VENETO

Il 28 febbraio sarà disinnescato l’ordigno bellico rinvenuto a Verona

Articolo pubblicato il giorno: 22 Febbraio 2021


Il 2 febbraio scorso a Verona, in via Città Nimes, è stato rinvenuto un ordigno bellico inglese inesploso che sarà disinnescato nella mattina di domenica 28 febbraio. L’operazione occuperà le prime ore della giornata, fino alle 12.00 circa, come previsto…

Anche il Salieri di Legnago “fa luce sul teatro”!

Articolo pubblicato il giorno: 22 Febbraio 2021


Anche il teatro Salieri di Legnago (Verona) aderisce all’iniziativa promossa dall’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo (U.N.I.T.A), «Facciamo luce sul teatro!». L’appuntamento, concepito come un’opportunità per il pubblico di testimoniare la sua vicinanza al teatro, è per lunedì 22 febbraio,…

Flash mob a Verona per i lavoratori dello spettacolo con Ottavia Piccolo

Articolo pubblicato il giorno: 22 Febbraio 2021


Martedì 23 febbraio, in occasione dell’anniversario della prima chiusura dei luoghi della cultura e dello spettacolo, Slc Cgil Veneto, Fistel Cisl Veneto e Uilcom Veneto organizzano un flash mob per i lavoratori del settore.  Quello dello spettacolo è l’ambito che…

sabato 20 febbraio: “Tamponi dello spritz” a Verona

Articolo pubblicato il giorno: 19 Febbraio 2021


Verona aderisce alla campagna regionale di prevenzione anti Covid dedicata ai più giovani. I ‘tamponi dello spritz’, così ribattezzati dal presidente Luca Zaia in quanto rivolti soprattutto ai ragazzi che frequentano i locali delle principali piazze cittadine, sabato 20 febbraio…

OTB Foundation annuncia i vincitori del bando «Brave Actions for a Better World»

Articolo pubblicato il giorno: 19 Febbraio 2021


OTB Foundation di Breganze (Vi), associazione attiva da oltre dieci anni con progetti a favore di realtà locali ed estere che hanno contribuito a trasformare il vissuto di interi territori, ha annunciato i vincitori della nuova edizione del bando “Brave Actions…

Situazione “montagna”: le parole del direttore del Consorzio Ponte di Legno Tonale

Articolo pubblicato il giorno: 18 Febbraio 2021


Michele Bertolini, direttore del Consorzio Ponte di Legno Tonale, ha raccontato al microfono di Radio Pico qual è la situazione del “sistema montagna” dopo lo stop del Governo alla ripresa dell’attività sciistica. Uno sguardo dall’interno sul lavoro fatto per prepararsi…

Il cellulare è ancora il maggior pericolo sulle strade

Articolo pubblicato il giorno: 18 Febbraio 2021


Nel 2020, causa pandemie e relative misure restrittive, vi è stato un notevole calo generalizzato del traffico, su strade e autostrade. Nonostante questo l’uso improprio del cellulare alla guida risulta ancora il comportamento più rischioso per i conducenti in autostrada….

Stop stagione sciistica: 9,7 miliardi di euro le perdite stimate

Articolo pubblicato il giorno: 17 Febbraio 2021


E’ stato pubblicato uno studio elaborato dall’Istituto Demoskopika sulle possibili perdite dell’industria turistica della neve in tutta Italia per l’azzeramento della stagione sciistica a causa del Covid. Studio che è stato commentato con toni preoccupati dall’assessore del Veneto Federico Caner: “Siamo…

Il Consorzio Valpolicella è il primo in Italia a guidare una degustazione di vini online

Articolo pubblicato il giorno: 17 Febbraio 2021


Il Consorzio di tutela dei vini della Valpolicella non si ferma nemmeno in questo periodo, in cui è impossibile organizzare fiere ed eventi in presenza di pubblico, ed è il primo in Italia a organizzare un evento totalmente digitale live…

Una gita sulle colline venete con il panino di Daniele Reponi

Articolo pubblicato il giorno: 17 Febbraio 2021


Con il panino che ci propone per questa settimana Daniele Reponi, facciamo un salto in Veneto! Gli ingredienti: pane, formaggio d’alpeggio di Belluno al forno, broccolo fiolaro con sale e pizzico di aceto balsamico, soppressa con il filetto e noci….

Blocco degli autotrasportatori in Brennero: aggiornamento

Articolo pubblicato il giorno: 16 Febbraio 2021


Il Tirolo è stato classificato dalle autorità tedesche come “zona ad altissimo rischio Covid”. Ogni camionista che entra in Germania attraverso il Tirolo deve disporre di un test Covid negativo ed eseguito nelle 48 ore antecedenti l’ingresso in Germania, redatto…

Brennero: controlli Covid per il traffico in transito su territorio austriaco

Articolo pubblicato il giorno: 15 Febbraio 2021


Le Autorità Austriache hanno disposto che coloro che intendono transitare su territorio austriaco – e non coloro che sono diretti in territorio austriaco – al confine del Brennero, dovranno esibire idonea documentazione che ne attesti la negatività al Covid-19, rilasciata…

Al via il check up completo dei ponti veronesi

Articolo pubblicato il giorno: 12 Febbraio 2021


A Verona è iniziato il check up completo di tutti i ponti cittadini, a cominciare da quelli storici e monumentali. Un’operazione corposa e complessa, la prima in assoluto di questo tipo. Sono i droni a fotografare nel dettaglio lo stato…

Il Carnevale di Verona in un album di figurine

Articolo pubblicato il giorno: 11 Febbraio 2021


Maschere, carri e majorette quest’anno sfileranno tra le pagine del primo album delle figurine dedicato al Carnevale di Verona. Arriva ‘Veronesi tuti mati’, una collezione di 507 adesivi sulla storia e le curiosità del Bacanal del Gnoco. Nel giorno del…

Dal 15 febbraio anche a Verona vaccinazioni agli over 80

Articolo pubblicato il giorno: 11 Febbraio 2021


Inizieranno lunedì 15 febbraio le vaccinazioni anti Covid-19 degli ultraottantenni veronesi partendo, come da indicazioni regionali, dalla coorte del 1941. In provincia di Verona sono circa 7.500 le persone interessate e in questi giorni l’ULSS 9 ha spedito le prime…