Weekend nei musei per i bambini di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 8 Gennaio 2025


A Verona i weekend di gennaio sono dedicati ai bambini, con tantissime attività organizzate dai Musei. Ogni sabato mattina, in tutti i Musei Civici, a rotazione, sono in programma i Minilab gratuiti. Sabato 11 gennaio alle ore 11.00, al Museo di Storia Naturale, scoprirete “Come nasce un fiocco di neve” osservando come si formano i cristalli, indagando le loro molteplici forme e ricreando una favolosa nevicata. Il sabati successivo, il 18 gennaio, sempre alle ore 11.00, presso la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti di Palazzo della Ragione, è in programma “Inventastorie, cosa succede quando un personaggio esce dal suo quadro?” I bambini potranno far vivere mille e diverse avventure alle più celebri figure della Galleria d’Arte Moderna. Alla scoperta di lupi, volpi e sciacalli, sabato 25 gennaio al Museo di Storia Naturale alle 11.00. Imparerete a distinguere impronte del lupo da quella di una volpe, dove vive uno sciacallo e molto altro.

Proseguono inoltre gli appuntamenti per trascorrere la domenica al Museo. Si inizia domenica 12 gennaio alle ore 15.30, presso la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti di Palazzo della Ragione: “Con le mie parole”, scritte o udite, ci sono parole che sanno regalare grandi emozioni. Nel corso del laboratorio i partecipanti si lasceranno ispirare per dar forma alla loro opera d’arte tra le pagine di un libro. Domenica 19 gennaio alle ore 15.30 al Museo di Storia Naturale andrete “alla ricerca dei dinosauri” con una passeggiata tra i corridoi del museo per poi ricostruire lo scheletro di un dinosauro. Infine, domenica 26 gennaio sempre alle ore 15.30, la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti vi invita a comporre “La scatola delle meraviglie”, una wunderkammer in miniatura, ricca di oggetti strani e figure sorprendenti.

Appuntamenti gratuiti per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. Ingresso a pagamento secondo tariffe vigenti, per gli adulti accompagnatori. Prenotazione consigliata, posti limitati, saranno accettate le iscrizioni anche in loco in base alla disponibilità.

Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria didattica dei Musei Civici di Verona
Cooperativa Le Macchine Celibi
lunedi – venerdì ore 9 -13 e 14 -16, sabato 9 -13
tel. 045 8036353 – 045 597140
segreteriadidattica@comune.verona.it

 

(Foto generica da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025

Quello in arrivo sarà un anno ricco di  giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...

Botti di Capodanno: i consigli di Oipa per proteggere i propri animali

L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Per informare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali...

Nuovo Codice della strada: ne parliamo con il vicepresidente di Aci Modena Pietro Ferrario

Entrato da poco in vigore, il nuovo Codice della strada presenta delle sostanziali modifiche che puntano a rendere più sicure le strade del nostro Paese. Tante le novità, che vanno dall’inasprimento delle sanzioni per chi abbandona gli animali in strada,...

    Vedi altri...

Al via la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio” in ricordo di Giorgia Veneziani

Radio Pico, in collaborazione con il Comune di Ostiglia e con il patrocinio del Consorzio Oltrepò Mantovano, annuncia la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio”, un progetto che vuole offrire ai giovani un’opportunità formativa concreta per...

Prendono il via gli appuntamenti di MantovaMusica

Al via venerdì 17 gennaio la decima edizione di MantovaMusica, uno dei progetti tra i più amati dai Mantovani e non solo. Le associazioni a capo di questo progetto, Società della Musica, Artico e Diabolus in musica, hanno costituito il...

Ostiglia: al via la stagione teatrale con “Come sei bella stasera”

Al via da sabato 11 gennaio la stagione teatrale di Ostiglia (Mn), con il primo spettacolo, una commedia brillante con protagonisti Gaia de Laurentis e Max Pisu. Diciassettesima edizione per la rassegna che ogni anno porta al Teatro Monicelli spettacoli...

    Vedi altri...

Si alza il sipario sulla nuova stagione artistica del Teatro Filarmonico di Verona

Fondazione Arena di Verona si prepara ad alzare il sipario sulla Stagione artistica numero cinquanta del Teatro Filarmonico. Ad oggi sono 1.144 le persone che hanno già acquistato l’abbonamento per il Filarmonico 2025. Le vendite sono aperte fino al primo...

Il Turismo Sociale sostiene le vacanze delle famiglie veronesi

Quasi 300 le settimane in casa mobile offerte alle famiglie veronesi per l’estate 2025. Per aderire all’iniziativa vacanze del Comune le prenotazioni sono aperte a partire da venerdì 17 gennaio. Nel 2024 hanno usufruito del servizio complessivamente ben 1.259 persone,...

Servizio Civile Universale: a Verona laboratori pratici dalla scelta del progetto alla candidatura

A Verona, presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune, il 29 gennaio e il 5 febbraio si svolgeranno degli incontri pensati con l’obiettivo di supportare i giovani interessati all’esperienza di Servizio Civile Universale per l’anno 2025. Un’opportunità formativa per scegliere...

    Vedi altri...

Giro d’Italia e Giro Women: Emilia-Romagna protagonista con quattro tappe tra l’Appennino e il mare

L’Emilia-Romagna è tra le regioni protagoniste del Giro d’Italia. Un legame profondo quello con la competizione ciclistica, che si conferma anche nel 2025. Saranno infatti ben quattro le tappe che interesseranno il territorio emiliano-romagnolo: Viareggio (Lu)-Castelnovo ne’ Monti (Re) e...

In provincia di Modena tornano gli appuntamenti per bambini di Sciroppo di Teatro

In provincia di Modena tornano gli appuntamenti teatrali riservati ai bambini: Sciroppo di Teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna e che...

L’A22 è l’autostrada del futuro: accoglierà le auto a guida autonoma

Sarà l’A22 il primo “green corridor” d’Europa. L’Autostrada del Brennero è infatti pronta ad accogliere le auto a guida autonoma, ovvero senza conducente, innovazione già presente negli Stati Uniti, dove in alcuni stati ci sono taxi che funzionano proprio con...

    Vedi altri...

L’album “10 amori” di Marco Masini ora è disponibile anche in digitale

A sorpresa, dal 10 gennaio è disponibile anche su tutte le piattaforme digitali, “10 AMORI” (Momy Records, Concerto / BMG) (https://marcomasini.lnk.to/10amoriDSPs), l’ultimo progetto discografico di MARCO MASINI prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini, uscito in vinile e cd il...

A sorpresa Jovanotti pubblica un nuovo singolo: Fuorionda

“Fuori ora FUORIONDA ,un nuovo pezzo da IL CORPO UMANO (il mio nuovo album con 15 nuove canzoni in uscita il 31 gennaio).” Così Jovanotti ha annunciato sui propri social la pubblicazione del nuovo singolo, disponibile in rotazione radiofonica da...

Chiara Galiazzo torna in radio con un nuovo singolo: “Valore”

“Valore” ruota attorno un semplice concetto: quando sai voler bene e riesci a provare un grande sentimento per un’altra persona, che può essere un partner, un figlio, chiunque diventi particolarmente caro, tutto ciò che prima di incontrare questo sentimento sembrava...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.