Articolo pubblicato il giorno: 2 Dicembre 2024
Sono 64 le aziende che hanno già aderito a Fieragricola Tech, l’evento di Veronafiere in programma il 29 e 30 gennaio 2025. Un appuntamento dedicato all’innovazione nei settori della robotica, automazione, energie rinnovabili da fonti agricole, smart irrigation e biosolution. Comparti che registrano un giro d’affari che nel 2024 potrebbe superare – solo per l’Agricoltura 4.0 – i 2,5 miliardi di euro.
Giunta alla quarta edizione, Fieragricola Tech conferma il modello di “expo-conference”, con convegni e workshop finalizzati all’aggiornamento e alla formazione verso le nuove frontiere dell’agricoltura e rivolti a imprenditori agricoli, allevatori, imprenditori agromeccanici, veterinari, energy manager, agronomi, periti agrari, agrotecnici, operatori della filiera agricola, studenti universitari.
Questo l’elenco degli incontri (per consultare gli aggiornamenti: www.fieragricola.it):
Digital farming
Gli approfondimenti in calendario a cura di Image Line: «Interoperabilità in agricoltura: stato dell’arte e prospettive»; «Intelligenza artificiale in agricoltura»; «I dati per dare valore al Made in Italy: certificazione, carbon credits e water footprint»; «Image Line: agrinput®: integrare AI (intelligenza artificiale) e AR (realtà aumentata) per l’uso consapevole degli input in agricoltura»; “I dati del QdC® – Quaderno di Campagna® nel fascicolo aziendale: implicazioni pratiche”.
A cura di Edizioni Informatore Agrario: «I droni: dal monitoraggio alla difesa»; «I robot: nuove frontiere di utilizzo»; «I motivi per cui l’elettrificazione rende più vantaggiosi i processi di regolazione e l’efficienza sul campo».
Biosolution
A cura di Edizioni Informatore Agrario: «Biosolution: biostimolanti, strumenti per contrastare il cambiamento climatico»; «Biocontrollo: integrare gli strumenti disponibili nella strategia di difesa a partire dal monitoraggio»; «Tea: stato dell’arte della sperimentazione in campo e delle potenzialità».
Smart Irrigation
A cura di Edagricole: «Smart Irrigation: applicazioni in melicoltura (esigenze idriche, sensoristica, irrigazione ottimizzata e risparmio idrico); «Il kiwi, una delle prime colture beneficiarie dei vantaggi dell’irrigazione intelligente: strategie di irrigazione, focus sui sensori, esempi di irrigazione ottimizzata»; «L’utilità della smart irrigation nell’orticoltura in serra: calcolare il fabbisogno idrico, applicazione della corretta strategia irrigua tramite i Dss, la realizzazione di impianti automatizzati»; Edizioni Informatore Agrario: «Risorsa idrica: risparmio, riuso, e soluzioni digitali per la gestione dell’acqua».
Energie rinnovabili
A cura di Qualenergia: «Agriovoltaico oltre il Pnrr: innovazione e sostenibilità per le aziende agricole italiane»; «L’agrivoltaico verticale e bifacciale in Italia»; «Agrivoltaico e viticoltura, positive le prime esperienze». A cura di Edagricole: «Agrivoltaico più piccoli frutti, un’opportunità concreta». A cura di Cib-Consorzio Italiano Biogas: «Sostenibilità degli impianti di biogas: nuovo quadro normativo»; «Agricoltura 4.0 e decreto Pratiche ecologiche».
L’Associazione italiana agrivoltaico sostenbile (Aias) e il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (Conaf) organizzeranno il seminario formativo dedicato ad Agrivoltaico: monitoraggio e controllo per i progetti Pnrr e non solo”.
L’agricoltura rigenerativa
Fra gli approfondimenti in calendario a Fieragricola Tech troveranno spazio anche due eventi dedicati all’agricoltura rigenerativa («Agricoltura rigenerativa: il futuro della sostenibilità ambientale ed economica in agricoltura», a cura di Edizioni Informatore Agrario) e alla viticoltura rigenerativa («Viticoltura rigenerativa, una nuova via? I presupposti e le tecniche, testimonianze di chi le applica», a cura di Edagricole).
Zootecnia
Sarà organizzato da Edagricole il convegno dedicato alla “Zootecnia di precisione” e al tema “L’automazione dell’alimentazione degli animali”.
(Foto da ufficio stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
A Mantova l’Orfeo di Monteverdi apre la 40° edizione di Cori a Palazzo
Sarà l’Orfeo di Claudio Monteverdi, la prima opera per antonomasia, eseguita nel 1607 nel Palazzo Ducale di Mantova, ad aprire la 40° edizione di Cori a Palazzo per Le Meraviglie Cantate 2025, una stagione che Ricercare Ensemble propone dal 2013....
Dicembre 2025: Gio Evan e Harlem Gospel Choir al PalaUnical di Mantova
Sta prendendo forma in queste settimane il calendario invernale degli eventi previsti al PalaUnical Teatro di Mantova. A salire sul palco il prossimo 4 dicembre sarà lo scrittore, poeta e cantautore GIO EVAN con il suo nuovo spettacolo-concerto “L’affine del...
A Curtatone l’estate si accende tra musica, giochi e cultura
L’estate è arrivata, e a Curtatone (Mn) porta con sé un ricco calendario di eventi per ragazzi, famiglie e curiosi di ogni età. Dal 19 giugno al 9 settembre 2025, i Giardini di Corte Spagnola e la Biblioteca Comunale di...
easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale
EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...
Ai Musei Civici di Verona inaugura la nuova mostra “Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844”
Ha aperto al pubblico la nuova mostra dei Musei Civici di Verona Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844. L’esposizione è stata inaugurata alla conclusione dei lavori di rifacimento delle coperture della Casa di Giulietta, nell’ambito di un...
Verona accoglie l’OFFBEAT7S: il torneo internazionale estivo di Rugby a 7
In arrivo a Parona, frazione del Comune di Verona, presso gli impianti sportivi di via della Diga, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate 2025: l’OFFBEAT7s, il torneo internazionale di rugby a sette che fonde spettacolo sportivo, street food, drink bar...
Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna
La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...
Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti
Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...
Rocco Hunt e Noemi insieme per “Oh Ma”
Rocco Hunt e Noemi sorprendono il pubblico con un incontro inedito e carico di energia, dando vita al nuovo singolo “OH MA” (Epic Records/Sony Music), disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 20 giugno. Un brano solare, che...
Il singolo estivo di Blanco è “Maledetta rabbia”
Dopo l’enorme successo di “Piangere a 90” – affermatosi in pochi giorni come il più grande ritorno discografico dell’anno raggiungendo il #1 posto in classifica FIMI/GfK, in classifica radio ufficiale Earone e sulle piattaforme di streaming – “Maledetta rabbia” è...