TORNA IL LESSINIAFEST

Articolo pubblicato il giorno: 23 Giugno 2016


Per il decimo anno la Lessinia si trasforma in palcoscenico naturale: a luglio si inaugura infatti Lessiniafest, la rassegna itinerante che coinvolge due regioni e tre province per portare la musica nelle grotte e nei boschi, sui pascoli e nelle malghe che diventano sale da concerto, con gli spettatori chiamati a raggiungere i luoghi dei concerti a piedi e a godere della bellezza della musica seduti sull’erba dei prati o sotto l’ombra delle faggete.

Artisti dall’Argentina, dalla Polonia, dalla Germania, dalla Croazia e dall’Irlanda sono quest’anno i protagonisti del festival musicale internazionale tra i più ricchi dell’arco alpino.
Il programma 2016 si preannuncia infatti un viaggio davvero affascinante, con un’inaugurazione insolita.

Mercoledì 6 luglio è il parco di Villa della Torre a Fumane ad ospitare una notte shakespeariana. In occasione dell’anniversario dalla morte, Lessiniafest omaggia il drammaturgo inglese con lo spettacolo di teatro e danza contemporanea Gli amori di Shakespeare con le coreografie di Silvia Bertoncelli.

Sabato 9 luglio, dalla Croazia al Monte della Croce di Cerro Veronese, risuona la musica di Branko Galoić e della Skakavac Orkestar.

Domenica 10 luglio si viaggia invece in Irlanda con gli Inisheer protagonisti al Rifugio Dardo di Erbezzo.

Quindi sabato 16 luglio dall’Argentina al Trentino con Las Hermanas Caronni al Bosco de La Regina di Ala.

Fino a sfiorare domenica 17 luglio le terre della Puglia con la voce di Pino De Vittorio nella chiesa di Sant’Antonio Abate a Vestenavecchia.

Quindi in Polonia con i Vołosi a suonare nell’Abbazia di San Moro a San Mauro di Saline domenica 24 luglio.

A Cuba, domenica 31 luglio, con Sorah Rionda ad esibirsi alla Stalla del Modesto a Roverè Veronese.

Un nome di rilievo della nuova musica cantautoriale italiana è l’ospite del grande concerto in piazza a Velo Veronese giovedì 4 agosto: Raiz, cantante degli Almamegretta, che si esibisce con l’originale progetto che lo vede accompagnato dai Radicanto, gruppo barese con cui esplora sonorità musicali da ogni parte del pianeta.
Sabato 6 agosto Lessiniafest arriva a fare tappa nel Vicentino, al Rifugio Campogrosso di Recoaro Terme, con Anderloni a proporre il suo racconto Terra bella terra affiancato da Raffaella Benetti ed Enrico Breanza.

Ed ancora nell’impressionante cornice naturale del Buso del Valon, a Bosco Chiesanuova, lunedì 8 agosto si diffondono le note del Modern Saxophone Quartet.

Sabato 13 agosto i pascoli dell’alta Lessinia, a Malga Cornafessa di Ala, fanno da scena al concerto del trio tedesco di Manfred Manhart.

Com’è tradizione, un trekking musicale conclude il programma dei concerti. Quest’anno è la Divina Commedia a scandire le tappe della camminata che da Contrada Coste di Sant’Anna d’Alfaedo giunge sulla cima del Corno d’Aquilio, domenica 14 agosto. A recitare alcuni canti dell’Inferno, nella Grotta del Ciabattino, del Purgatorio, lungo la salita, e del Paradiso, sulla cima, Anderloni è accompagnato al violino da Giovanni Angeleri già protagonista del video musicale Gasìngala, un violino in Lessinia.

 

L’iniziativa è sostenuta dai Comuni dell’alta Lessinia, con il contributo di Fimauto, Cassa Rurale Bassa Vallagarina, Comunità Montana della Lessinia, Consorzio Bim Adige e Consorzio Monte Veronese. L’organizzazione è affidata all’associazione Le Falìe e al Film Festival della Lessinia che arricchisce e completa il programma con una serata di proiezione per ciascuno dei Comuni coinvolti.

Ai concerti sono abbinate le escursioni guidate del Camminaparco e le serate di proiezione del meglio del Film Festival della Lessinia. Il programma della rassegna è disponibile online, sul sito www.lessiniafest.it



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

    Vedi altri...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...

    Vedi altri...

Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”

È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

I Take That sono tornati

I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...

“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie

Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.