Articolo pubblicato il giorno: 23 Giugno 2016
Per il decimo anno la Lessinia si trasforma in palcoscenico naturale: a luglio si inaugura infatti Lessiniafest, la rassegna itinerante che coinvolge due regioni e tre province per portare la musica nelle grotte e nei boschi, sui pascoli e nelle malghe che diventano sale da concerto, con gli spettatori chiamati a raggiungere i luoghi dei concerti a piedi e a godere della bellezza della musica seduti sull’erba dei prati o sotto l’ombra delle faggete.
Artisti dall’Argentina, dalla Polonia, dalla Germania, dalla Croazia e dall’Irlanda sono quest’anno i protagonisti del festival musicale internazionale tra i più ricchi dell’arco alpino.
Il programma 2016 si preannuncia infatti un viaggio davvero affascinante, con un’inaugurazione insolita.
Mercoledì 6 luglio è il parco di Villa della Torre a Fumane ad ospitare una notte shakespeariana. In occasione dell’anniversario dalla morte, Lessiniafest omaggia il drammaturgo inglese con lo spettacolo di teatro e danza contemporanea Gli amori di Shakespeare con le coreografie di Silvia Bertoncelli.
Sabato 9 luglio, dalla Croazia al Monte della Croce di Cerro Veronese, risuona la musica di Branko Galoić e della Skakavac Orkestar.
Domenica 10 luglio si viaggia invece in Irlanda con gli Inisheer protagonisti al Rifugio Dardo di Erbezzo.
Quindi sabato 16 luglio dall’Argentina al Trentino con Las Hermanas Caronni al Bosco de La Regina di Ala.
Fino a sfiorare domenica 17 luglio le terre della Puglia con la voce di Pino De Vittorio nella chiesa di Sant’Antonio Abate a Vestenavecchia.
Quindi in Polonia con i Vołosi a suonare nell’Abbazia di San Moro a San Mauro di Saline domenica 24 luglio.
A Cuba, domenica 31 luglio, con Sorah Rionda ad esibirsi alla Stalla del Modesto a Roverè Veronese.
Un nome di rilievo della nuova musica cantautoriale italiana è l’ospite del grande concerto in piazza a Velo Veronese giovedì 4 agosto: Raiz, cantante degli Almamegretta, che si esibisce con l’originale progetto che lo vede accompagnato dai Radicanto, gruppo barese con cui esplora sonorità musicali da ogni parte del pianeta.
Sabato 6 agosto Lessiniafest arriva a fare tappa nel Vicentino, al Rifugio Campogrosso di Recoaro Terme, con Anderloni a proporre il suo racconto Terra bella terra affiancato da Raffaella Benetti ed Enrico Breanza.
Ed ancora nell’impressionante cornice naturale del Buso del Valon, a Bosco Chiesanuova, lunedì 8 agosto si diffondono le note del Modern Saxophone Quartet.
Sabato 13 agosto i pascoli dell’alta Lessinia, a Malga Cornafessa di Ala, fanno da scena al concerto del trio tedesco di Manfred Manhart.
Com’è tradizione, un trekking musicale conclude il programma dei concerti. Quest’anno è la Divina Commedia a scandire le tappe della camminata che da Contrada Coste di Sant’Anna d’Alfaedo giunge sulla cima del Corno d’Aquilio, domenica 14 agosto. A recitare alcuni canti dell’Inferno, nella Grotta del Ciabattino, del Purgatorio, lungo la salita, e del Paradiso, sulla cima, Anderloni è accompagnato al violino da Giovanni Angeleri già protagonista del video musicale Gasìngala, un violino in Lessinia.
L’iniziativa è sostenuta dai Comuni dell’alta Lessinia, con il contributo di Fimauto, Cassa Rurale Bassa Vallagarina, Comunità Montana della Lessinia, Consorzio Bim Adige e Consorzio Monte Veronese. L’organizzazione è affidata all’associazione Le Falìe e al Film Festival della Lessinia che arricchisce e completa il programma con una serata di proiezione per ciascuno dei Comuni coinvolti.
Ai concerti sono abbinate le escursioni guidate del Camminaparco e le serate di proiezione del meglio del Film Festival della Lessinia. Il programma della rassegna è disponibile online, sul sito www.lessiniafest.it
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia
Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...
Il 2 aprile appuntamento con Verona Antiquaria
Dopo il successo dello scorso mese, Verona Antiquaria torna ad animare Piazza San Zeno, Piazza Corrubio e le vie limitrofe del quartiere veronese più ricco di storie, suggestioni e bellezze senza tempo. Domenica 2 aprile, dalle 8:00 alle 17:00, sarà...
Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti
Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti, promossa da la Strada del Vino Valpolicella. Nella prima domenica di primavera, otto cantine della Valpolicella apriranno le loro porte ai visitatori. insieme a degustazioni di vini accompagnate da...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
In uscita il nuovo album di Blanco “Innamorato”
Blanco ha annunciato il suo secondo album in studio “Innamorato”, in uscita venerdì 14 aprile in formato CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records /Universal Music Italia. Il disco...
“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo
“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo. Da venerdì 24 marzo sarà disponibile in radio l’ultimo lavoro di Ultimo, “Nuvole in testa”, scritto e composto dall’artista stesso e contenuto nell’album “Alba”, il secondo prodotto dalla sua etichetta Ultimo...
In radio dal 24 marzo il nuovo singolo di Ed Sheeran
In radio dal 24 marzo il nuovo singolo di Ed Sheeran. “Eyes Closed” è questo il titolo del primo inedito tratto dal nuovo album “-” (Subtract) – l’ultimo nella sua era decennale di album matematici previsto per il 5 maggio...