Articolo pubblicato il giorno: 26 Giugno 2025
Il Teatro Sociale di Mantova riapre le proprie porte per una nuova stagione di prosa. Dopo il successo di pubblico e critica della scorsa stagione, Comune di Mantova e Fondazione U. Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo annunciano la nuova stagione di prosa Mantova Teatro 2025-2026.
Il calendario è composto da sette spettacoli, tra grandi classici e opere contemporanee, con nomi di primissimo piano del panorama teatrale italiano come Daniele Pecci, Franco Branciaroli, Gabriele Lavia, Federica Di Martino, Vanessa Gravina, Giuliana De Sio, Filippo Dini, Lella Costa. Ad essi si aggiunge uno spettacolo di anteprima che vedrà Massimo Massini calcare il palco del teatro cittadino.
Il programma
Domenica 12 ottobre andrà in scena un’anteprima fuori cartellone: DONALD, di e con Stefano Massini. Lo spettacolo, un racconto rivelatorio e per molti aspetti raggelante, in un succedersi incalzante di colpi di scena ripercorre la rocambolesca gimkana esistenziale di un uomo che si è trasformato in marchio commerciale, in icona, in brand, in testimonial del suo stesso successo e sponsor della propria scalata, sempre spingendosi oltre il limite e oltre il lecito, con la semplicità disarmante di una narrazione necessaria.
La stagione si aprirà ufficialmente mercoledì 19 novembre con MACBETH di William Shakespeare. In un viluppo viscerale e indistricabile tra la veglia e il sonno, nel quale indagare la natura più malvagia dell’uomo, questo grande classico “degli opposti” è forse la più esoterica delle opere scespiriane, e affronta il viaggio tra conscio e inconscio del protagonista, interpretato da Daniele Pecci. Ad affiancarlo sul palco, Laura Marinoni e un cast prestigioso.
Mercoledì 3 dicembre sarà la volta di un altro grande classico: SIOR TODERO BRONTOLON di Carlo Goldoni, opera che ha preceduto la commedia raccontando le vicende di un personaggio tanto irritante quanto accattivante. Questa nuova straordinaria e inaspettata rilettura della commedia goldoniana tra realtà e immaginazione, vedrà sul palco il grande maestro Franco Branciaroli nei panni del protagonista, affiancato da un folto e prestigioso cast di attori.
Giovedì 18 dicembre, il palco del Teatro Sociale tornerà ad ospitare Carrozzeria Orfeo con il suo nuovo spettacolo MISURARE IL SALTO DELLE RANE: una dark comedy le cui protagoniste, tre donne di diverse generazioni, sono unite da un tragico lutto avvenuto vent’anni prima e ancora avvolto in un’aura di mistero. Carrozzeria Orfeo, con la sua tipica ironia, indaga in modo poetico e tragicomico sulla condizione umana intima e contemporanea, tra lutti, rinascite, alleanze, tra ciò che definisce e supera l’essere umano.
Il nuovo anno sarà inaugurato mercoledì 14 gennaio con LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE, opera di Eugene O’Neill che vedrà il ritorno a Mantova di Gabriele Lavia e Federica Di Martino. L’opera, vincitrice del premio Pulitzer nel 1957, è considerato il capolavoro del drammaturgo statunitense. Come una confessione dell’autore ormai vicino alla morte, la trama racconta un viaggio amaro all’indietro nella vita, tra amarezza e fallimento senza riscatto, tenerezza e violenza, amore e disprezzo.
Mercoledì 11 febbraio sarà la volta di PAZZA, scritto da Tom Topor, che raccolse un grandioso successo a Broadway nel 1980, e poi al cinema con Barbra Streisand nei panni della protagonista Sul palco, Vanessa Gravina vestirà i panni della protagonista, una squillo di lusso, accusata dell’omicidio di un anziano cliente. “Pazza” affronta temi importanti e attuali, tra cui la violenza sulle donne, la difficoltà di essere compresi e accettati per ciò che si è, e la necessità di contrastare ogni forma di violenza e discriminazione.
Martedì 3 marzo Giuliana De Sio sarà la protagonista, insieme a Filippo Dini e un ricco cast di attori, del capolavoro di Anton Čechov IL GABBIANO. La storia è molto nota: un gruppo di persone, parenti e non, si riuniscono in una casa di campagna e dibattono nel tentativo di fuggire al grigiore del loro destino. Questo testo, immortale e di bruciante contemporaneità descrive una “umanità alla fine”, una società sull’orlo del baratro, che avverte l’arrivo di un’apocalisse dove le migliori energie vengono stravolte e corrotte.
La stagione di prosa si chiuderà giovedì 19 marzo con l’imperdibile LISISTRATA di Aristofane, che vedrà sul palco Lella Costa affiancata da un prestigioso cast. Una guerra interminabile, un mondo sull’orlo del collasso e un’unica, folle arma di ribellione: lo sciopero del sesso per fermare la guerra. Ambientata in un’umanità afflitta e sgretolata, questa commedia torna sul palco, irresistibile e attualissima, per scuotere le coscienze, rilanciare la vita e gridare: “Donne di tutto il mondo, unitevi!”.
Il Teatro Sociale di Mantova, simbolo e cuore pulsante della città, riapre le proprie porte per accogliere il pubblico che, grazie al palinsesto eclettico e trasversale della nuova stagione Mantova Teatro, potrà vivere le grandi emozioni che solo il teatro può regalare.
Una prima assoluta internazionale
Comune di Mantova, Fondazione U. Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo e OPEN Festival, annunciano un grande evento speciale al Teatro Sociale; una co-produzione e residenza artistica internazionale che debutterà a Mantova il prossimo 27 settembre alle ore 18.00. La compagnia francese Les Farfadais dedica la sua nuova produzione “ÂME – Viaggio all’Inferno” al genio creativo di Dante Alighieri con uno straordinario spettacolo di nouveau cirque ispirato alla Divina Commedia. La data di Mantova rappresenta la prima internazionale di “ÂME”, e ogni abbonato alla stagione di prosa, avrà la possibilità di acquistare un biglietto per questo spettacolo, a prezzo davvero vantaggioso.
ÂME è un viaggio indimenticabile, liberamente ispirato all’Inferno Dantesco. Un modo per vivere la Cantica dell’Inferno, tra acrobazie incredibili, creature gigantesche. Messo in scena da Les Farfadais, unisce varie discipline in un impianto scenico grandioso. Prendendo vita come un’opera d’arte interdisciplinare, lo spettacolo è un’esperienza immersa ed emozionante, nel quale ogni costume, ogni elemento scenico, sonoro, visivo, è creato per evocare una poetica indimenticabile.
Informazioni su riduzioni presso la Biglietteria del Teatro Sociale.
Biglietti in vendita online su Ticketone.it
(Foto da Facebook @TeatroSocialeMantova)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cibo sintetico: cos’è e come si crea
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
In partenza la quinta edizione di “Festa di Piazze” a Mantova
Il 22 luglio, il 5 e 19 agosto, torna a Mantova per la sua quinta edizione “Festa di Piazze”. Visto il successo degli anni precedenti, l’iniziativa, organizzata dall’associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, grazie al contributo e...
A Volta Mantovana una nuova edizione della cena di gala “Calici di Stelle”
Anche per la notte di San Lorenzo 2025, l’amministrazione comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana organizzano la cena di gala “Calici di Stelle”. Domenica 10 agosto, nella splendida cornice dei giardini delle scuderie di Palazzo Gonzaga, pregiati vini...
Carne feat. Marco Ligabue: dal 18 luglio il nuovo singolo “Capita”
Dal 18 luglio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Capita”, il nuovo singolo dei Carne feat. Marco Ligabue. Annunciati i prossimi concerti. “Capita” è un brano rock estivo – che celebra l’amicizia, la libertà e i...
Verona Volley, completato lo staff tecnico e medico per la stagione 2025/2026
Dopo la chiusura del roster, Verona Volley ha anche completato la composizione dello staff tecnico e medico che affiancherà gli atleti nel corso della stagione 2025/2026. Tante le novità all’interno del comparto capitanato da Coach Fabio Soli e alcuni nuovi...
A Verona aumentano i cittadini aderenti al Controllo di Vicinato
I 400 cittadini e cittadine aderenti confermano il successo dei gruppi di Controllo di Vicinato a Verona, un’iniziativa di tutela urbana che coinvolge attivamente i cittadini nella prevenzione di degrado e piccoli reati attraverso segnalazioni, senza sostituirsi alle Forze dell’Ordine....
Cinema protagonista al San Giò Verona Video Festival
Verona si prepara ad accogliere la 31^ edizione del San Giò Verona Video Festival, evento che si terrà quest’anno al Teatro Satiro Off, in vicolo Santiro 8, da mercoledì 23 a domenica 27 luglio. Ad animare il festival un programma...
Nidi e Scuole dell’infanzia in Emilia-Romagna: 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa
Bambine e bambini al centro delle politiche della Regione Emilia-Romagna: per consolidare e qualificare il sistema dei servizi 0/6, in particolare i Servizi educativi 0/3, e migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta educativa, con quote di incremento per i comuni montani...
I numeri del sistema di emergenza-urgenza in Emilia-Romagna
Oltre 1.400 persone assistite ogni giorno nel 2024, più di 527mila l’anno, con un tempo medio di intervento di 15 minuti, quindi 4 minuti al di sotto della media nazionale, come certificano i dati dell’Osservatorio Ministeriale. Una media di 14mila...
Modena nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026
Modena è stata ufficialmente nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026, aggiudicandosi il titolo grazie al bando promosso da CSVnet, in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore, Caritas Italiana e l’Associazione dei Comuni Italiani. Una nomina che...
Il grande ritorno di Robbie Williams è “Britpop”
Uscirà il 10 ottobre “BRITPOP”, il nuovo attesissimo album di inediti di ROBBIE WILLIAMS, già in pre-order. Sarà in radio da venerdì 25 luglio il primo singolo estratto, “SPIES”, brano indie pop, caratterizzato dal suono della chitarra e con un...
È Damiano David l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify
Damiano David raggiunge un nuovo importante traguardo: è l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify, e il suo nuovo album domina la classifica con 8 brani presenti nella Top 30 Globale della piattaforma. “The First Time”, il singolo attualmente...
Laura Pausini: fuori il 12 settembre la sua versione di “La mia storia tra le dita”
Laura Pausini ha annunciato a sorpresa il suo ritorno. Il prossimo 12 settembre uscirà LA MIA STORIA TRA LE DITA, disponibile in tre versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS) e portoghese (QUEM DE NÓS DOIS). Visualizza...