SPORT EXPO VERONA: NOVITA’ E APPROFONDIMENTI DELL’EDIZIONE 2017

Articolo pubblicato il giorno: 13 Marzo 2017


Tutto pronto per l’undicesima edizione di Sport Expo, la manifestazione dello sport dedicata ai ragazzi fino ai 14 anni.

Dal 18 al 20 marzo, i padiglioni della Fiera di Verona ospiteranno tre giorni di sport, allegria e divertimento accogliendo i giovanissimi che qui potranno provare e sperimentare tantissime discipline sportive con gli esperti delle Federazioni e delle società sportive che trovano in Sport Expo uno strumento di promozione efficace e coinvolgente.

A dare il via alla conferenza il direttore di Veronafiere Danese:

 

A seguire l’Assessore allo Sport e Tempo Libero del Comune di Verona, Alberto Bozza:

 

Presente al tavolo dei relatori anche Alessia Bonifazi, responsabile comunicazione di Lidl Italia, anche quest’anno presenter partner dell’evento:

 

All’interno di Sport Expo sono due i luoghi rappresentativi di Lidl Italia: la Lidl Crivit Arena e Casa Lidl. La Lidl Crivit Arena in cui si susseguono esibizioni, tornei, presentazioni, eventi speciali e tante attività sportive. In programma sabato alle 15.00 la 30^ edizione del Giocagin che prevede esibizioni di danza, ginnastica e pattinaggio a cura della UISP, e alle 18.00 esibizioni di scherma giapponese, l’Aiki Jujutsu, a cura della ASD Taki No Kan. La domenica, invece, la Lidl Crivit Arena sarà riservata dalle 15.00 alle 16.00 agli incontri under 10 e under 12 di tennis e alle 17.00 andrà in scena l’esibizione tra sport e cultura “Giulietta e Romeo per Sport”, a cura dell’AICS.

Casa Lidl è invece lo spazio in cui Lidl Italia trasmette ai partecipanti i valori della salute, del benessere, della qualità della vita e dell’alimentazione. Qui sono presenti attività per grandi e piccoli.

Gianfranco Bardelle, presidente del CONI Veneto, ci ha tenuto a sottolineare che <lo sport è divertimento e uno strumento efficace per educare i ragazzi, ma diventa anche un volano economico importante, migliora la salute del nostro paese, porta turismo, questi sono tutti aspetti da tenere in considerazione».

 

 

 

LE NOVITÀ DEL 2017

Accanto allo stand del Comune di Verona, dove sarà presente una mostra fotografica a cura della fotografa Lidia Costantini, la Medal Plaza, una vera e propria piazza dove sarà possibile ammirare le medaglie olimpiche vinte dagli atleti veronesi nella storia delle Olimpiadi. All’interno del padiglione 11 i più piccoli potranno diventare piccoli chef con il Laboratorio acqua e farina, imparando a fare la pasta fresca e scoprendo i segreti della cucina assieme agli chef del Pastificio Avesani e del Centro Servizi Formativi Stimmatini.

Un’altra novità importante di questa edizione è data dal ciclo di incontri e laboratori sulle tematiche che interessano il mondo sportivo per creare momenti di approfondimento e dibattito sia per addetti ai lavori, allenatori e educatori, sia per i genitori.

 

GLI SPORT DEL 2017

Sport Expo è una vera festa dello sport: qui i ragazzi possono provare tantissimi sport, fino a 50, divertendosi con i più comuni calcio, pallavolo, basket, provando a tirare di scherma e a impugnare la racchetta da tennis o il tamburello. I più coraggiosi possono salire sulla parete di arrampicata sportiva, provare ad attraversare il ponte tibetano, possono cimentarsi nel percorso a ostacoli, salire su una pump track con le bmx, tirare qualche gancio nel ring della boxe e perché no, scoprire le tecniche di pagaiata in canoa e sul gommone da rafting. Per tutto il fine settimana poi si susseguono esibizioni e prove di danza, zumba kids, hip hop e delle varie arti marziali, dal judo al karate, dalla scherma giapponese al jujitzu fino al vovinam viet vo dao. Saranno presenti anche quelle discipline meno conosciute ma molto divertenti come il cheerleading, il flag football, l’ultimate frisbee, il baseball, il parkour, lo yoga, il nordic walking, l’arial hop. A Sport Expo ce n’è davvero per tutti i gusti: è possibile anche provare a indossare i pattinati per il pattinaggio artistico e per giocare a hockey, oppure salire su un cavallo o cimentarsi nella pesca sportiva, ammirare le auto d’epoca e giocare a rugby, simulare la vita in campeggio e salire su un kart a pedali e su una barca a vela. I ragazzi possono anche cimentarsi in una prova di triathlon, avvicinarsi alla ginnastica artistica, ritmica, alla pesistica e sfidarsi sulla pista creata appositamente nell’area AGSM a bordo degli sliderkids, degli speciali tricicli a pedali molto divertenti. Per il primo anno a Sport Expo anche il CIP Veneto, il Comitato Italiano Paralimpico per avvicinare alla pratica sportiva anche i ragazzi con disabilità e coinvolgerli in attività.

 

LE GRANDI SQUADRE PRESENTI

Tra le grandi squadre presenti anche quelle che rappresentano Verona nei grandi campionati italiani: l’Hellas Verona con la scuola calcio e per tornei quadrangolari, il Chievo Verona con un’area gioco dedicata ai tifosi, la BluVolley Verona a rappresentare il mondo della pallavolo insieme alla FIPAV che organizza una festa del Minivolley e la Scaligera Basket che, ospitata nell’area AGSM, è a disposizione per tiri a canestro e giochi di avvicinamento al basket.

 

DATE E ORARI

Sabato 18 e domenica 19 è possibile accedere in fiera gratuitamente dalle 8.30 alle 19.00, mentre lunedì 20 la fiera è dedicata alle scuole dalle 8.30 alle 14. Quest’anno Sport Expo si sposta nei padiglioni 10, 11 e 12 di VeronaFiere, con entrata dall’ingresso Re Teodorico, in Viale dell’Industria.

L’ingresso è come ogni anno gratuito con registrazione obbligatoria per i maggiorenni: è possibile registrarsi anche online sul sito www.sportexpoverona.it e presentare all’ingresso il coupon per rendere più veloce l’accesso alla fiera.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

Il 19 settembre le finali della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Radio Pico ha avuto il piacere di ospitare Irene De Pascali di Makeitalia, azienda che ha come core business il Supply Chain Management e tutte le attività ad esso correlate, ovvero si occupa della gestione e ottimizzazione della catena di...

    Vedi altri...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...

A Mantova decima edizione di “Fattidicultura”

A Mantova, dal 22 al 30 settembre torna “Fattidicultura”, manifestazione giunta alla sua decima edizione con un nutrito e variegato cartellone di appuntamenti. Un evento che punta l’attenzione sulle nuove generazioni, cercando di interpretarne il ruolo nello scenario culturale attuale,...

    Vedi altri...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

Il Veneto è la prima regione italiana a dotarsi dell’Infermiere di Famiglia o Comunità

“Da oggi il Veneto diventa la prima Regione d’Italia a dotarsi di una nuova e preziosa figura sanitaria: l’IFOC, infermiere di famiglia o comunità, il cui impiego sarà prezioso per la gestione di persone fragili. L’attività degli infermieri di famiglia...

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie

Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...

Al via “aTUTTOCUORE” il tour di Claudio Baglioni

Dopo il minimalismo intimista di “Dodici Note Solo” – che lo ha visto sul palco dei più prestigiosi teatri di tradizione italiani, accompagnato soltanto dal suo pianoforte – giovedì 21 settembre, dallo Stadio Centrale del Foro Italico a Roma, CLAUDIO...

Marco Mengoni e Franco126 con Un’Altra Storia

Esce venerdì 22 settembre Un’Altra Storia (Epic Records Italy / Sony Music Italy), il nuovo singolo di Marco Mengoni con la partecipazione sorprendente del cantautore romano Franco126.  Il brano chiude il viaggio della trilogia MATERIA, il progetto discografico certificato cinque volte...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.