Sport e divertimento immersi nel verde a Verona con “Parchi e Movimento”

Articolo pubblicato il giorno: 9 Giugno 2025


Torna a Verona, a partire dal mese di giugno, la manifestazione ‘Parchi e Movimento’, con tanto sport ed eventi per divertirsi ad ogni età in parchi e spazi verdi in città e in provincia fino a settembre. Un progetto di UISP Verona APS, realizzato in collaborazione con l’Azienda ULSS, i Comuni e le associazioni sportive del territorio.

Tutti gli eventi proposti sono a partecipazione libera e gratuita.

A Verona sono coinvolti una decina di parchi: Circoscrizione 1^ – piazza Isolo e Parco delle Mura; Circoscrizione 2^ – parco Baganzani e parco di Avesa; Circoscrizione 3^ – parco San Marco, parco di Viale Colombo, parco Maggiolino; Circoscrizione 5^ – parco San Giacomo; Circoscrizione 6^ – parco Santa Croce.

Il programma completo delle iniziative, con orari e luoghi, è pubblicato sul sito www.parchiemovimento.com.

L’obiettivo è offrire a tutti l’opportunità di avvicinarsi a diverse pratiche sportive, praticandole negli spazi verdi di prossimità. Un modo semplice e piacevole per mantenersi attivi, divertirsi e contrastare i rischi legati alla sedentarietà, promuovendo il benessere fisico e mentale.

La gamma di discipline in programma è davvero ampia e variegata: dal risveglio muscolare allo yoga, dalla danza alla ginnastica dolce e di mantenimento, dal Nordic Walking al Parkour, dalle arti marziali alla meditazione, dal pilates alla zumba, la capoeira a molte altre ancora.

Tra le molte novità: appuntamenti di fitness e tonificazione fisica, Parkour per i ragazzi e ragazze, oltre a offerte specifiche dedicate agli anziani, per promuovere il benessere di tutta la famiglia.

Desidero ringraziare UISP Verona e tutti i partner coinvolti per l’impegno e la passione che ogni anno rendono possibile questa splendida iniziativasottolinea la consigliera comunale delegata associazione Rete Italiana Città Sane – Oms Annamaria Molino‘Parchi e Movimento’ è un progetto che condividiamo profondamente anche come Comune di Verona, perché rispecchia la nostra visione di città sana, attiva e inclusiva. Iniziative come questa rafforzano un messaggio fondamentale: la salute deve essere un diritto di tutti, non un privilegio di pochi. E questo significa parlare anche di equità: rendere l’attività motoria accessibile a ogni età, per ogni condizione sociale e fisica, abbattendo barriere economiche, logistiche e culturali. La collaborazione tra istituzioni, associazioni, ULSS e territorio è la chiave per costruire una cultura del movimento come base per una vita attiva e in salute”.

 

(Foto generica da Canva)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

Lo sport torna protagonista a San Benedetto Po: al via la 13ª SPORTWEEK con il supporto di Ferrari Motors

La provincia di Mantova si prepara ad ospitare la 13ª edizione di SPORTWEEK, che quest’anno si presenta con una veste rinnovata grazie a una partnership di grande prestigio: l’evento assume infatti il nuovo nome di “THE FERRARI MOTORS INTERGEA MOVE...

Casa di Virgilio a Mantova ospita un nuovo appuntamento della rassegna Flash D’arte

Il 18 giugno la rassegna flash d’arte torna a Mantova a casa di Virgilio per il suo ultimo appuntamento prima della pausa estiva. Dall’antichità, attraverso papiri e codici, e con l’avvento del libro a stampa, Virgilio è stato letto e...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

    Vedi altri...

Arriva il teatro nei nidi e nelle scuole dell’infanzia del Comune di Verona

A Verona è partito a maggio 2025 il progetto biennale “teatro”, laboratori e spettacoli teatrali all’interno dei Servizi Zero-sei anni. L’avvio del progetto chiude un anno di intensa attività educativa e formativa nei 27 nidi e nelle 27 scuole dell’infanzia...

A Bardolino (Vr) torna il Festival letterario “Parole sull’acqua”

Dopo uno stop lungo cinque anni, torna a Bardolino (Vr) il Festival letterario “Parole sull’acqua” (XI edizione), che dal 20 al 22 giugno porterà in riva al lago otto autori e autrici di fama nazionale. Il Festival ospiterà autori e...

Transizione digitale: dal 16 giugno sarà attivo il nuovo sito internet del Comune di Verona

Dal 16 giugno sarà attivo il nuovo sito internet del Comune di Verona. Più accessibile, con una modalità di configurazione semplificata che mette al centro le esigenze dei cittadini, visualizzando tutti i servizi erogati dall’ente a partire da un catalogo con tassonomia...

    Vedi altri...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

A Modena la 31ª Festa Europea della Musica con concerti in tutta la città

Dal 20 al 22 giugno Modena diventa un grande palcoscenico diffuso per celebrare la 31ª edizione della Festa Europea della Musica. L’evento gratuito, inclusivo, multiculturale e aperto a tutti, coinvolge 250 musicisti per 40 concerti in 23 luoghi diversi: dalle...

    Vedi altri...

Robbie Williams sceglie Laura Pausini per duettare sulle note del primo inno ufficiale di FIFA

Robbie Williams, confermato ambasciatore ufficiale di FIFA per la musica, nel suo primo impegno ufficiale in questo ruolo globale, ha invitato Laura Pausini a partecipare al primo inno ufficiale di FIFA, “Desire”, presentato in anteprima all’opening dei Mondiali per Club...

Alex Britti e Clementino insieme per una nuova versione di “Solo una volta”

A poche settimane dall’uscita a sorpresa solo in streaming del primo Feat.Pop di OGGI SONO IO insieme a Marco Mengoni, Alex Britti svela il secondo capitolo del suo nuovo progetto: è in rotazione radiofonica e disponibile in digitale una speciale...

Fuori le prime date del Cremonini Live 2026!!!

Non ha fatto nemmeno in tempo ad iniziare il tour 2025, che Cesare Cremonini ha già pubblicato le prime date del Cremonini Live 2026! L’artista il prossimo anno farà tappa nei luoghi più iconici della musica live italiana: il CIRCO...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.