Articolo pubblicato il giorno: 5 Agosto 2022
Si apre il sipario sulla quindicesima edizione del MantovaFilmFest. Dal 18 al 22 agosto Mantova torna ad ospitare proiezioni, incontri ed eventi speciali dedicati al cinema.
La formula è quella consolidata, e prevede quattro diverse sezioni: il Concorso opera prima, che raccoglie otto film d’esordio di produzione italiana in lizza per la vittoria del Lauro di Virgilio; la sezione non competitiva delle Opere prime internazionali, che verranno proiettate con audio in cuffia, in lingua originale e sottotitoli in italiano; la sezione Filmdoc, dedicata al cinema documentario con cinque titoli in prima visione assoluta per la città; la Retrospettiva, che quest’anno omaggia Luciano Salce nel centenario della sua nascita proponendo cinque film cult da lui firmati tra cui La voglia matta.
Ci sarà poi spazio per alcuni eventi speciali che renderanno l’esperienza del pubblico ancora più coinvolgente. Primo fra tutti, l’evento speciale di pre-apertura, dedicato al regista Andrea Segre, una delle voci più autorevoli del panorama italiano che esattamente dieci anni fa incontrava per la prima volta e conquistava il pubblico del festival con il suo esordio Io sono Li, vincitore del Concorso. A lui, che incontrerà il pubblico, e al suo film sarà dedicata una serata speciale giovedì 11 agosto nel Chiostro del Conservatorio. A celebrare poi l’inizio del festival vero e proprio, ecco l’anteprima per la città del nuovo film di Gianni Costantino Sposa in rosso, che assieme al cast presenterà il film nella manifestazione di apertura giovedì 18 agosto sempre al Conservatorio.
Cinema internazionale
Sarà sempre un’anteprima, stavolta internazionale, a chiudere il programma delle proiezioni: lunedì 22 agosto al cinema Mignon arriva Un’ombra sulla verità, nuovo film del francese Philippe Le Guay con François Cluzet e Bérénice Bejo. Per la cerimonia ufficiale di chiusura, che vedrà l’annuncio del vincitore del Concorso opera prima, spazio alla musica con un esclusivo concerto della Interstellar Orchestra che porterà in scena uno spettacolo di suoni e luci dedicato al repertorio del grande compositore Hans Zimmer.
Nel complesso, più di trenta proiezioni aspettano il pubblico distribuite sui cinque schermi, nelle due consuete location del cinema Mignon e del Conservatorio Campiani. L’accesso alla manifestazione è regolato da un abbonamento al costo di 30 euro, in vendita presso i luoghi di proiezione a partire da oggi 5 agosto. Orari e informazioni sono disponibili sul sito internet della manifestazione: www.mantovafilmfest.com.
Ecco le interviste di Luciano Purgato raccolte durante conferenza stampa nella sede del Comune di Mantova:
Serena Pedrazzoli Assessore alla scuola e pubblica istruzione comune di Mantova:
Agostino Cenzato portavoce associazione Mantova Film Studio:
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale
Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra
L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...
Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio
In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...
Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà
I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...
Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili
Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
The Latin Recording Academy nomina Laura Pausini persona dell’anno 2023
Laura Pausini, già vincitrice di quattro Latin GRAMMY® e un GRAMMY®, sarà premiata come Latin Recording Academy Person of the Year™ 2023, manifestazione che premia gli artisti e i loro successi nell’industria musicale latina, oltre ai loro sforzi umanitari. Laura...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...