Articolo pubblicato il giorno: 19 Febbraio 2025
Dal 25 febbraio al 2 marzo appuntamento con la 27ª edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, che quest’anno uscirà da Palazzo TE, trasformando il centro storico in un grande gioco in maschera, che culminerà con il disvelamento dell’Animale Simbolo di SEGNI New Generations Festival 2025.
Un’occasione imperdibile per bambini e famiglie di sfilare in maschera tra le magnifiche sale di Palazzo Te, accompagnati da artisti e performers. Dal 2006, quando è nato SEGNI Festival, Nabuzardan inoltre è stato il momento per scoprire l’Animale Simbolo e segna l’inizio dell’anno creativo della tanto amata kermesse.
Quest’anno, per celebrare i 20 anni di SEGNI New Generations Festival, Nabuzardan lascia le mura di Palazzo Te e si apre alla città, lanciando un gioco creativo che coinvolgerà tutti. Con la collaborazione della rete di famiglie storiche e di coloro che negli anni hanno partecipato al Concorso legato all’Animale Simbolo, l’evento attrarrà curiosi e turisti desiderosi di scoprire quale animale accompagnerà la XX edizione di SEGNI Festival.
Tra le tante sorprese, uno degli eventi principali sarà una sfilata di carretti ecologici, montati su biciclette, concesse gentilmente da Fiab Mantova aps. Questi carretti, realizzati con materiali di recupero, percorreranno le vie della città, fermandosi in punti strategici dove i partecipanti potranno raccogliere indizi per proseguire nel gioco per arrivare alla scoperta finale: l’Animale Simbolo 2025.
Il programma di questa edizione, pensato per tutte le età, coinvolge intere famiglie in un’esperienza di partecipazione attiva e creativa, con un forte focus sulla comunità.
Il Programma dell’Edizione 2025
A partire dal 25 febbraio, le Pescherie di Giulio Romano diventeranno il cuore pulsante del Nabuzardan, ospitando un vero e proprio “cantiere artistico” dove Alessandro Lucci (in arte Omozero) e Roberta Bianchini costruiranno una serie di installazioni legate agli Animali Simbolo degli ultimi 19 anni, senza limiti alla fantasia.
Da giovedì grasso, 27 febbraio, il cantiere entrerà nel vivo: si sposterà dai portici delle Pescherie alla strada. Alessandro Lucci e Roberta Bianchini, accompagnati dagli attori-animatori Sara Zoia, Francesca Boldrin e Alberto Catera, intraprenderanno incursioni artistiche in movimento tra le vie del centro storico.
Il culmine dell’evento si raggiungerà domenica 2 marzo, quando il centro storico si trasformerà in un palcoscenico per una performance interattiva: una “passeggiata artistica in maschera”, che riserverà una sorpresa finale per i più piccoli. Questo Grande Gioco, simile a una caccia al tesoro, guiderà i partecipanti tra indizi e indovinelli, portandoli alla scoperta dell’Animale Simbolo di SEGNI 2025.
L’appuntamento per la partenza del corteo colorato è fissato per domenica 2 marzo alle 16:00 al Lungorio IV Novembre.
La passeggiata si concluderà in Piazza Marconi, una delle piazze più suggestive di Mantova, dove, accompagnati da musica, si terrà una performance speciale che svelerà in modo poetico l’Animale Simbolo dei vent’anni di SEGNI Festival.
Per maggiori info visitare il sito di segnidinfanzia.org.
(Foto di Nicola Malaguti da archivio)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova
Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...
Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani
Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....
Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...
I servizi del comune di Verona per i neo-maggiorenni fragili
Il Comune di Verona è da anni impegnato con servizi mirati per ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che si trovano in situazioni di difficoltà. Così come lo sono nei confronti dei giovani adulti fragili, ovvero quei ragazzi...
Appuntamento nelle piazze della provincia di Verona con “Sport Expo in Tour”
Nasce Sport Expo in Tour, iniziativa itinerante che porterà le attività e le società sportive su varie piazze della provincia di Verona. Qui di seguito le dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Luciano Purgato nella giornata di presentazione: Orfeo Pozzani, Sindaco...
Dantedì: tutte le iniziative a Verona
Come ogni anno, martedì 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Verona ha deciso di proporre un palinsesto di eventi gratuiti di approfondimento, coorganizzato dalle Direzioni Musei e Biblioteche...
Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai
Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...
I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore
Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma
Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...
In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai
“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...
Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”
Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...