Sergio Cammariere chiude la rassegna Tra ville e giardini

Articolo pubblicato il giorno: 24 Agosto 2020


La XXI edizione della rassegna di spettacolo dal vivo Tra Ville e Giardini chiude uno straordinario programma artistico con un concerto raffinato ed eclettico come il suo protagonista, in una location tra le più suggestive del Polesine. Tutta l’eleganza musicale del cantautore, pianista e compositore Sergio Cammariere sarà in scena martedì 25 agosto 2020, alle 21.30, nel giardino storico di Ca’ Dolfin-Marchiori, uno dei parchi romantici più belli del Polesine, che si trova a Lendinara (Ro). In caso di maltempo, il concerto si terrà al Teatro comunale Ballarin, sempre a Lendinara.

Sergio Cammariere si esibirà al pianoforte, in trio con la sua “famiglia musicale” di sempre, musicisti riconosciuti e riconoscibili nel panorama jazzistico italiano, Luca Bulgarelli al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria.

Lo spettacolo di Sergio Cammariere Trio fa parte del tour estivo del jazzista calabrese, dove convergono le nuove canzoni dell’ultimo lavoro, il decimo album, dal titolo più che mai propiziatorio, “La fine di tutti i guai” (2019, Egea), ed il suo ormai ventennale repertorio di successi. Sergio Cammariere è un artista poliedrico dalle radici jazz, con una miriade di colonne sonore cinematografiche al suo attivo, collezionista di premi e riconoscimenti musicali a tutti i livelli, due partecipazioni in gara a Sanremo, autore di brani entrati nella memoria collettiva, come “Tutto quello che un uomo” (testo di Roberto Kunstler), che gli è valso il terzo posto al festival sanremese 2003, ma, soprattutto, il Premio della critica, il Premio “Migliore composizione musicale” e due Dischi di platino.

A Tra ville e giardini Sergio Cammariere presenta un concerto che rispecchia il suo animo raffinato e l’approccio musicale unico. Una perfetta combinazione tra intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi latini, che accendono il live con calde atmosfere bossanova. Un concerto, dunque, che alterna tutte le passioni del cantautore, con le nuove esaltanti creazioni, frutto di una ricerca musicale in continua evoluzione, tra pop, blues, r&b e soft funky. Immancabili poi i tributi e gli omaggi ai cantautori che lo hanno ispirato durate la sua carriera.

Tra ville e giardini invita il pubblico a partecipare numeroso per sostenere lo spettacolo dal vivo in tempi di restrizioni normative di prevenzione sanitaria, ricordando di postare sui social l’hastag #IovadoaTravilleegiardini. L’organizzazione mette a disposizione un’area spettacoli sicura e controllata, nel rispetto di tutte le regole vigenti, per consentire di godere dello spettacolo senza timori.

Questo concerto a Lendinara (Ro), chiude la stagione 2020 di Tra ville e giardini, salvo il recupero di una nuova data a Polesella (Ro), per il live di Samuel dei Subsonica, che ha subito un rinvio.

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

A Mantova l’Orfeo di Monteverdi apre la 40° edizione di Cori a Palazzo

Sarà l’Orfeo di Claudio Monteverdi, la prima opera per antonomasia, eseguita nel 1607 nel Palazzo Ducale di Mantova, ad aprire la 40° edizione di Cori a Palazzo per Le Meraviglie Cantate 2025, una stagione che Ricercare Ensemble propone dal 2013....

Dicembre 2025: Gio Evan e Harlem Gospel Choir al PalaUnical di Mantova

Sta prendendo forma in queste settimane il calendario invernale degli eventi previsti al PalaUnical Teatro di Mantova. A salire sul palco il prossimo 4 dicembre sarà lo scrittore, poeta e cantautore GIO EVAN con il suo nuovo spettacolo-concerto “L’affine del...

A Curtatone l’estate si accende tra musica, giochi e cultura

L’estate è arrivata, e a Curtatone (Mn) porta con sé un ricco calendario di eventi per ragazzi, famiglie e curiosi di ogni età. Dal 19 giugno al 9 settembre 2025, i Giardini di Corte Spagnola e la Biblioteca Comunale di...

    Vedi altri...

easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale

EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...

Ai Musei Civici di Verona inaugura la nuova mostra “Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844”

Ha aperto al pubblico la nuova mostra dei Musei Civici di Verona Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844. L’esposizione è stata inaugurata alla conclusione dei lavori di rifacimento delle coperture della Casa di Giulietta, nell’ambito di un...

Verona accoglie l’OFFBEAT7S: il torneo internazionale estivo di Rugby a 7

In arrivo a Parona, frazione del Comune di Verona, presso gli impianti sportivi di via della Diga, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate 2025: l’OFFBEAT7s, il torneo internazionale di rugby a sette che fonde spettacolo sportivo, street food, drink bar...

    Vedi altri...

Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna

La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

    Vedi altri...

Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti

Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...

Rocco Hunt e Noemi insieme per “Oh Ma”

Rocco Hunt e Noemi sorprendono il pubblico con un incontro inedito e carico di energia, dando vita al nuovo singolo “OH MA” (Epic Records/Sony Music), disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 20 giugno. Un brano solare, che...

Il singolo estivo di Blanco è “Maledetta rabbia”

Dopo l’enorme successo di “Piangere a 90” – affermatosi in pochi giorni come il più grande ritorno discografico dell’anno raggiungendo il #1 posto in classifica FIMI/GfK, in classifica radio ufficiale Earone e sulle piattaforme di streaming – “Maledetta rabbia” è...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.