SABATO 21 OTTOBRE “TO BE VERONA”: ALLA GRAN GUARDIA SI PARLA DI MARKETING TERRITORIALE

Articolo pubblicato il giorno: 6 Ottobre 2017


Si svolgerà la mattina di sabato 21 Ottobre, presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia, il III° Forum Internazionale di To Be Verona, il progetto di marketing territoriale che ha lo scopo di mettere a fattor comune le grandi potenzialità di un territorio unico, attraverso un percorso identitario che sappia ben caratterizzarlo, promuovendo nel contempo l’innovazione, motore necessario per garantire lo sviluppo futuro di Verona, che ha tutte le caratteristiche per divenire una Smart Land a misura d’uomo.

Radio Pico è media partner dell’iniziativa, che mette al centro i nuovi talenti e i nuovi lavori della società e dell’economia moderna, partendo da progetti legati alla ricerca, all’innovazione, al business e alla promozione del territorio, proseguendo nel percorso di sostegno e di sviluppo dell’identità fisica ed imprenditoriale di Verona.

Uno degli obiettivi di To Be Verona è quello di realizzare a Verona un hub internazionale dell’innovazione per favorire il talent sharing, la condivisione e la contaminazione di conoscenze e competenze, la presentazione delle eccellenze di Verona e il contatto con progetti internazionali. Per questo motivo è stato sottoscritto un accordo di collaborazione con lo spazio di co-working 311 Verona, una realtà locale che si sta muovendo con forza in questa direzione.

Per trasformare la Città e il suo territorio in modo sostenibile, intelligente, inclusivo ed internazionale, è necessario focalizzarsi su temi quali accoglienza, energia e sostenibilità ambientale, mobilità e accessibilità, riqualificazione e rilancio di intere aree: in questo modo creando consapevolezza nei veronesi del grande potenziale del loro territorio e dell’importanza strategica di una nuova proposta identitaria per Verona, per trasformarla in una vera e propria città del ben-essere.

Gli speaker che prenderanno parte alla conferenza “Esperienza Verona: una regia innovativa per una nuova
esperienza sensoriale della città” sono di notevole rilievo e affronteranno temi che relativi al cambiamento e come esserne fautori.

Ospiti di questa edizione sono Nicoletta Iacobacci, Ambassador per la Svizzera della Singularity University, Curatrice di TEDxCarouge e Future media strategist, Federico Pistono, Futurist and Technology Expert e Founder di Axelera, Paolo Errico, Vice Presidente Confindustria Verona e Chief Executive Officer Maxphone, Antonello Vedovato, Presidente Edulife Spa e promotore di 311 Verona, Vito Margiotta, Founder & CEO Snapp Mobile e TEDx Organizer, Antonio Gambardella, Direttore Generale FONGIT, Francesco Monastero, Direttore Generale Expandia Srl e CEO We Arena International L.td., Wim de Kinderen, Vice President Enoll. La moderazione sarà a cura di Giampaolo Colletti, Digital Communication Manager, Giornalista de Il Sole 24 ore e Storyteller.

Il III° Forum sarà ricco di appuntamenti. Il Workshop di To Be Verona Lab, che avrà luogo il 20 Ottobre presso lo spazio di coworking del 311 Verona, dal titolo “Tatto – To Be present, To Be Future, To Be Verona”, avrà come obiettivo la declinazione dell’identità di Verona attraverso il senso del tatto su vari argomenti fra cui il turismo, le aziende, l’intrattenimento, lo sport e l’educazione. La Tavola Rotonda, che si svolgerà la sera del 20 Ottobre presso la sede di Progetto di Vita – Cattolica per i Giovani, vedrà alternarsi esponenti delle startup più innovative del territorio veronese che racconteranno le proprie realtà imprenditoriali. Gli eventi della mattina del 21 Ottobre, localizzati nel Loggiato della Gran Guardia e nel centro storico, offriranno un’interessante panoramica delle eccellenze e delle risorse che Verona può offrire ai suoi cittadini.

Il III° Forum Internazionale To Be Verona ha ricevuto il sostegno di numerose entità del territorio, in primis la sponsorizzazione di Cattolica Assicurazioni, Arena Broker, Pastificio Rana, Famila, AIA, Galbusera Assicurazioni, AMIA, Veronafiere, Karrell Srl, Expandia, Banca Valsabbina, Fondazione Zanotto, Banca Popolare di Verona – Banco BPM, Acque Veronesi, Vini Montresor, AGEC.

Patrocini dell’evento sono Comune di Verona, Provincia di Verona, Confcommercio Verona, Confindustria Verona, Camera di Commercio di Verona, Apindustria Verona e Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Verona. I Partner tecnici sono Intesys, Sharp Italia e Social Meter Analysis – Maxfone. Il progetto è a cura di Ass.Im.P e Terzomillennium.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Il 3 dicembre l’iniziativa “Domenica al museo”

Il 3 dicembre si rinnova l’appuntamento con domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con...

Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”

Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...

“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema

A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...

    Vedi altri...

A Mantova arriva Santa Lucia

Santa Lucia, la festa senz’altro più attesa dai bambini mantovani, arriva in città domenica 10 dicembre. L’incontro con S.Lucia e il suo asinello costituiscono una delle tradizioni più sentite del territorio mantovano e rappresenta un momento speciale a tutte le...

“Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio

Si è svolto il convegno “Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...

“Slow Tour Padano” di Patrizio Roversi al Caseificio Europeo di Bagnolo San Vito (MN)

Sabato 2 dicembre 2023 alle 15.30 su RETE4 andrà in onda la seconda puntata di Slow Tour Padano di Patrizio Roversi. Un viaggio per scoprire i valori che contraddistinguono l’Italia nel mondo, raccontati anche attraverso lo sguardo, incantato e disincantato,...

    Vedi altri...

Giovanni donatore da record: 130 donazioni di sangue

Il sessantenne di Bovolone (Vr) Giovanni Corgnoli ha raggiunto le 130 donazioni di sangue. Con uno stile di vita sano e regolare e con un ritmo di 3 donazioni annuali per 42 anni consecutivi, Giovanni ha sfiorato il record di...

A Bardolino si corre la “Babbo Lake”

Il 10 dicembre si correrà la terza edizione della “Babbo Lake”, la corsa benefica dei Babbo Natale. Con arrivo di tutti i partecipanti vestiti da Santa Claus a Bardolino, la corsa è adatta a tutte le età. Due saranno i...

La magia del Natale arriva a Gardaland Magic Winter

Venerdì 8 dicembre, nel giorno dell’anno che, con tutta la sua magia, anticipa l’arrivo del Natale, Gardaland inaugura la ventunesima edizione di Gardaland Magic Winter accendendo ufficialmente la magia del Natale. Ornato di sfavillanti luci e meravigliose decorazioni Gardaland Magic...

    Vedi altri...

In Emilia crescono i flussi turistici. L’enogastronomia locale conquista gli stranieri

Dalla ricerca condotta da Alessandro Tortelli, Direttore del Centro Studi Turistici di Firenze per Confesercenti Modena, a livello provinciale, le prime stime sull’andamento dei flussi turistici riguardanti i primi nove mesi del 2023 sono favorevoli. Modena città insieme a Formigine, Maranello, Carpi e...

L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia

Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...

I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest

I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...

    Vedi altri...

Ornella Vanoni conquista con “Calma Rivoluzionaria Live 2023”

Inarrestabile Ornella Vanoni ci conquista ancora una volta con la sua musica: Calma Rivoluzionaria Live 2023 è il nuovo progetto discografico disponibile da venerdì 1 dicembre. A distanza di due anni dall’ultimo album, Calma rivoluzionaria Live 2023 è un emozionante...

“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa

Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...

Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”

Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.