SABATO 21 OTTOBRE “TO BE VERONA”: ALLA GRAN GUARDIA SI PARLA DI MARKETING TERRITORIALE

Articolo pubblicato il giorno: 6 Ottobre 2017


Si svolgerà la mattina di sabato 21 Ottobre, presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia, il III° Forum Internazionale di To Be Verona, il progetto di marketing territoriale che ha lo scopo di mettere a fattor comune le grandi potenzialità di un territorio unico, attraverso un percorso identitario che sappia ben caratterizzarlo, promuovendo nel contempo l’innovazione, motore necessario per garantire lo sviluppo futuro di Verona, che ha tutte le caratteristiche per divenire una Smart Land a misura d’uomo.

Radio Pico è media partner dell’iniziativa, che mette al centro i nuovi talenti e i nuovi lavori della società e dell’economia moderna, partendo da progetti legati alla ricerca, all’innovazione, al business e alla promozione del territorio, proseguendo nel percorso di sostegno e di sviluppo dell’identità fisica ed imprenditoriale di Verona.

Uno degli obiettivi di To Be Verona è quello di realizzare a Verona un hub internazionale dell’innovazione per favorire il talent sharing, la condivisione e la contaminazione di conoscenze e competenze, la presentazione delle eccellenze di Verona e il contatto con progetti internazionali. Per questo motivo è stato sottoscritto un accordo di collaborazione con lo spazio di co-working 311 Verona, una realtà locale che si sta muovendo con forza in questa direzione.

Per trasformare la Città e il suo territorio in modo sostenibile, intelligente, inclusivo ed internazionale, è necessario focalizzarsi su temi quali accoglienza, energia e sostenibilità ambientale, mobilità e accessibilità, riqualificazione e rilancio di intere aree: in questo modo creando consapevolezza nei veronesi del grande potenziale del loro territorio e dell’importanza strategica di una nuova proposta identitaria per Verona, per trasformarla in una vera e propria città del ben-essere.

Gli speaker che prenderanno parte alla conferenza “Esperienza Verona: una regia innovativa per una nuova
esperienza sensoriale della città” sono di notevole rilievo e affronteranno temi che relativi al cambiamento e come esserne fautori.

Ospiti di questa edizione sono Nicoletta Iacobacci, Ambassador per la Svizzera della Singularity University, Curatrice di TEDxCarouge e Future media strategist, Federico Pistono, Futurist and Technology Expert e Founder di Axelera, Paolo Errico, Vice Presidente Confindustria Verona e Chief Executive Officer Maxphone, Antonello Vedovato, Presidente Edulife Spa e promotore di 311 Verona, Vito Margiotta, Founder & CEO Snapp Mobile e TEDx Organizer, Antonio Gambardella, Direttore Generale FONGIT, Francesco Monastero, Direttore Generale Expandia Srl e CEO We Arena International L.td., Wim de Kinderen, Vice President Enoll. La moderazione sarà a cura di Giampaolo Colletti, Digital Communication Manager, Giornalista de Il Sole 24 ore e Storyteller.

Il III° Forum sarà ricco di appuntamenti. Il Workshop di To Be Verona Lab, che avrà luogo il 20 Ottobre presso lo spazio di coworking del 311 Verona, dal titolo “Tatto – To Be present, To Be Future, To Be Verona”, avrà come obiettivo la declinazione dell’identità di Verona attraverso il senso del tatto su vari argomenti fra cui il turismo, le aziende, l’intrattenimento, lo sport e l’educazione. La Tavola Rotonda, che si svolgerà la sera del 20 Ottobre presso la sede di Progetto di Vita – Cattolica per i Giovani, vedrà alternarsi esponenti delle startup più innovative del territorio veronese che racconteranno le proprie realtà imprenditoriali. Gli eventi della mattina del 21 Ottobre, localizzati nel Loggiato della Gran Guardia e nel centro storico, offriranno un’interessante panoramica delle eccellenze e delle risorse che Verona può offrire ai suoi cittadini.

Il III° Forum Internazionale To Be Verona ha ricevuto il sostegno di numerose entità del territorio, in primis la sponsorizzazione di Cattolica Assicurazioni, Arena Broker, Pastificio Rana, Famila, AIA, Galbusera Assicurazioni, AMIA, Veronafiere, Karrell Srl, Expandia, Banca Valsabbina, Fondazione Zanotto, Banca Popolare di Verona – Banco BPM, Acque Veronesi, Vini Montresor, AGEC.

Patrocini dell’evento sono Comune di Verona, Provincia di Verona, Confcommercio Verona, Confindustria Verona, Camera di Commercio di Verona, Apindustria Verona e Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Verona. I Partner tecnici sono Intesys, Sharp Italia e Social Meter Analysis – Maxfone. Il progetto è a cura di Ass.Im.P e Terzomillennium.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025

Quello in arrivo sarà un anno ricco di  giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...

    Vedi altri...

Nel 2026 Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva

L’anno prossimo Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva. È stato annunciato dall’assessore del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi. “È una disciplina che attira molte persone – ha commentato presentando l’edizione di quest’anno -. Consiglio a tutti di andare a...

Mantova: a Palazzo Ducale un concerto per celebrare il Giorno della Memoria

Per celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria, il Palazzo Ducale di Mantova e la Comunità Ebraica di Mantova organizzano un concerto dell’Associazione Culturale Pomponazzo, con musiche proposte dalla Schola Cantorum, il coro polifonico di adulti dell’Associazione stessa. Appuntamento domenica...

Aviaria: il punto della situazione con Confagricoltura Veneto

Da ottobre sono 51 gli allevamenti colpiti dal virus dell’Aviaria tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Lombardia. I nuovi focolai certificati nei giorni scorsi tra Verona e Mantova preoccupano fortemente gli allevatori, tanto da aver spinto Confagricoltura Veneto a indire...

    Vedi altri...

“Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”: a Gazzo Veronese 4 incontri aperti a tutti i cittadini

È stato presentato a Verona il progetto “Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”, in programma a Gazzo Veronese nei mesi di febbraio e marzo. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla sede scaligera della Società filosofica Italiana, proporrà quattro incontri...

Gli eventi veronesi per il giorno della memoria

Fra pochi giorni saranno trascorsi 80 anni della Liberazione del Campo di Concentramento e Sterminio di Auschwitz-Birkenau, che portò alla luce gli orrori del genocidio nazista. Un contesto in cui Verona non può esimersi dalle proprie responsabilità. La città infatti,...

Rana Verona Volley verso le Final Four di Coppa Italia contro Perugia

Rana Verona Volley si avvicina alla sua prima storica Final Four di Del Monte Coppa Italia, che giocherà contro la fortissima Perugia. Una partita molto attesa dai fan e dagli amanti dello sport in generale, che avranno la possibilità di...

    Vedi altri...

In Emilia-Romagna nuovi fondi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet

Riapre lunedì 27 gennaio il bando regionale dell’Emilia-Romagna che consente di accedere ai contributi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore. Dopo il successo dei...

Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato insieme al Salone Internazionale della Gelateria e Pasticceria

Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato: l’inedita coppia torna protagonista nell’edizione 2025 del “Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence”, organizzata da Italian Exhibition Group in programma dal 18 al 22 gennaio. Il viaggio dell’Aceto Balsamico di...

Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”

Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...

    Vedi altri...

Antonello Venditti annuncia le date del suo nuovo tour

Dopo il tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” che prenderà il via il 17 giugno, la notte prima degli esami di...

I Duran Duran tornano live in Italia

40 anni dopo la loro prima storica performance in Italia, nel 1985 al Festival di Sanremo, la leggendaria band britannica DURAN DURAN tornerà nel Bel Paese per illuminare l’iconico palco degli I-DAYS MILANO 2025 all’Ippodromo Snai San Siro venerdì 20...

Sanremo 2025: Damiano David sarà ospite della seconda serata

Dopo l’annuncio su Jovanotti, super-ospite della prima puntata di Sanremo, Carlo Conti, nel corso dell’ascolto dei brani in gara per i giornalisti, ha rivelato che a salire sul palco dell’Ariston nella seconda serata (mercoledì 12 febbraio), sarà Damiano David.   Il...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.