SABATO 21 OTTOBRE “TO BE VERONA”: ALLA GRAN GUARDIA SI PARLA DI MARKETING TERRITORIALE

Articolo pubblicato il giorno: 6 Ottobre 2017


Si svolgerà la mattina di sabato 21 Ottobre, presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia, il III° Forum Internazionale di To Be Verona, il progetto di marketing territoriale che ha lo scopo di mettere a fattor comune le grandi potenzialità di un territorio unico, attraverso un percorso identitario che sappia ben caratterizzarlo, promuovendo nel contempo l’innovazione, motore necessario per garantire lo sviluppo futuro di Verona, che ha tutte le caratteristiche per divenire una Smart Land a misura d’uomo.

Radio Pico è media partner dell’iniziativa, che mette al centro i nuovi talenti e i nuovi lavori della società e dell’economia moderna, partendo da progetti legati alla ricerca, all’innovazione, al business e alla promozione del territorio, proseguendo nel percorso di sostegno e di sviluppo dell’identità fisica ed imprenditoriale di Verona.

Uno degli obiettivi di To Be Verona è quello di realizzare a Verona un hub internazionale dell’innovazione per favorire il talent sharing, la condivisione e la contaminazione di conoscenze e competenze, la presentazione delle eccellenze di Verona e il contatto con progetti internazionali. Per questo motivo è stato sottoscritto un accordo di collaborazione con lo spazio di co-working 311 Verona, una realtà locale che si sta muovendo con forza in questa direzione.

Per trasformare la Città e il suo territorio in modo sostenibile, intelligente, inclusivo ed internazionale, è necessario focalizzarsi su temi quali accoglienza, energia e sostenibilità ambientale, mobilità e accessibilità, riqualificazione e rilancio di intere aree: in questo modo creando consapevolezza nei veronesi del grande potenziale del loro territorio e dell’importanza strategica di una nuova proposta identitaria per Verona, per trasformarla in una vera e propria città del ben-essere.

Gli speaker che prenderanno parte alla conferenza “Esperienza Verona: una regia innovativa per una nuova
esperienza sensoriale della città” sono di notevole rilievo e affronteranno temi che relativi al cambiamento e come esserne fautori.

Ospiti di questa edizione sono Nicoletta Iacobacci, Ambassador per la Svizzera della Singularity University, Curatrice di TEDxCarouge e Future media strategist, Federico Pistono, Futurist and Technology Expert e Founder di Axelera, Paolo Errico, Vice Presidente Confindustria Verona e Chief Executive Officer Maxphone, Antonello Vedovato, Presidente Edulife Spa e promotore di 311 Verona, Vito Margiotta, Founder & CEO Snapp Mobile e TEDx Organizer, Antonio Gambardella, Direttore Generale FONGIT, Francesco Monastero, Direttore Generale Expandia Srl e CEO We Arena International L.td., Wim de Kinderen, Vice President Enoll. La moderazione sarà a cura di Giampaolo Colletti, Digital Communication Manager, Giornalista de Il Sole 24 ore e Storyteller.

Il III° Forum sarà ricco di appuntamenti. Il Workshop di To Be Verona Lab, che avrà luogo il 20 Ottobre presso lo spazio di coworking del 311 Verona, dal titolo “Tatto – To Be present, To Be Future, To Be Verona”, avrà come obiettivo la declinazione dell’identità di Verona attraverso il senso del tatto su vari argomenti fra cui il turismo, le aziende, l’intrattenimento, lo sport e l’educazione. La Tavola Rotonda, che si svolgerà la sera del 20 Ottobre presso la sede di Progetto di Vita – Cattolica per i Giovani, vedrà alternarsi esponenti delle startup più innovative del territorio veronese che racconteranno le proprie realtà imprenditoriali. Gli eventi della mattina del 21 Ottobre, localizzati nel Loggiato della Gran Guardia e nel centro storico, offriranno un’interessante panoramica delle eccellenze e delle risorse che Verona può offrire ai suoi cittadini.

Il III° Forum Internazionale To Be Verona ha ricevuto il sostegno di numerose entità del territorio, in primis la sponsorizzazione di Cattolica Assicurazioni, Arena Broker, Pastificio Rana, Famila, AIA, Galbusera Assicurazioni, AMIA, Veronafiere, Karrell Srl, Expandia, Banca Valsabbina, Fondazione Zanotto, Banca Popolare di Verona – Banco BPM, Acque Veronesi, Vini Montresor, AGEC.

Patrocini dell’evento sono Comune di Verona, Provincia di Verona, Confcommercio Verona, Confindustria Verona, Camera di Commercio di Verona, Apindustria Verona e Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Verona. I Partner tecnici sono Intesys, Sharp Italia e Social Meter Analysis – Maxfone. Il progetto è a cura di Ass.Im.P e Terzomillennium.



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...

Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale

La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...

Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia

Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...

    Vedi altri...

Sono tantissimi gli spettacoli in programma in aprile in Veneto

A pochi giorni dall’inizio di aprile, ecco gli spettacoli in programma per il mese del dolce dormire, organizzati da ZedLive in Veneto: sabato 1 aprile al Gran Teatro Geox di Padova, inizio ore 21:15 – il nuovo spettacolo di Giuseppe...

Dal 31 marzo al 2 aprile l’Area Exp di Cerea ospiterà la 18esima edizione di ViniVeri

Dal 31 marzo al 2 aprile l’Area Exp di Cerea ospiterà la 18esima edizione di ViniVeri, Vini secondo natura. Diciotto edizioni che, fin dalla prima nel 2004, hanno segnato un cambiamento di paradigma, una nuova idea di vino e agricoltura....

Il 2 aprile appuntamento con Verona Antiquaria

Dopo il successo dello scorso mese, Verona Antiquaria torna ad animare Piazza San Zeno, Piazza Corrubio e le vie limitrofe del quartiere veronese più ricco di storie, suggestioni e bellezze senza tempo. Domenica 2 aprile, dalle 8:00 alle 17:00, sarà...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Sarà in radio dal 24 marzo anche il nuovo singolo di Tommaso Paradiso

Sarà in radio dal 24 marzo anche il nuovo singolo di Tommaso Paradiso. VIAGGIO INTORNO AL SOLE, scritto da Tommaso Paradiso e Matteo Cantaluppi e prodotto dallo stesso Matteo Cantaluppi, è un brano electro-pop dalle inconfondibili sonorità nostalgiche del cantautore:...

In uscita il nuovo album di Blanco “Innamorato”

Blanco ha annunciato il suo secondo album in studio “Innamorato”, in uscita venerdì 14 aprile in formato CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records /Universal   Music Italia.     Il disco...

“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo

“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo. Da venerdì 24 marzo sarà disponibile in radio l’ultimo lavoro di Ultimo, “Nuvole in testa”, scritto e composto dall’artista stesso e contenuto nell’album “Alba”, il secondo prodotto dalla sua etichetta Ultimo...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.