Ritorna la Fiera di Primavera di Ostiglia

Articolo pubblicato il giorno: 15 Aprile 2022


Finalmente a Ostiglia, in provincia di Mantova, ritorna la tradizionale Fiera di Primavera, l’evento annuale del Comune che dal 22 aprile all’1 maggio propone un calendario di 25 eventi tra spettacoli, mostre, musica live, visite guidate, presentazione di libri, enogastronomia, mostre-mercato e luna park.

Nell’area Expo troverete la storica “Battaglia del Riso”, la festa del riso ostigliese con stand gastronomico aperto tutte le sere e la domenica a pranzo, nei due weekend dal 23 al 25 aprile e dal 29 aprile al 1 maggio: degustazioni dei migliori risotti delle province mantovana e veneta.

Torna anche “Ostiglia Beat”, l’evento di musica live con l’esibizione di gruppi e artisti locali, al Teatro Monicelli, sabato 23, con la partecipazione straordinaria dei Ribelli e Bobby Posner dei “Rokes”.

Sabato 30 aprile sarà ospite d’eccezione a Ostiglia Vincenzo Agostino, per la proiezione del docu-film “Io lo so chi siete” (storia di Vincenzo Agostino), con la presenza del regista Alessandro Colizzi e della sceneggiatrice Silvia Cossu.

Sono previste aperture straordinarie dei musei, Fondo Musicale Greggiati e Torri Medievali, con il tour organizzato in collaborazione con Mantova Tourism e l’inaugurazione del pozzo delle lame.

Il Luna Park sarà attivo in piazzale Collodi dal 22 aprile al 8 maggio, mentre nei weekend sarà allestita un’area mercato.

I negozi di Ostiglia, con la collaborazione di tutti i commercianti, ospiteranno nelle loro vetrine opere di artisti locali nell’ambito dell’evento “Ostiglia città d’arte”.

IL PROGRAMMA:

Venerdi 22 aprile
– Ore 17.30, Sala Consiliare – Palazzo Bonazzi
Presentazione del Quaderno “Nei secoli fedele” – Le tragiche vicende di Renzo Ghisi “Scapaccino” e Guido Vigoni “Mantovan”, Partigiani ostigliesi caduti a Valli del Pasubio (VI) il 7 giugno 1944. Con l’autore Ugo De Grandis. A cura di ANPI – Sez. Terr. “Ugo Roncada”, in collaborazione con Stazione Carabinieri di Ostiglia.
– ore  21.00 Teatro Monicelli, proiezione del pluripremiato docu-film “Covidays. Due opere, il documentario “L’Onda”, comprensivo di circa 40 interviste a personale medico e pazienti covid dell’ospedale Carlo Poma alla fine della prima ondata pandemica e il cortometraggio “Manuel”. Ingresso: € 6,00.

Sabato 23 aprile
– Ore  15.00, Piazza Cornelio,  cerimonia inaugurale 75^ Fiera di Primavera
– Ore  16 gara ciclistica a cura di Sport Even
– Ore 16,15 Via Gnocchi Viani 6, inaugurazione della mostra “Dialoghi di Luce”, fotografie di Guido Ballista e sculture di Gianfranco Andreoli, a cura di Valentina Marongiu con la collaborazione di Pro Loco e Circolo Arci. Orari di apertura: 10-12/16-19. Fino all’8 maggio.
– In ogni negozio del centro, Mostra “Ostiglia Città d’Arte”, a cura di Pro Loco con la collaborazione di Valentina Marongiu. Fino al 1° maggio.
– Ore 16.30 Sala Consiliare, presentazione libro “PRESENZASSENZA. Il mantra del fiume”. Poesie di Nadia Bellini, fotografie di Antonella Vecchi. Accompagnamento musicale di Alessia Puppato.
– Ore  17.30 Ottoni Matildici, Marching Band per le vie del centro
– Ore 18,00 Galleria ArteArte, inaugurazione della mostra “In Viaggio”. Personale dell’artista Riccardo Vignati. A cura di Valentina Marongiu. Orari di apertura: 10-12/16-19. Fino al 7 maggio.
– Ore  20.45 Teatro Monicelli, evento musicale “Ostiglia Beat”, con la partecipazione straordinaria dei “Ribelli” e Bobby Posner dei “Rokes”. Presentano Peter e Greta di Radio Pico. Ingresso gratuito.

Domenica 24 aprile
– Dalle 7.00, per le vie del centro, Mostra-Scambio “Cose del Passato”
– Ore 10.30 Biblioteca Comunale – Inaugurazione della nuova sezione ragazzi
– Ore 15.30 Biblioteca comunale – Presentazione del libro “Bruno il bibliotecario” di Noemi Pederneschi e Marco Gasparini (Editrice Bibliografica, 2021). Conduce l’incontro Simonetta Bitasi.
– Ore 17.00 Inaugurazione della nuova Sezione Fumetti della Biblioteca Comunale, notevolmente arricchita con la donazione appartenuta a Daniele Vincenzi al quale sarà dedicata una targa commemorativa. Per l’occasione sarà presente la donatrice della raccolta, sig.ra Maria Antonietta Todeschini.
– Ore 18 The Experience, Tribute Band U2, Piazza Cornelio

Lunedi 25 aprile
– Ore 10, monumento all’Arma dei Carabinieri, Via XX Settembre, celebrazione 77^ Anniversario della Liberazione
– dalle 11 alle 12.30, “Bicinbosco”, Visita guidata, a cura del WWF Mantovano – U.O. di Ostiglia, alla R.N. Isola Boschina. Riservata ai cicloturisti. Iscrizione obbligatoria al n. 3807739904
– Ore 15-19, centro storico, “OSTIGLIA NEL CUORE”, evento a cura di Croce Rossa Italiana, Comitato di Ostiglia, sul massaggio cardiaco e rianimazione polmonare;
– Ore 15.30, R.N. Paludi di Ostiglia, “Giulietta Rossignoli Chiavegato, Primula Rossa delle Paludi”. Passeggiata sui sentieri della Resistenza, in ricordo della staffetta partigiana. A cura di ANPI – Sez. Terr. “Ugo Roncada” e Lipu OdV.
– Ore 16 Artisti di strada: Rafael Sorriso da Rio de Janeiro, Ewan Colsell da Edimburgo e Beppe Vetti da Torino
– Ore 17,00 Via Vettori, Memorie dal sottosuolo. Il così detto “Pozzo delle lame” ai piedi della Torre delle Prigioni. Inaugurazione.
– Ore 17.30, visita guidata alle realtà tipiche e caratteristiche di Ostiglia, Palazzina Mondadori e Torri Medievali. A cura di Mantova Tourism. Info e prenotazioni: cell. 349 2350250

 Sabato 30 aprile
– ore 10.00 inaugurazione Parco San Romano riqualificato grazie al contributo dell’azienda Donaldson di Ostiglia
– Ore 16,00 Artisti di strada: G-Sasha da Bologna, Mr. Frank da Forlì, KiaraMenta da Ravenna.
– Ore 16.30, Sala Consiliare, presentazione del libro di Alberto Rebuzzi “Il Killer dei sapienti” (Il Rio edizioni, 2021). Dialoga con l’autore Anna Maria Bacchiega
– Ore 21, Teatro Monicelli, proiezione del docu-film di Alessandro Colizzi e Silvia Cossu “Io lo so chi siete”, storia di Vincenzo Agostino. Con la presenza di Vincenzo Agostino, Alessandro Colizzi- regista e Silvia Cossu – sceneggiatrice. Ingresso gratuito.

Domenica 1 maggio
– Ore 17.30 Angeli, Tribute Band Vasco Rossi, Piazza Cornelio

Gli eventi sono organizzati da Comune di Ostiglia (assessorato alle attività produttive, assessorato alla Cultura), Pro Loco e Confcommercio, in collaborazione con le associazioni locali e i commercianti ostigliesi.

Le informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Ostiglia, www.comune.ostiglia.mn.it, sul Profilo Facebook del Comune di Ostiglia e della Pro Loco di Ostiglia.

 

(Foto by Pixabay)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Il denaro accende il nostro cervello. Perché ci pace così tanto? Ce lo svela Focus

Il denaro “accende” il nostro cervello nello stesso in cui lo fa gustare un pasticcino o innamorarsi. È quanto è stato dimostrato da un gruppo di scienziati dell’Università di Pechino: la sola idea di una ricompensa in denaro mette in...

Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci

Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

    Vedi altri...

In arrivo a Cremona il Festival della Mostarda 2023: la tradizionale kermesse gastronomica giunge alla nona edizione

Torna a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la celebre manifestazione culinaria con un ventaglio di appuntamenti tra tradizione gastronomica e innovazione. Al centro dell’evento ci sarà “Il Villaggio della mostarda”, lo spazio espositivo dedicato ai produttori di mostarda....

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

    Vedi altri...

Verona: visite gratuite per la II Giornata Europea degli Amici dei Musei

Dalle sale della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti alle piazze della città: una passeggiata alla scoperta dei cambiamenti e dello sviluppo del centro storico di Verona nei secoli. Piazza Erbe, Cortile del Mercato Vecchio, Piazza Dante e i loro simboli...

L’8 ottobre a Treviso verrà eletto il Tiramisù più buono del mondo

Manca poco a una delle sfide più golose dell’anno: la Tiramisù World Cup che, dopo le prime selezioni all’estero, giunge al gran finale che si terrà in piazza dei Signori, a Treviso, dal 5 all’8 ottobre. In gara centinaia di...

Al via il Concorso Pianistico Internazionale Città di Verona

Fino a domenica 8 ottobre Verona ospita l’undicesima edizione del Concorso pianistico internazionale Città di Verona. Si tratta di uno dei più importanti concorsi a livello internazionale che, dallo scorso anno, vanta l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. I migliori 45...

    Vedi altri...

Nuova edizione dei “Piatti della Bilancia” a Campogalliano, in provincia di Modena

A Campogalliano, in provincia di Modena, dall’1 al 31 ottobre torna l’appuntamento con i “Piatti della bilancia”, un evento gastronomico molto atteso dagli amanti della buona cucina e da chi desidera riscoprire i sapori del territorio. Nel dettaglio l’iniziativa proporrà...

Premio Pierangelo Bertoli il 4 e 5 novembre a Modena

Il 4 e il 5 novembre il Teatro Storchi di Modena ospiterà la 10ª edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, il prestigioso premio che celebra il grande cantautore sassolese con due serate speciali. Quest’anno saranno premiati MANUEL AGNELLI, FULMINACCI, MARIO VENUTI...

A Mirandola e Finale Emilia diagnosi precoce dei tumori della pelle grazie a una donazione

Importante aggiornamento tecnologico della dotazione strumentale per la Dermatologia del Distretto di Mirandola: grazie alla donazione dell’Associazione La Nostra Mirandola Odv, presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi, sono stati acquisiti due dermatoscopi di ultima generazione, in uso presso gli ambulatori...

    Vedi altri...

“Guarantee” è il nuovo singolo dei Black Eyed Peas

Entrerà in rotazione radiofonica venerdì 6 ottobre “GUARANTEE” il nuovo singolo del gruppo vincitore di 6 Grammy Awards, i BLACK EYED PEAS. Il brano, è disponibile sia nella versione originale contenuta nell’album certificato ORO in Italia “ELEVATION” che in una...

Tananai si prende una pausa: “Mi fermo un pochino per capire cosa mi è successo in questi due anni”

La rivelazione musicale del momento si prende una pausa. Stiamo parlando di Tananai che, dopo due anni di grandi successi come Tango, Baby Goddamn, Abissale e La dolce vita in collaborazione con Fedez e Mara Sattei, e dopo la chiusura...

Dal 6 ottobre in radio “A tutto cuore” il nuovo brano di Baglioni

Da venerdì 6 ottobre sarà in radio e disponibile in digitale “A TUTTO CUORE” (Sony Music), il brano inedito di CLAUDIO BAGLIONI, una ballata rock intensa e pulsante, che prende il titolo dal suo nuovo progetto live “aTUTTOCUORE”. È il...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.