Articolo pubblicato il giorno: 12 Giugno 2025
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non solo è stata autosufficiente, ma ha anche contribuito attivamente all’autosufficienza nazionale, con 4.484 unità di emazie cedute ad altre regioni.
In forte aumento la raccolta di plasma da aferesi: +10.342 unità, pari ad un incremento del 14,6% rispetto al 2023. 105.717 i chilogrammi conferiti per la produzione dei medicinali plasma derivati, che svolgono un ruolo chiave nel trattamento di numerose malattie rare e gravi e in molti casi sono dei salvavita. L’indicatore è di 23,7 kg per 1.000 abitanti (rispetto ai 22,2 dell’anno 2023), che fa dell’Emilia-Romagna una delle quattro regioni con un valore oltre i 20 kg e l’unica, tra le più grandi, ad ottenere questo risultato. Anche a livello nazionale il parametro è in aumento, ma rimane nettamente inferiore a quello registrato sul nostro territorio: nel 2024 è stato di 15,4 kg per 1.000 abitanti, rispetto ai 14,8 kg del 2023.
Solidi e stabili i numeri relativi alle unità di sangue intero: nel 2024 ne sono state raccolte 211.441 (contro 214.078 del 2023) e ne sono state utilizzate ad uso clinico 193.064 (contro 194.468): i dati sono in linea con le previsioni di raccolta e utilizzo comunicati al Centro Nazionale Sangue, che tengono conto dell’avanzamento delle tecniche chirurgiche, dell’appropriato utilizzo e dei miglioramenti in ambito clinico-farmacologico.
“Risultati importanti– commenta l’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi-, da attribuire al Centro regionale sangue, alla disponibilità di chi dona e alle associazioni e federazioni dei donatori: a loro va il nostro grazie e quello di tutta la comunità, poiché con generosità e altruismo garantiscono cure fondamentali per tanti cittadini. Anche nel 2024 il nostro sistema trasfusionale ha confermato la sua efficienza e solidità, ora guardiamo al 2025 con nuove sfide, come l’ulteriore incremento della raccolta di plasma per raggiungere l’autosufficienza anche nei medicinali plasmaderivati, e rinnoviamo attraverso la nostra campagna di comunicazione l’invito a donare sangue prima di andare in vacanza”.
L’Emilia-Romagna, infatti, è capofila del Raggruppamento Interregionale Plasma/Plasmaderivati (RIPP) e in questo ruolo attuerà strategie per mettere a disposizione delle altre regioni le eccedenze, contribuendo quindi a mantenere lo stesso comportamento avuto per anni con i globuli rossi, ovvero il sostegno continuo all’autosufficienza nazionale e quindi alla salute di tutti i cittadini. E continua l’attuazione del Piano regionale sangue e plasma 2024-2026, con gli obiettivi di rafforzare la rete trasfusionale, ridurre l’uso non appropriato di emocomponenti e medicinali plasmaderivati, realizzare la rete trasfusionale informatica regionale con la creazione di un’emoteca unica, potenziare la collaborazione con le associazioni di volontari della donazione sangue.
“Parti leggero, prenota e dona il sangue prima delle vacanze”
É il messaggio della campagna di comunicazione estiva promossa dalla Regione per sensibilizzare alla donazione di sangue e plasma, che viene riproposta anche quest’anno con una strategia multicanale.
Testimonial della campagna è l’attore Paolo Cevoli, che con l’inconfondibile verve romagnola invita in un video a seguire il suo esempio: “Fai come me, che prima di partire per le vacanze ho donato il sangue. É il principio della partenza intelligente: quelli che hanno bisogno di sangue contano su di te!”.
(Foto da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cibo sintetico: cos’è e come si crea
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
In partenza la quinta edizione di “Festa di Piazze” a Mantova
Il 22 luglio, il 5 e 19 agosto, torna a Mantova per la sua quinta edizione “Festa di Piazze”. Visto il successo degli anni precedenti, l’iniziativa, organizzata dall’associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, grazie al contributo e...
A Volta Mantovana una nuova edizione della cena di gala “Calici di Stelle”
Anche per la notte di San Lorenzo 2025, l’amministrazione comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana organizzano la cena di gala “Calici di Stelle”. Domenica 10 agosto, nella splendida cornice dei giardini delle scuderie di Palazzo Gonzaga, pregiati vini...
Carne feat. Marco Ligabue: dal 18 luglio il nuovo singolo “Capita”
Dal 18 luglio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Capita”, il nuovo singolo dei Carne feat. Marco Ligabue. Annunciati i prossimi concerti. “Capita” è un brano rock estivo – che celebra l’amicizia, la libertà e i...
Verona Volley, completato lo staff tecnico e medico per la stagione 2025/2026
Dopo la chiusura del roster, Verona Volley ha anche completato la composizione dello staff tecnico e medico che affiancherà gli atleti nel corso della stagione 2025/2026. Tante le novità all’interno del comparto capitanato da Coach Fabio Soli e alcuni nuovi...
A Verona aumentano i cittadini aderenti al Controllo di Vicinato
I 400 cittadini e cittadine aderenti confermano il successo dei gruppi di Controllo di Vicinato a Verona, un’iniziativa di tutela urbana che coinvolge attivamente i cittadini nella prevenzione di degrado e piccoli reati attraverso segnalazioni, senza sostituirsi alle Forze dell’Ordine....
Cinema protagonista al San Giò Verona Video Festival
Verona si prepara ad accogliere la 31^ edizione del San Giò Verona Video Festival, evento che si terrà quest’anno al Teatro Satiro Off, in vicolo Santiro 8, da mercoledì 23 a domenica 27 luglio. Ad animare il festival un programma...
Nidi e Scuole dell’infanzia in Emilia-Romagna: 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa
Bambine e bambini al centro delle politiche della Regione Emilia-Romagna: per consolidare e qualificare il sistema dei servizi 0/6, in particolare i Servizi educativi 0/3, e migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta educativa, con quote di incremento per i comuni montani...
I numeri del sistema di emergenza-urgenza in Emilia-Romagna
Oltre 1.400 persone assistite ogni giorno nel 2024, più di 527mila l’anno, con un tempo medio di intervento di 15 minuti, quindi 4 minuti al di sotto della media nazionale, come certificano i dati dell’Osservatorio Ministeriale. Una media di 14mila...
Modena nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026
Modena è stata ufficialmente nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026, aggiudicandosi il titolo grazie al bando promosso da CSVnet, in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore, Caritas Italiana e l’Associazione dei Comuni Italiani. Una nomina che...
Il grande ritorno di Robbie Williams è “Britpop”
Uscirà il 10 ottobre “BRITPOP”, il nuovo attesissimo album di inediti di ROBBIE WILLIAMS, già in pre-order. Sarà in radio da venerdì 25 luglio il primo singolo estratto, “SPIES”, brano indie pop, caratterizzato dal suono della chitarra e con un...
È Damiano David l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify
Damiano David raggiunge un nuovo importante traguardo: è l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify, e il suo nuovo album domina la classifica con 8 brani presenti nella Top 30 Globale della piattaforma. “The First Time”, il singolo attualmente...
Laura Pausini: fuori il 12 settembre la sua versione di “La mia storia tra le dita”
Laura Pausini ha annunciato a sorpresa il suo ritorno. Il prossimo 12 settembre uscirà LA MIA STORIA TRA LE DITA, disponibile in tre versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS) e portoghese (QUEM DE NÓS DOIS). Visualizza...