Articolo pubblicato il giorno: 25 Giugno 2019
Sono ufficialmente iniziate le trasmssioni di Radio Mantova sulla frequenza cittadina FM 91.3, emittente che propone una programmazione elegante e rilassante, caratterizzata da una selezione di grandi successi, italiani e stranieri, diventati classici senza tempo, con un’impostazione musicale all’insegna della qualità che punta anche a valorizzare brani di spessore e dal grande fascino.
Nel pomeriggio di lunedì 24 giugno, Radio Mantova è stata presentata alla città, con un incontro nel foyer del Teatro Sociale, alla presenza del Sindaco Mattia Palazzi. Sono intervenuti in un breve dibattito condotto dal presidente del Gruppo R.P.M Alberto Nicolini, Paolo Boldrini, direttore della Gazzetta di Mantova; Nicola Levoni, vicepresidente di Confindustria Mantova con delega all’Internazionalizzazione e comunicazione; Marco Sartorello, Componente di Giunta di Confcommercio Mantova e Alberto Cortesi, Presidente di Confagricoltura Mantova.
Lo spunto dal quale è partito l’editore Nicolini, condiviso da tutti i presenti, è sicuramente quello che una città come Mantova, ricca di cultura e di un patrimonio artistico e architettonico unico, in espansione dal punto di vista turistico, meritasse una Radio “sua”, con contenuti dedicati, che ne rispecchino l’eleganza e l’importanza.
Tra gli invitati anche il Prefetto di Mantova, Dottoressa Carolina Bellantoni, che ha salutato con entusiasmo l’arrivo di Radio Mantova, dichiarandosi una grande fan della radio come media preferito, che ha ancora una grandissima importanza, oltre che un grandissimo fascino.
Non mancherà l’informazione con giornali radio puntuali a ogni inizio ora, con le ultime notizie dall’Italia e mondo, mentre alla città di Mantova sarà riservata particolare attenzione attraverso gli spazi redazionali dedicati agli eventi e al mondo del lavoro.
Radio Mantova è attiva sul web con il sito radiomantova.it, aggiornato quotidianamente con notizie, approfondimenti e interviste; sui social è presente su Facebook e Instagram, per accompagnare in modo simpatico i propri follower con immagini e curiosità.
La neonata emittente può essere ascoltata ovunque grazie allo streaming sul sito e alle App; Radio Mantova è disponibile anche su: Apple Store, Google Play, Apple Car Play, Android Auto, Apple Watch, Amazon Alexa, l’assistente virtuale creato dalla società americana per controllare con la voce i comandi delle sue smart speaker. Le funzionalità di Alexa si possono avviare con i comandi: “Alexa, apri Radio Mantova o “Alexa, avvia Radio Mantova”. E’ anche possibile chiedere informazioni sul brano in onda con diversi comandi, ad esempio: “Alexa, chiedi a Radio Mantova il brano in onda”.
Radio Mantova è la nuova nata nella famiglia di Gruppo RPM, società editrice di Radio Pico e Radio Pico Classic. Radio Pico, nata nel 1976 è una delle realtà radiofoniche interregionali più seguite del Nord Italia ed è ascoltata in Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia. Potendo coprire con la frequenza 106.4 gran parte del percorso dell’Autostrada del Brennero, da più di 20 anni, è anche l’emittente ufficiale dell’A22 per il tratto Modena – Ala Avio con il servizio di informazione autostradale Inforadio, un appuntamento che ogni 30 minuti e 24 su 24 informa gli automobilisti sulle condizioni di viabilità e traffico.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”
Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...
“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema
A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...
Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza
La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra ogni 13 novembre, è un appuntamento internazionale pensato per promuovere e diffondere i valori della gentilezza nel mondo. Ideata da un gruppo di organizzazioni umanitarie del Giappone nel 1997 e diffusasi grazie...
“Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio
Si è svolto il convegno “Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...
“Slow Tour Padano” di Patrizio Roversi al Caseificio Europeo di Bagnolo San Vito (MN)
Sabato 2 dicembre 2023 alle 15.30 su RETE4 andrà in onda la seconda puntata di Slow Tour Padano di Patrizio Roversi. Un viaggio per scoprire i valori che contraddistinguono l’Italia nel mondo, raccontati anche attraverso lo sguardo, incantato e disincantato,...
“Insieme per l’ospedale” la sottoscrizione a premi per l’ospedale civile di Pieve di Coriano (MN)
Il “Comitato per la promozione e la tutela dell’ospedale civile del Destra Secchia” e tutte le Amministrazioni del territorio hanno attivato una sottoscrizione a premi per contribuire al finanziamento del progetto denominato “Casa Parto” per un valore di oltre €...
Visitare Vicenza attraverso i ritratti femminili del passato
ll tour in programma sabato 2 dicembre a Vicenza ripercorre la vita delle donne vicentine, da quelle più famose a quelle ormai dimenticate: storie piene d’amore, di coraggio, e a volte anche di efferata violenza. Un itinerario immersivo per riscoprire la...
“Turista nella mia città” il 3 dicembre a Verona
Domenica 3 dicembre torna l’iniziativa “Turista nella mia città”. Un appuntamento che permetterà, ai cittadini veronesi e ai turisti, di scoprire o riscoprire, i tesori artistici conservati nei Musei civici di Verona. A tariffa agevolata, infatti, sarà possibile acquistare il...
“Il regalo di Natale” a Valeggio sul Mincio (Vr)
Domenica 3 dicembre a Valeggio Sul Mincio (Vr) torna la 10° edizione de “Il Regalo di Natale”. Circa 60 espositori saranno protagonisti di questo evento, che aprirà il calendario degli appuntamenti natalizi, dando continuità allo stile e alla qualità che...
L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia
Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...
I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest
I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...
#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore
A Riccione nella giornata di lavori della conferenza “#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro” si sono stilati obiettivi a lungo termine arrivando al 2030. È questa la linea temporale prevista per raggiungere due traguardi: posizionare l’Emilia-Romagna come regione italiana leader nel settore...
“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa
Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...
Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”
Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...
Nasce “Canzoni da osteria”: il nuovo progetto discografico di Francesco Guccini
Francesco Guccini ha pubblicato Canzoni da osteria, il nuovo progetto discografico del Maestro del cantautorato italiano, per BMG esclusivamente in formato fisico. Naturale prosecuzione di Canzoni da intorto, certificato Disco di Platino, vincitore della Targa Tenco per la categoria “Interprete...