Articolo pubblicato il giorno: 7 Luglio 2020
L’Associazione di Promozione Sociale VeronaVera nasce con il preciso intento di promuovere il Territorio Veronese e le sue peculiarità, le tradizioni eno-gastronomiche e culturali, passando attraverso il coinvolgimento di Enti ed Associazioni del comune di Verona. Si tratta di una realtà senza scopo di lucro, ideata in un periodo di grande difficoltà per il settore turistico, il più colpito dalla pandemia di SARS-CoV-2, ridotto ai minimi termini in pochi mesi.
L’obiettivo principale del progetto è, quindi, quello di valorizzare la crescita di un turismo di qualità, sostenibile e responsabile, attraverso la creazione e la promozione di percorsi, iniziative e attività orientate a sviluppare una maggiore accessibilità alle risorse culturali, artistiche, naturalistiche e gastronomiche presenti sul territorio, mantenendo vive le tradizioni. VeronaVera si rivolge a tutti, dei veronesi che vogliono conoscere più approfonditamente la propria città, agli ospiti che approdano nella città scaligera e che vogliono un’esperienza diversa, unica, slegata da orari e da vincoli: una delle peculiarità del progetto, infatti, è quella di poter conoscere Verona scaricando in totale autonomia la App e scegliendo l’ora in cui passeggiare alla ricerca dei tesori scaligeri.
L’associazione nasce dall’unione di diverse competenze che hanno come obiettivo la promozione del Territorio Veronese, facendo rete tra le diverse associazioni presenti sul territorio, (il CTG – Gruppo Guide e Animatori Culturali di Verona, i Comitati Storici Carnevaleschi, il Teatro SatiroOff con Casa Shakespeare e il Teatro Stabile di Verona). Il CTG ha curato i percorsi del progetto, ponendo al centro la maschera tipica di ogni rione.
L’Associazione VeronaVera propone sei percorsi dedicati alla riscoperta dei rioni e della maschera tradizionale storica carnevalesca, due percorsi, invece, saranno tematizzarti con Dante e Shakespeare, il primo in collaborazione con il Teatro Stabile di Verona che presenta l’ormai noto e di successo Silent Dante, rivisitato in chiave VeronaVera,e il secondo, in collaborazione con Casa Shakespeare e il Teatro Satiro Off, con il progetto SIM – Shakespeare Museum, anch’esso adattato al format VeronaVera.
Al microfono della nostra corrispondente, Angelica Adami:
Raffaello Bovo, presidente dell’Associazione VeronaVera
Giuliano Occhipinti, presidente della Prima Circoscrizione
Gli step del progetto:
Step1: Una mappa virtuale guiderà il visitatore nell’itinerario scelto illustrato attraverso una guida testuale.
Step2: L’itinerario diventa dinamico per mezzo di una guida turistica virtuale, con piattaforma di intelligenza artificiale.Un vero e proprio assistente digitale che risponde alle domande dell’utente relative alle specificità dell’itinerario prescelto. Un Avatar che vestira’ i panni del padrone di casa del rione, cioè della maschera tipica di quel rione.
Step3: Sulla base della modalità delle ormai famose Escape Room, una vera e propria Caccia al Tesoro culturale, con realtà aumentata, dove gli indizi verranno creati per far conoscere Verona e la sua Storia. Questa esperienza è stata pensata per gruppi di ragazzi o famiglie.
Step4: Visita guidata in collaborazione con il CTG. L’itinerario all’ interno del rione sarà arricchito dalla presenza della maschera storica rappresentativa, da soste per ristoro e pranzo o cena in locali tipici.
L’applicazione, quindi, con i primi tre step, disponibile da agosto, permette di visitare la nostra città in totale autonomia, senza l’obbligo di prenotare e di programmare nulla; bastano un paio di ore di tempo libero e uno smartphone per selezionare il percorso e lasciarsi guidare in questa nuova esperienza.
Il 4 step-le visite guidate dei rioni – sono prenotabili fin da subito.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia
Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...
Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale
Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”
Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà. L’iniziativa regala...
Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena
Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...
Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...
A Mantova decima edizione di “Fattidicultura”
A Mantova, dal 22 al 30 settembre torna “Fattidicultura”, manifestazione giunta alla sua decima edizione con un nutrito e variegato cartellone di appuntamenti. Un evento che punta l’attenzione sulle nuove generazioni, cercando di interpretarne il ruolo nello scenario culturale attuale,...
Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese
Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...
In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino
Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....
Il Veneto è la prima regione italiana a dotarsi dell’Infermiere di Famiglia o Comunità
“Da oggi il Veneto diventa la prima Regione d’Italia a dotarsi di una nuova e preziosa figura sanitaria: l’IFOC, infermiere di famiglia o comunità, il cui impiego sarà prezioso per la gestione di persone fragili. L’attività degli infermieri di famiglia...
Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre
Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...
Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia
Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...
Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna
Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...
I Take That sono tornati
I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...
“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie
Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...