Articolo pubblicato il giorno: 30 Maggio 2025
Torna a luglio “Narr.azioni”, la rassegna estiva del Comune di Mozzecane (Vr), giunta quest’anno alla sua sesta edizione e di cui Radio Pico si riconferma media partner. Realizzata in collaborazione con Box Office Verona e il circuito teatrale regionale Arteven, il programma 2025 propone un cartellone ricco e di alto profilo artistico, annoverando tra i suoi appuntamenti concerti esclusivi, tra cui l’intenso omaggio musicale firmato da Paola Turci e Gino Castaldo alle grandi protagoniste della canzone italiana, e progetti speciali, come quello del comico Greg, che con la sua band rivisiterà classici doo-wop e rock and roll senza tempo, nella loro unica data in Veneto dell’estate.
Quattro gli appuntamenti nella meravigliosa cornice di Villa Ciresola, due a luglio, uno ad agosto ed uno a settembre, con alcuni dei migliori artisti del panorama teatrale e musicale nazionale. Ad inaugurare la rassegna, nella suggestiva cornice verde di Villa Ciresola, saranno Paola Turci e Gino Castaldo, in programma giovedì 3 luglio, per proseguire poi con Greg & The Frigidaires, giovedì 31 luglio, Giobbe Covatta, martedì 5 agosto, e Gek Tessaro, che chiuderà il cartellone lunedì 8 settembre.
IL PROGRAMMA
PAOLA TURCI E GINO CASTALDO – 3 LUGLIO ORE 21.30
La rivoluzione delle donne
Ad aprire la sesta edizione di “Narr.azioni” sul palco di Villa Ciresola, dopo l’acclamato successo del loro ultimo tour, saranno Paola Turci e Gino Castaldo, che tornano sul palco con un racconto intenso e appassionato dedicato alle figure femminili che hanno cambiato la musica italiana. Voci e identità fuori dagli schemi, capaci di anticipare, con scelte artistiche audaci e anticonformiste, le istanze di emancipazione di intere generazioni. Da Mina a Milva, da Patty Pravo a Caterina Caselli, passando per Mia Martini, Loredana Bertè, Alice e molte altre: donne che hanno espresso, ciascuna a suo modo, un’idea di libertà e indipendenza. Tra narrazioni evocative, filmati d’epoca e interpretazioni live, uno spettacolo a due voci che celebra la forza trasformativa dell’arte femminile e il suo impatto profondo sulla cultura e sulla società contemporanea.
Evento inserito nel cartellone di “Venerazioni”, la rassegna al femminile di Box Office Live. Unica data in Veneto.
GREG & THE FRIGIDAIRES – 31 LUGLIO ORE 21.30
Il secondo appuntamento sarà con un vertiginoso tuffo negli anni ’50 e ’60 con il travolgente progetto musicale ideato dal celebre volto del duo comico Lilo&Greg, Claudio “Greg” Gregori, insieme a Luca Majnardi. Armonie vocali, ritmi swinganti e un’incontenibile ironia per un concerto che celebra l’era del rock and roll e del doo wop con una marcia in più: classici intramontabili, brani originali e irriverenti riletture in italiano di hits senza tempo. Sul palco una band affiatata, capace di mescolare virtuosismo e divertimento, jazz e cabaret, in un viaggio che attraversa due indimenticabili decenni di musica, dai Diamonds ai Cleftones, passando per i Beach Boys, i Platters, i Cadillacs e molti altri. Un live di deflagrante energia, dallo stile irresistibilmente vintage, tutto da ballare. Unica data in Veneto.
GIOBBE COVATTA – 5 AGOSTO ORE 21.30
Scoop! Donna Sapiens
Dopo anni di successi teatrali e televisivi, uno dei comici più apprezzati di sempre torna in scena con il suo spettacolo cult, che ribalta con arguzia e irriverenza i luoghi comuni sul rapporto tra i sessi. Tra incursioni nella storia, nella medicina e nella sociologia, il comico napoletano costruisce un’esilarante arringa in difesa della superiorità femminile, smascherando debolezze e contraddizioni dell’universo maschile. Interviste impossibili, dialoghi surreali e personaggi al limite dell’assurdo danno vita ad un racconto spassoso e pungente, capace di far riflettere ridendo senza sosta. Tra dissacrazione e poesia, un omaggio finale alla forza e alla bellezza femminile chiude il sipario su una messinscena lucida, brillante e sorprendentemente attuale.
GEK TESSARO – 8 SETTEMBRE ORE 21.00
Pinocchio
Il grande classico della letteratura italiana rivive attraverso il tratto inconfondibile e la voce irriverente di Gek Tessaro. Con l’ausilio di una lavagna luminosa e di tecniche diverse, dall’acrilico al collage, dall’acquarello alla sabbia, la storia del burattino di legno più celebre di sempre prende forma e vita articolandosi in scenografie bizzarre e sorprendenti, animate dall’attiva interazione con il pubblico. Un gioco poetico fatto di figure d’ombra, sagome in movimento, suoni e colori, dove il disegno dal vivo si fonde alla musica per restituire tutta la magia e l’incanto di una delle fiabe più amate di tutti i tempi. Uno spettacolo unico, ricco di suggestioni e spunti di riflessione, capace di stupire i bambini di oggi e meravigliare quelli di ieri. Unica data in Veneto.
Con oltre 4000 presenze nelle scorse edizioni e un programma che intreccia musica, teatro e arti visive in una cornice carica di suggestione, “Narr.azioni” si conferma tra gli appuntamenti culturali più originali e seguiti dell’estate veronese.
(Immagini da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cibo sintetico: cos’è e come si crea
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Premio Viadana: svelati i quattro finalisti
Sono Paolo Malaguti, Roberta Recchia, Ilaria Tuti e Paolo Ruffilli i finalisti del Premio Viadana, da trent’anni uno degli appuntamenti culturali più sentiti del territorio mantovano. Ideato da Pier Carpi e sostenuto dal Comune di Viadana, con il patrocinio della...
Nuovo accordo tra il Comune di Mantova e Parco Giardino Sigurtà per valorizzare le eccellenze del territorio
Parco Giardino Sigurtà e il Comune di Mantova hanno siglato un accordo per promuovere insieme le eccellenze culturali e naturalistiche del territorio. L’intesa, che proseguirà fino al 31 dicembre 2026, punta a incentivare un turismo di qualità offrendo vantaggi ai...
Giordano Bruno Guerri presidente onorario della giuria del concorso dei Madonnari
Dal 14 al 17 agosto 2025, Grazie di Curtatone (MN), uno dei Borghi più Belli d’Italia, ospiterà la 600esima edizione dell’Antichissima Fiera delle Grazie, un evento che affonda le sue radici nel lontano 1425, quando fu istituito da Gianfrancesco Gonzaga...
Al via la prima edizione del concorso fotografico “Verona da conoscere”
Nasce il concorso “Verona da conoscere” Promosso dall’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona, per riscoprire la città attraverso lo sguardo di chi la vive ogni giorno. Un progetto che vuole valorizzare i cambiamenti urbani e sociali, raccontando con...
Riciclare smartphone per salvare gli scimpanzé: la sfida di Natura Viva
Riciclare vecchi cellulari può aiutare a proteggere gli scimpanzé in natura, soprattutto quelli che vivono nella Repubblica Democratica del Congo, un Paese che possiede l’80% delle riserve mondiali di coltan, un minerale fondamentale per la produzione di smartphone e dispositivi...
Tante nuove iniziative per promuovere la lettura nelle biblioteche veronesi
Per l’estate 2025 le Biblioteche del Comune di Verona hanno organizzato un calendario di iniziative per la promozione della lettura, che accoglie le proposte di alcuni Gruppi di lettura presenti sul territorio e apre le biblioteche anche ai reading party...
La Regione Emilia-Romagna investe 865mila euro per la cura degli alberi monumentali
La Regione Emilia-Romagna sostiene la cura e la gestione degli alberi monumentali con un finanziamento di oltre 865mila euro che consentirà 88 interventi conservativi e di cura in tutto il territorio. La Regione ha approvato la concessione di contributi relativi...
B. Braun Avitum Italy investe nel Distretto di Mirandola e potenzia l’organico
B. Braun Avitum Italy, realtà industriale di riferimento nel distretto biomedicale modenese e parte del Gruppo tedesco B. Braun – tra i leader mondiali nelle tecnologie mediche – annuncia un importante piano di sviluppo che prevede un significativo ampliamento dell’organico,...
Formigine celebra i 40 anni di Live Aid con un concerto evento
Sabato 13 luglio 1985 ebbe luogo il più grande evento nella storia della musica: 70 gli artisti riuniti che raccolsero 150 milioni di sterline, tenendo incollati ai teleschermi due miliardi di telespettatori in circa 150 Paesi, per una maratona di...
Max Pezzali aggiunge sei nuove date al Max Forever Gli anni d’oro – Stadi 2026
Max Pezzali ha annunciato sei nuove date per il suo tour negli stadi del 2026, arricchendo ulteriormente il calendario già attesissimo dai fan. Dopo le tappe già note di Napoli (19 giugno), Roma (23 giugno) e la doppia data a...
Lucio Corsi si aggiudica ben due Targhe Tenco 2025
Annunciate le opere vincitrici delle TARGHE TENCO 2025: Migliore album in assoluto – Volevo essere un duro di Lucio Corsi; Migliore album in dialetto – Furèsta de La Niña; Migliore album opera prima – Mi Piace di Anna Castiglia; Migliore...
Le date del Sono Solo Canzonette Tour 2025 di Edoardo Bennato
Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, si esibirà quest’estate in tutta Italia con Sono Solo Canzonette Tour 2025. Compositore di assoluti capolavori, il primo a portare il rock e il blues nel cantautorato italiano, salirà sul...