Articolo pubblicato il giorno: 10 Dicembre 2019
L’accensione del Bosco incantato e dell’Eco albero in Piazza del Comune hanno dato il via a “Natale ad Assisi”, il ricco cartellone di eventi in programma fino al 6 gennaio 2020 nella città simbolo della pace. Le due installazioni rappresentano le principali novità della manifestazione, che coniuga tradizione, innovazione, bellezza e sostenibilità ambientale. Ad accendere le luci, fra i canti dei bambini delle scuole del territorio, il sindaco di Assisi Stefania Proietti e il sindaco di Betlemme Anton Salman. Entrambi hanno sottolineato il profondo legame tra le due città e le necessità di un Natale di pace e di solidarietà.
Il Bosco incantato è ispirato al “Terzo Paradiso” del noto artista Michelangelo Pistoletto, una spettacolare opera collettiva che riproduce il simbolo dell’infinito. È composto da oltre 400 piante autoctone, tipiche del Monte Subasio, illuminate con luci a basso impatto energetico che saranno poi messe a dimora. È lungo circa 40 metri e interamente percorribile, i visitatori, fra un ramo e l’altro, potranno lasciare pensieri poetici e riflessioni che verranno poi raccolti e analizzati da una giuria di esperti, che premierà il componimento più bello. Il maestro Pistoletto sarà ad Assisi il 19 dicembre, per un grande evento in cui illustrerà il significato più profondo del suo “Terzo Paradiso”.
L’Eco albero è composto da 80 piccoli abeti, appoggiati uno sull’altro a formare un grande albero natalizio, addobbato con decori realizzati da ospiti dell’Istituto Serafico di Assisi studenti delle scuole del territorio. Dopo l’Epifania le piante verranno messe a dimora, come segno di attenzione all’ambiente. Un altro Eco albero, sempre con le stesse caratteristiche, è stato acceso accanto alla basilica di Santa Maria degli Angeli, dove è presente anche una pista di pattinaggio su ghiaccio sintetico, con vista sul Palazzetto del Capitano del Perdono, illuminato da suggestive luci.
Per ribadire il tema dell’impegno di Assisi sul fronte dell’ecosostenibilità e promuovere una visione condivisa, responsabile e rispettosa dell’ambiente, il 13 dicembre, alle ore 10.00, in occasione del 40esimo anniversario della proclamazione di San Francesco patrono dei cultori dell’ecologia, il Comune di Assisi, nella Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale, regalerà borracce ai 6mila studenti della città.
Visitabili fino al 6 gennaio, a Palazzo Monte Frumentario, anche la suggestiva Casa di Babbo Natale e il Mercatino “Campagna Amica”, allestito da Coldiretti regionale con prodotti tipici umbri e laboratori di fattoria didattica nella adiacente fiabesca Casa dei Giochi e delle Fate. Mentre il Trenino del Natale girerà alla scoperta di tutti gli angoli più belli della città, per la gioia di visitatori e turisti.
Natale ad Assisi è anche “Città dei Presepi”,in onore del primo presepe della storia realizzato nel 1223 da San Francesco. E così da domenica 8 dicembre, ogni angolo del centro cittadino risulta impreziosito da piccole e grandi natività realizzate da parrocchie, associazioni, studenti e cittadini di ogni età. Suggestivi presepi viventi saranno poi allestiti e rappresentati, durante il periodo delle festività, ad Armenzano, San Gregorio e Petrignano di Assisi, nelle date al ridosso del Natale e dell’Epifania.
Dal 26 dicembre al 6 gennaio, Natale ad Assisi regala ai cittadini e ai visitatori anche l’iniziativa “Musei aperti”: tra percorsi underground e l’apertura straordinaria della Pinacoteca, gli istituti culturali della città ospiteranno visite guidate e laboratori ludici per i più piccoli, cui si aggiungono, distribuiti in varie location della città, concerti di musica natalizia come vera e propria esperienza emozionale per un “Natale in musica”.
Il 21 dicembre, in Piazza del Comune, arriverà Babbo Natale con tanti doni per i bambini, mentre il 6 gennaio sarà la Befana a calarsi con il parapendio dal Monte Subasio per portare giochi e dolcetti ai più piccini. Il 31 dicembre invece l’appuntamento è con il tradizionale “Concerto di Capodanno”: dalle ore 21 Dj set e la musica della Lory’s Blonde Band per una notte di San Silvestro indimenticabile. Il 3 gennaio, al Teatro Lyrick di Assisi (Santa Maria degli Angeli), andrà invece in scena il “Gran concerto del nuovo anno”, a cura della Cappella musicale della Basilica papale di San Francesco, con la direzione di Padre Giuseppe Magrino.
Tutto questo e tanto altro è “Natale ad Assisi”, manifestazione promossa e coordinata dall’assessorato alla cultura e turismo del Comune di Assisi, realizzata in collaborazione con le associazioni del territorio. Il programma completo su www.nataleassisi.it
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Pazienza: Chi ne ha troppa e …chi non ne ha
Oggi, nell’appuntamento di Passepartout, la giornalista Raffaella Procenzano di Focus ci parla di pazienza. La nominiamo davvero spesso (a volte a sproposito) in esclamazioni come “Abbi pazienza!” usata per stimolare l’indulgenza altrui o “Pazienza!” per esprimere rassegnazione. Nella cultura greca...
Disponibile in radio “Amore cane” il nuovo singolo di Emma in collaborazione con Lazza
È arrivato in radio il nuovo singolo di Emma “Amore Cane”, in collaborazione con Lazza. Scritto da Emma, Lazza, Jacopo Ettorre e Simone Privitera, Amore Cane è una delle nove tracce che compongono “Souvenir”, l’ultimo album di Emma uscito il 13...
Sanremo 2024: svelati i nomi
Si avvicina il Festival di Sanremo 2024: le date da segnare sul calendario sono da martedì 6 a sabato 10 febbraio. Il palco del Teatro Ariston si prepara quindi ad accogliere lo spettacolo della musica italiana che ogni anno attira...
Trentesima edizione di “Notte di luce” a San Biagio di Bagnolo San Vito (Mn)
Si avvicina il momento della Trentesima di “Notte di luce”, la rappresentazione della natività che da tre decenni nel periodo natalizio viene proposta a San Biagio di Bagnolo San Vito a Mantova. Sei le date in cui il presepe vivente...
A Mantova arriva Santa Lucia
Santa Lucia, la festa senz’altro più attesa dai bambini mantovani, arriva in città domenica 10 dicembre. L’incontro con S.Lucia e il suo asinello costituiscono una delle tradizioni più sentite del territorio mantovano e rappresenta un momento speciale a tutte le...
“Aree umide, uno scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio
Si è svolto il convegno “Aree umide, uno scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...
All’Ospedale di Negrar (Vr) un convegno dedicato alla violenza di genere
Lunedì 11 dicembre all’IRCCS Sacro Cuore di Negrar in programma un convegno a protezione dei figli e delle donne vittime di violenza. “Gli interventi multidisciplinari a tutela della donna: il riconoscimento delle crisi e della violenza di genere” sarà un’occasione...
Avis al fianco di Telethon
Il 10 dicembre, nelle piazze veronesi, ritorna l’iniziativa “Cuori di cioccolato” a sostegno della fondazione Telethon. I donatori del sangue avisini, coordinati dall‘Avis Provinciale di Verona, tornano nelle piazze per distribuire i Cuori di cioccolato per sostenere la ricerca scientifica...
Giovanni donatore da record: 130 donazioni di sangue
Il sessantenne di Bovolone (Vr) Giovanni Corgnoli ha raggiunto le 130 donazioni di sangue. Con uno stile di vita sano e regolare e con un ritmo di 3 donazioni annuali per 42 anni consecutivi, Giovanni ha sfiorato il record di...
La Polivalente Gino Pini di Modena presenta il progetto “Insieme oltre lo Sport”
La Polivalente 87 e Gino Pini di Modena, presente sul territorio dal 1987 come realtà di aggregazione sociale e di promozione sportiva e culturale, si è aggiudicata il finanziamento del progetto “Insieme oltre lo Sport”, promosso dal Ministro per lo...
In Emilia crescono i flussi turistici. L’enogastronomia locale conquista gli stranieri
Dalla ricerca condotta da Alessandro Tortelli, Direttore del Centro Studi Turistici di Firenze per Confesercenti Modena, a livello provinciale, le prime stime sull’andamento dei flussi turistici riguardanti i primi nove mesi del 2023 sono favorevoli. Modena città insieme a Formigine, Maranello, Carpi e...
L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia
Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...
Disponibile in radio “Amore cane” il nuovo singolo di Emma in collaborazione con Lazza
È arrivato in radio il nuovo singolo di Emma “Amore Cane”, in collaborazione con Lazza. Scritto da Emma, Lazza, Jacopo Ettorre e Simone Privitera, Amore Cane è una delle nove tracce che compongono “Souvenir”, l’ultimo album di Emma uscito il 13...
Ornella Vanoni conquista con “Calma Rivoluzionaria Live 2023”
Inarrestabile Ornella Vanoni ci conquista ancora una volta con la sua musica: Calma Rivoluzionaria Live 2023 è il nuovo progetto discografico disponibile da venerdì 1 dicembre. A distanza di due anni dall’ultimo album, Calma rivoluzionaria Live 2023 è un emozionante...
“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa
Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...