Articolo pubblicato il giorno: 12 Luglio 2019
È finalmente avvenuta la posa della prima pietra di AbeoHub, il nuovo padiglione di accoglienza per l’unità operativa di neuropsichiatria infantile Uonpia di viale Piave a Mantova, progetto promosso dall’associazione di volontariato bambino emopatico oncologico Abeo, affiancata dall’Asst e dal Comune.
Il direttore generale dell’ASST di Mantova, dott. Raffaello Stradoni, ha espresso tutta la gratitudine dell’azienda per l’attività di Abeo. La onlus ha già realizzato l’AbeoBolla, scrigno di felicità per i piccoli malati del Carlo Poma, l’AbeoNave, mezzo per i viaggi nella fantasia di quelli ospitati ad Asola, l’AbeoGioco di Pieve di Coriano e AbeoAttesa della neuropsichiatria infantile del Poma. “L’AbeoHub, altro frutto della generosità di Abeo, abbraccerà l’Uonpia di viale Piave. Questa realizzazione viene considerata particolarmente importante dall’ASST di Mantova e dal personale della neuropsichiatria Infantile perché aiuterà i bambini e le loro famiglie nel momento in cui devono affrontare un percorso delicato e spesso molto critico, nello sforzo di garantire le migliori condizioni di vita ai più piccoli. La direzione dell’ASST non può non ringraziare ancora una volta Abeo insieme a tutti i cittadini e ai numerosi volontari che, donando risorse non solo materiali, ma anche parte del loro tempo e soprattutto il cuore e la mente, rendono concreto e visibile il principio di sussidiarietà con cui la società civile si affianca, sprona e controlla l’operato delle istituzioni poste a tutela della salute”.
Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi si unisce al direttore Stradoni nell’esprimere la propria soddisfazione: “Sono davvero felice perché si tratta di un’opera che aiuterà tanti bambini e le loro famiglie. Il fatto che diverrà anche un punto di riferimento per altre associazioni fa di AbeoHub un motivo di orgoglio per tutta la città”.
Al microfono di Giacomo Borghi:
Vanni Corghi, presidente Abeo Mantova
il direttore generale dell’ASST di Mantova, dott. Raffaello Stradoni
Angela Bellami della direzione ospedaliera
AbeoHub sarà uno spazio per l’accoglienza di bambini e famiglie ma anche un’area a disposizione di altre associazioni convenzionate con l’Asst. Diventerà un catalizzatore per la città e la comunità dei volontari. È stato chiamato AbeoHub perché “hub” significa centro, snodo, luogo di incontro e scambio ed è questo che si desidera: un posto dove rendere piacevole l’attesa, dove darsi appuntamento e dove scambiarsi utili informazioni per la vita. La funzione principale sarà quella dell’accoglienza per i ragazzi che utilizzano i servizi dell’unità operativa, uno spazio che permetta di riceverli in area d’attesa adeguata al tipo di cure che vengono offerte da questo fondamentale servizio alla comunità. Sono infatti migliaia i bambini e i ragazzi che usufruiscono di questa eccellenza del servizio sanitario mantovano.
Il cronoprogramma del cantiere prevede l’avvio tra luglio ed agosto 2019, il montaggio della struttura tra ottobre e novembre, la posa della copertura del tetto tra novembre e dicembre, la finitura dei serramenti di interno ed esterno tra gennaio e febbraio 2020, gli arredi e la sistemazione del giardino entro febbraio e l’inaugurazione finale a marzo.
Il progetto è stato realizzato da Studio PdA di Mantova con una previsione di spesa di circa 400mila euro. Una cifra considerevole, motivo per il quale la onlus già da mesi ha iniziato a concentrare i propri sforzi nella raccolta dei fondi. Fino ad oggi sono stati ricevuti 60mila euro da donazioni di cittadini, nel corso del 2018, 20mila euro dalla campagna di raccolta fondi della prima parte del 2019, 150mila euro deliberati dalla Fondazione Cariplo.
Continua l’attività di raccolta fondi per la realizzazione di AbeoHub: si può contribuire donando il 5×1000 inserendo il codice fiscale 93023600203, oppure facendo una donazione al seguente IBAN IT95S0335901600100000161451.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”
Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...
“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema
A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...
Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza
La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra ogni 13 novembre, è un appuntamento internazionale pensato per promuovere e diffondere i valori della gentilezza nel mondo. Ideata da un gruppo di organizzazioni umanitarie del Giappone nel 1997 e diffusasi grazie...
“Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio
Si è svolto il convegno “Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...
“Slow Tour Padano” di Patrizio Roversi al Caseificio Europeo di Bagnolo San Vito (MN)
Sabato 2 dicembre 2023 alle 15.30 su RETE4 andrà in onda la seconda puntata di Slow Tour Padano di Patrizio Roversi. Un viaggio per scoprire i valori che contraddistinguono l’Italia nel mondo, raccontati anche attraverso lo sguardo, incantato e disincantato,...
“Insieme per l’ospedale” la sottoscrizione a premi per l’ospedale civile di Pieve di Coriano (MN)
Il “Comitato per la promozione e la tutela dell’ospedale civile del Destra Secchia” e tutte le Amministrazioni del territorio hanno attivato una sottoscrizione a premi per contribuire al finanziamento del progetto denominato “Casa Parto” per un valore di oltre €...
Visitare Vicenza attraverso i ritratti femminili del passato
ll tour in programma sabato 2 dicembre a Vicenza ripercorre la vita delle donne vicentine, da quelle più famose a quelle ormai dimenticate: storie piene d’amore, di coraggio, e a volte anche di efferata violenza. Un itinerario immersivo per riscoprire la...
“Turista nella mia città” il 3 dicembre a Verona
Domenica 3 dicembre torna l’iniziativa “Turista nella mia città”. Un appuntamento che permetterà, ai cittadini veronesi e ai turisti, di scoprire o riscoprire, i tesori artistici conservati nei Musei civici di Verona. A tariffa agevolata, infatti, sarà possibile acquistare il...
“Il regalo di Natale” a Valeggio sul Mincio (Vr)
Domenica 3 dicembre a Valeggio Sul Mincio (Vr) torna la 10° edizione de “Il Regalo di Natale”. Circa 60 espositori saranno protagonisti di questo evento, che aprirà il calendario degli appuntamenti natalizi, dando continuità allo stile e alla qualità che...
L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia
Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...
I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest
I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...
#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore
A Riccione nella giornata di lavori della conferenza “#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro” si sono stilati obiettivi a lungo termine arrivando al 2030. È questa la linea temporale prevista per raggiungere due traguardi: posizionare l’Emilia-Romagna come regione italiana leader nel settore...
“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa
Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...
Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”
Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...
Nasce “Canzoni da osteria”: il nuovo progetto discografico di Francesco Guccini
Francesco Guccini ha pubblicato Canzoni da osteria, il nuovo progetto discografico del Maestro del cantautorato italiano, per BMG esclusivamente in formato fisico. Naturale prosecuzione di Canzoni da intorto, certificato Disco di Platino, vincitore della Targa Tenco per la categoria “Interprete...