Articolo pubblicato il giorno: 28 Agosto 2024
Tutto pronto per la nuova edizione degli Oscar italiani: il 28 agosto prenderà il via la Mostra del Cinema di Venezia dove, dopo lo sciopero di Hollywood dello scorso anno, sono attese numerose star internazionali.
Il film di apertura del 28 agosto è Beetlejuice di Tim Burton. Il regista arriverà al Lido con la compagna, Monica Bellucci, anche lei nel cast del film insieme a: Michael Keaton, Winona Ryder, Catherine O’Hara, Justin Theroux, Jenna Ortega, e Willem Dafoe.
Il 29 agosto toccherà ad Angelina Jolie che torna a Venezia per il ruolo di Maria Callas interpretato nella pellicola Maria di Pablo Larraín. Nel cast anche Pierfrancesco Favino, Valeria Golino e Alba Rohrwacher. Al Lido è atteso anche l’ex marito Brad Pitt insieme al collega e amico fraterno George Clooney, protagonisti di Wolfs la cui presentazione è prevista per il primo settembre.
Il 30 agosto farà il suo ritorno alla Mostra anche Nicole Kidman, protagonista insieme ad Antonio Banderas del thriller Baby Girl, firmato dall’olandese Halina Reijn. Con loro anche Harris Dickinson.
Il 31 agosto sfileranno sul red carpet due superstar: Jude Law e Nicholas Hoult protagonisti di The Order di Justin Kurzel. Lo stesso giorno vedremo Adrien Brody, protagonista di The Brutalist, e Daniel Craig, star di Queer di Luca Guadagnino, in corsa per il Leone.
Protagoniste del film di Pedro Almodóvar, The Room Next Door, sono Tilda Swinton e Julianne Moore, attese a Venezia il 2 settembre.
Grande attesa anche per Lady Gaga, che manca da Venezia da sei anni, dai tempi di A star is born. La cantante e attrice sarà a Venezia il 4 settembre per presentare Joker: folie à deux, sequel del film Leone d’oro e premio Oscar di Todd Phillips, in cui interpreta Harley Quinn al fianco di Joaquin Phoenix.
L’ultimo giorno, il 7 settembre, a chiudere la Mostra toccherà a Kevin Costner, che porta a Venezia il secondo capitolo di Horizon: An American Saga. Presente anche Sienna Miller. Ciliegine sulla torta: le masterclass di Sigourney Weaver (Leone d’oro alla carriera) ed Ethan Hawke e la conversazione con Richard Gere.
Non mancheranno ovviamente le star di casa nostra: Toni Servillo ed Elio Germano nel cast di Iddu, Alessandro Borghi interprete del nuovo film di Gianni Amelio, Campo di battaglia. E poi Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano nel film di Francesca Comencini, Il tempo che ci vuole. Pietro Castellitto e Barbara Ronchi in Diva futura di Giulia Louise Steigerwalt. Tommaso Ragno e Sara Serraiocco per Vermiglio di Maura Delpero, Filippo Scotti, Chiara Caselli nel film di chiusura L’orto americano di Pupi Avati, Francesco Gheghi e Francesco Di Leva in Familia di Francesco Costabile, Valeria Bruni Tedeschi nel francese L’attachement e Leonardo Maltese, Valentina Cervi, Alessandro Preziosi e Alessio Boni nella miniserie su Leopardi. Luca Marinelli torna a Venezia con una serie, Disclaimer – la vita perfetta del premio Oscar Alfonso Cuarón.
Madrina della 81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sarà Sveva Alviti attrice romana, indimenticabile Dalidà nel biopic di Lisa Azuelos del 2017, che le è valso la nomination come miglior attrice emergente ai César 2018.
(Immagine ufficiale da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla
La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo
Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...
Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”
Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...
A Verona cinque nuove abitazioni in co-housing destinate a persone con disagio abitativo
Il comune di Verona ha concesso per nove anni, cinque unità immobiliari di sua proprietà, a canone agevolato, alla cooperativa sociale La Casa degli Immigrati. Questa si è impegnata alla ristrutturazione delle stesse e alla messa a disposizione per un...
Dopo 13 anni riaprono gli spazi espositivi comunali degli Scavi Scaligeri
A Verona, dopo 13 anni, riaprono gli spazi espositivi comunali degli Scavi Scaligeri, che saranno inaugurati con una mostra fotografica dedicata agi sport invernali in occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026. Gli scavi scaligeri, situati nel piano interrato di Palazzo del Capitanio, torneranno quindi fruibili a...
Arena di Verona chiusa al pubblico per diversi cantieri in corso
Manca poco più di un mese e mezzo alla stagione dei concerti all’Arena di Verona, e dieci per la cerimonia di apertura della Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. Proseguono quindi senza sosta i lavori di restauro e adeguamento dell’Anfiteatro che...
I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore
Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”
Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...
Il Mantova Summer Festival si prepara alla musica di Nick Cave
Il Mantova Summer Festival, organizzato come da tradizione in Piazza Sordello, ospiterà Nick Cave il 16 luglio, con il suo show solista. L’artista sarà accompagnato sul palco dal bassista Colin Greenwood. Questo tour segue una serie di spettacoli da solista...
A sorpresa esce “Una parte di me” canzone di Pino Daniele dedicata al figlio
È uscito a sorpresa, in digitale, mercoledì 19 marzo, giorno del 70° compleanno, del suo onomastico e della Festa del Papà, “Una parte di me” (Warner Music Italy), brano inedito di Pino Daniele. Una toccante dedica di Pino Daniele a...