Le frontiere della tutela online: un nuovo incontro formativo a Verona

Articolo pubblicato il giorno: 24 Settembre 2024


Venerdì 27 settembre, dalle 15 alle 18 in Camera di Commercio di Verona, si terrà un incontro formativo dedicato alla sicurezza informatica, al Cyber Risk Management, alle tecniche di hacking e alla prevenzione delle frodi digitali e documentali.

La tutela online delle imprese è diventata una priorità fondamentale nell’era digitale, in cui ogni azienda, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore, è esposta a rischi informatici spiega Michelangelo Dalla Riva, Segretario Generale della Camera di Commercio di VeronaLe nuove tecnologie, i sistemi informativi e le reti digitali hanno creato nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Le minacce informatiche, come attacchi hacker, malware, ransomware e frodi digitali, sono in costante aumento e possono avere conseguenze devastanti. Investire in soluzioni di cybersecurity e nella formazione del personale è una strategia indispensabile per mitigare i rischi e garantire un futuro sicuro e competitivo delle imprese”.

L’incontro, in programma dalle 15:00 alle 18:00 in presenza presso la Camera di Commercio di Verona, offrirà a imprese e professionisti una panoramica sulle principali minacce informatiche derivanti da attività delle organizzazioni criminali online, e sugli strumenti di difesa necessari per proteggere le imprese in un contesto sempre più digitale.

Aprirà i lavori il Dott. Sandro Raimondi, Procuratore Capo Distrettuale della Procura della Repubblica di Trento. Seguiranno gli interventi dei relatori:

Prof. Silvio Ranise, Direttore del Centro per la Cybersecurity della Fondazione Bruno Kessler e Professore di Informatica presso l’Università di Trento, approfondirà le nuove sfide poste dall’Intelligenza Artificiale e dalle tecniche di machine learning, evidenziando i rischi connessi alla frode digitale.

Dott. Alessio Misuri, Senior Innovation Manager presso Dintec, il Consorzio per l’innovazione tecnologica di Unioncamere, Enea e delle Camere di Commercio, parlerà degli strumenti offerti dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio- per aiutare le imprese a comprendere i rischi informatici ai quali sono esposte e come migliorare il livello di sicurezza aziendale.

Ing. Georgia Cesaroni, Responsabile Innovazione e Formazione del Competence Center Start 4.0, illustrerà casi pratici di cyber attacchi subiti dalle imprese e discuterà dei fondi PNRR disponibili per supportare la sicurezza aziendale.

Dott. Giambattista Cavalli, agente del Settore Antifrodi del Comando Centrale della Polizia Locale di Verona, si concentrerà sulle nuove tecniche di phishing, sulle frodi documentali e sugli attacchi deepfake.

Chiuderà il Prof. Giuseppe Corasaniti, ordinario di filosofia del diritto e informatica giuridica presso  Universitas Mercatorum, con la presentazione del nuovo corso di laurea magistrale in “Sicurezza Informatica” (LM 66) dell’ l’Ateneo Digitale delle Camere di Commercio, progettato per formare professionisti in grado di affrontare le sfide della sicurezza digitale.

L’incontro sarà moderato dal giornalista e storytailor Dott. Pietro Muscari.

La partecipazione è gratuita. Informazioni per l’iscrizione sono disponibili sul sito internet www.vr.camcom.it

L’incontro verrà trasmesso in diretta live sul canale youtube: https://www.youtube.com/@UniversitaDigitaliVerona

 

(Foto da Canva)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cibo sintetico: cos’è e come si crea

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

    Vedi altri...

In partenza la quinta edizione di “Festa di Piazze” a Mantova

Il 22 luglio, il 5 e 19 agosto, torna a Mantova per la sua quinta edizione “Festa di Piazze”. Visto il successo degli anni precedenti, l’iniziativa, organizzata dall’associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, grazie al contributo e...

A Volta Mantovana una nuova edizione della cena di gala “Calici di Stelle”

Anche per la notte di San Lorenzo 2025, l’amministrazione comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana organizzano la cena di gala “Calici di Stelle”. Domenica 10 agosto, nella splendida cornice dei giardini delle scuderie di Palazzo Gonzaga, pregiati vini...

Carne feat. Marco Ligabue: dal 18 luglio il nuovo singolo “Capita”

Dal 18 luglio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Capita”, il nuovo singolo dei Carne feat. Marco Ligabue. Annunciati i prossimi concerti.     “Capita” è un brano rock estivo – che celebra l’amicizia, la libertà e i...

    Vedi altri...

Bardolino ottiene la certificazione europea EMAS per la qualità ambientale

Bardolino (Vr) ha ottenuto la prestigiosa certificazione EMAS, il marchio europeo più avanzato per la qualità ambientale. EMAS è un sistema volontario promosso dalla Comunità Europea, che consente alle organizzazioni pubbliche e private di monitorare e migliorare le proprie performance...

Via libera alla realizzazione di un nuovo studentato a Verona

Un nuovo studentato in arrivo a Verona entro l’estate 2026 in via Achille Sacchi, all’interno del “quartiere Ponte Crencano” a Borgo Trento. Lo schema di convenzione, con i relativi elaborati progettuali, è stato licenziato dalla giunta per poi approdare in Consiglio comunale entro...

Verona Volley, completato lo staff tecnico e medico per la stagione 2025/2026

Dopo la chiusura del roster, Verona Volley ha anche completato la composizione dello staff tecnico e medico che affiancherà gli atleti nel corso della stagione 2025/2026. Tante le novità all’interno del comparto capitanato da Coach Fabio Soli e alcuni nuovi...

    Vedi altri...

Nidi e Scuole dell’infanzia in Emilia-Romagna: 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa

Bambine e bambini al centro delle politiche della Regione Emilia-Romagna: per consolidare e qualificare il sistema dei servizi 0/6, in particolare i Servizi educativi 0/3, e migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta educativa, con quote di incremento per i comuni montani...

I numeri del sistema di emergenza-urgenza in Emilia-Romagna

Oltre 1.400 persone assistite ogni giorno nel 2024, più di 527mila l’anno, con un tempo medio di intervento di 15 minuti, quindi 4 minuti al di sotto della media nazionale, come certificano i dati dell’Osservatorio Ministeriale. Una media di 14mila...

Modena nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026

Modena è stata ufficialmente nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026, aggiudicandosi il titolo grazie al bando promosso da CSVnet, in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore, Caritas Italiana e l’Associazione dei Comuni Italiani. Una nomina che...

    Vedi altri...

Il grande ritorno di Robbie Williams è “Britpop”

Uscirà il 10 ottobre “BRITPOP”, il nuovo attesissimo album di inediti di ROBBIE WILLIAMS, già in pre-order. Sarà in radio da venerdì 25 luglio il primo singolo estratto, “SPIES”, brano indie pop, caratterizzato dal suono della chitarra e con un...

È Damiano David l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify

Damiano David raggiunge un nuovo importante traguardo: è l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify, e il suo nuovo album domina la classifica con 8 brani presenti nella Top 30 Globale della piattaforma. “The First Time”, il singolo attualmente...

Laura Pausini: fuori il 12 settembre la sua versione di “La mia storia tra le dita”

Laura Pausini ha annunciato a sorpresa il suo ritorno. Il prossimo 12 settembre uscirà LA MIA STORIA TRA LE DITA, disponibile in tre versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS) e portoghese (QUEM DE NÓS DOIS).     Visualizza...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.