Articolo pubblicato il giorno: 16 Novembre 2016
Anche per la stagione 2016/2017 il Teatro Sociale di Mantova, presenta un insieme di appuntamenti eterogenei, che spaziano dal cabaret alla danza, dalla lirica alla musica pop, dai classici alle commedie; il tutto pensato e organizzato per accontentare i gusti di un pubblico sempre più vasto. Media partner del prestigioso cartellone, Radio Pico.
Il calendario propone spettacoli di qualità fino alla fine di marzo 2017, con i protagonisti della scena più amati dagli spettatori. Ecco i prossimi eventi in programma:
Lunedì 16 gennaio ore 21.00 L’Ora di Ricevimento di Stefano Massini, con Fabrizio Bentivoglio Regia Michele Placido. Produzione Teatro Stabile dell’Umbria.
Venerdì 20 gennaio ore 21.00 cabaret con Io Ci Sarò, di e con Giuseppe Giacobazzi.
Venerdì 27 gennaio ore 21.00 il Balletto di Verona presenta Lo Schiaccianoci, balletto classico per eccellenza con le sognanti atmosfere composte da Cajkovskij. Ispirato al racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann.
Venerdì 3 febbraio ore 20.30 protagonista l’opera con Cavalleria Rusticana di Mascagni e La Serva Padrona di Pergolesi, con la partecipazione straordinaria di Enrico Beruschi nel ruolo di Vespone. Entrambe le rappresentazioni sono a cura dell’Associazione Musicale Amedeo Modigliani.
Mercoledì 15 febbraio alle 21.00 Un’ora di tranquillità di Florian Zeller, Regia di Massimo Ghini, con Massimo Ghini, Galatea Ranzi, Claudio Bigagli, Gea Lionello, Massimo Ciavarro, Alessandro Giuggioli, Luca Scapparone.
Martedì 28 febbraio ore 21.00 I Duellanti di Joseph Conrad, traduzione e adattamento Francesco Niccolini; regia di Alessio Boni e Roberto Aldorisi, con Alessio Boni, Marcello Prayer, Francesco Meoni, Federica Vecchio (violoncellista).
Mercoledì 8 marzo ore 21.00 Giocando con Orlando serata di prosa liberamente tratta da ‘Orlando Furioso‘ di Ludovico Ariosto. Adattamento e regia di Marco Baliani, con Stefano Accorsi, Marco Baliani.
Sabato 18 marzo ore 21.00 Ormai sono una Milf serata di cabaret di e con Angelo Pintus.
Mercoledì 22 marzo ore 21.00 Le Olimpiadi del 1936 di e con Federico Buffa. Al pianoforte Alessandro Nidi, alla fisarmonica Nadio Marenco, voce di Cecilia Gragnani. Regia: Emilio Russo e Caterina Spadaro.
Giovedì 30 marzo ore 21.00 serata di cabaret con The Best Of Lillo & Greg, con Lillo & Greg, Vania Della Bidia e Attilio Di Giovanni.
Sabato 1 aprile ore 21.00 serata di musica classica con l‘Orchestra da Camera di Mantova, con il Maestro Alexander Lonquich al pianoforte e alla direzione. Saranno eseguiti brani di Mozart, Cherubini, Rossini e Wolf.
Info www.teatrosocialemantova.it
Photo credits Teatro Sociale Mantova
SPAZIO PUBBLIREDAZIONALE
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia
Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
Roberto De Ponti e Rocco Tanica a Polesine Incontri con l’Autore
Doppio evento questa settimana per Polesine incontri con l’autore: il 30 marzo, ore 21.00, a Porto Viro, presso la Sala Eracle, Roberto De Ponti presenterà L’ultimo Freddie Mercu-ry, Sperling & Kupfer, 2022 Una serata dedicata al re del rock, con...
Thomas Ceccon vince il Cangrande d’Oro 2022
È Thomas Ceccon, giovane squalo del nuoto azzurro, il vincitore del Cangrande d’Oro 2022, che il Comune di Verona assegna ai campioni dello sport scaligero. Ceccon si è laureato campione del mondo ai mondiali di Budapest 2022 nella staffetta 4×100...
50&Più Confcommercio Verona: dopo gli anni della pandemia l’attività è tornata a pieno ritmo
L’assemblea di 50&Più-Confcommercio Verona, tornata in presenza dopo la lunga pausa causata dalla pandemia, ha ripercorso l’attività svolta negli ultimi anni, delineato i progetti futuri e approvato i bilanci. Tra i presenti alla riunione che si è svolta nei giorni...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari
Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”. Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...
“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa
“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...
In 2000 tra ballerini e acrobati ai casting per il tour di Claudio Baglioni
Si sono concluse le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e...