Articolo pubblicato il giorno: 16 Novembre 2016
Anche per la stagione 2016/2017 il Teatro Sociale di Mantova, presenta un insieme di appuntamenti eterogenei, che spaziano dal cabaret alla danza, dalla lirica alla musica pop, dai classici alle commedie; il tutto pensato e organizzato per accontentare i gusti di un pubblico sempre più vasto. Media partner del prestigioso cartellone, Radio Pico.
Il calendario propone spettacoli di qualità fino alla fine di marzo 2017, con i protagonisti della scena più amati dagli spettatori. Ecco i prossimi eventi in programma:
Lunedì 16 gennaio ore 21.00 L’Ora di Ricevimento di Stefano Massini, con Fabrizio Bentivoglio Regia Michele Placido. Produzione Teatro Stabile dell’Umbria.
Venerdì 20 gennaio ore 21.00 cabaret con Io Ci Sarò, di e con Giuseppe Giacobazzi.
Venerdì 27 gennaio ore 21.00 il Balletto di Verona presenta Lo Schiaccianoci, balletto classico per eccellenza con le sognanti atmosfere composte da Cajkovskij. Ispirato al racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann.
Venerdì 3 febbraio ore 20.30 protagonista l’opera con Cavalleria Rusticana di Mascagni e La Serva Padrona di Pergolesi, con la partecipazione straordinaria di Enrico Beruschi nel ruolo di Vespone. Entrambe le rappresentazioni sono a cura dell’Associazione Musicale Amedeo Modigliani.
Mercoledì 15 febbraio alle 21.00 Un’ora di tranquillità di Florian Zeller, Regia di Massimo Ghini, con Massimo Ghini, Galatea Ranzi, Claudio Bigagli, Gea Lionello, Massimo Ciavarro, Alessandro Giuggioli, Luca Scapparone.
Martedì 28 febbraio ore 21.00 I Duellanti di Joseph Conrad, traduzione e adattamento Francesco Niccolini; regia di Alessio Boni e Roberto Aldorisi, con Alessio Boni, Marcello Prayer, Francesco Meoni, Federica Vecchio (violoncellista).
Mercoledì 8 marzo ore 21.00 Giocando con Orlando serata di prosa liberamente tratta da ‘Orlando Furioso‘ di Ludovico Ariosto. Adattamento e regia di Marco Baliani, con Stefano Accorsi, Marco Baliani.
Sabato 18 marzo ore 21.00 Ormai sono una Milf serata di cabaret di e con Angelo Pintus.
Mercoledì 22 marzo ore 21.00 Le Olimpiadi del 1936 di e con Federico Buffa. Al pianoforte Alessandro Nidi, alla fisarmonica Nadio Marenco, voce di Cecilia Gragnani. Regia: Emilio Russo e Caterina Spadaro.
Giovedì 30 marzo ore 21.00 serata di cabaret con The Best Of Lillo & Greg, con Lillo & Greg, Vania Della Bidia e Attilio Di Giovanni.
Sabato 1 aprile ore 21.00 serata di musica classica con l‘Orchestra da Camera di Mantova, con il Maestro Alexander Lonquich al pianoforte e alla direzione. Saranno eseguiti brani di Mozart, Cherubini, Rossini e Wolf.
Info www.teatrosocialemantova.it
Photo credits Teatro Sociale Mantova
SPAZIO PUBBLIREDAZIONALE
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci
Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...
Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia
Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...
Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni
La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...
In arrivo a Cremona il Festival della Mostarda 2023: la tradizionale kermesse gastronomica giunge alla nona edizione
Torna a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la celebre manifestazione culinaria con un ventaglio di appuntamenti tra tradizione gastronomica e innovazione. Al centro dell’evento ci sarà “Il Villaggio della mostarda”, lo spazio espositivo dedicato ai produttori di mostarda....
“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili
Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
L’8 ottobre a Treviso verrà eletto il Tiramisù più buono del mondo
Manca poco a una delle sfide più golose dell’anno: la Tiramisù World Cup che, dopo le prime selezioni all’estero, giunge al gran finale che si terrà in piazza dei Signori, a Treviso, dal 5 all’8 ottobre. In gara centinaia di...
Al via il Concorso Pianistico Internazionale Città di Verona
Fino a domenica 8 ottobre Verona ospita l’undicesima edizione del Concorso pianistico internazionale Città di Verona. Si tratta di uno dei più importanti concorsi a livello internazionale che, dallo scorso anno, vanta l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. I migliori 45...
Al via la stagione teatrale della Fondazione Aida al Teatro Stimate di Verona
Il 28 ottobre, presso il Teatro Stimate di Verona, la commedia musicale Malèfici inaugurerà la nuova stagione teatrale presentata dalla Fondazione Aida dedicata a famiglie e scuole.Una stagione di sedici titoli tra musical e spettacoli di teatro d’autore di alcune...
A Mirandola e Finale Emilia diagnosi precoce dei tumori della pelle grazie a una donazione
Importante aggiornamento tecnologico della dotazione strumentale per la Dermatologia del Distretto di Mirandola: grazie alla donazione dell’Associazione La Nostra Mirandola Odv, presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi, sono stati acquisiti due dermatoscopi di ultima generazione, in uso presso gli ambulatori...
La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni
Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...
Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici
Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...
Tananai si prende una pausa: “Mi fermo un pochino per capire cosa mi è successo in questi due anni”
La rivelazione musicale del momento si prende una pausa. Stiamo parlando di Tananai che, dopo due anni di grandi successi come Tango, Baby Goddamn, Abissale e La dolce vita in collaborazione con Fedez e Mara Sattei, e dopo la chiusura...
Dal 6 ottobre in radio “A tutto cuore” il nuovo brano di Baglioni
Da venerdì 6 ottobre sarà in radio e disponibile in digitale “A TUTTO CUORE” (Sony Music), il brano inedito di CLAUDIO BAGLIONI, una ballata rock intensa e pulsante, che prende il titolo dal suo nuovo progetto live “aTUTTOCUORE”. È il...
Il Vasco Live Tour prosegue nel 2024 negli stadi partendo da San Siro
La settimana inizia alla grande con una super notizia per i fan di Vasco Rossi che annuncia nuove date del VASCO LIVE TOUR nel 2024. Saranno quattro le serate che vedranno il komandante calcare il palco di San Siro, il...