Articolo pubblicato il giorno: 30 Settembre 2022
È stata inaugurata ufficialmente la 91° edizione della festa dell’Uva e del Vino di Bardolino (Vr). Si è dato quindi il via alla kermesse dal palco centrale di Parco Carrara Bottagisio. A dare il benvenuto ai numerosi visitatori, tutti con l’immancabile kit porta-bicchiere al collo, le figure simbolo del nettare rosso e Bacco e Arianna. Il momento di apertura è stata affidato agli energici balli tirolesi “schuhplattler” e canzoni di jodel della Famiglia Gundolf in virtù dell’amicizia con la cittadina di Innsbruck.
Le autorità austriache, rappresentate dal vicesindaco di Innsbruck, Markus Lassenberger, hanno scelto Verona anche per presentare la rinnovata edizione dei loro mercatini tradizionali.
Il taglio del nastro della festa dell’Uva e del Vino di Bardolino è toccato all’Associazione di Tiro al segno di Bardolino, tradizione anche questa di affidare ad una delle realtà sociali del territorio il momento clou dell’inaugurazione accompagnato dall’inno nazionale.
Un momento di raccoglimento è stato chiesto dal sindaco di Bardolino, Lauro Sabaini, per ricordare Don Andrea Bertoldi, figura cardine della festa, mancato cinque anni fa per un incidente stradale. La festa è poi proseguita con la visita ai 27 stand delle diverse Associazioni, ognuna artefice di un menù diverso. Tutte impegnate per raccogliere fondi da destinare alle diverse attività sul territorio.
Informazioni sulla 91° edizione della festa dell’Uva e del Vino di Bardolino
La manifestazione, proseguirà fino a lunedì 3 ottobre 2022 con stand aperti dalle 11 della mattina all’1 di notte per servire proposte enogastronomiche, a pranzo e a cena.
Tra le novità, musica su un nuovo palco centrale coperto, street-band in arrivo da tutta Italia, iniziative collaterali e corse speciali gratuite con bus ATV da Garda a Peschiera. Spazi ripensati e attrezzati per ricevere migliaia di visitatori.
I numeri (anche in caso di pioggia)
75.000 bicchieri in vetro con logo della festa, 3.000 posti a sedere di cui molti al coperto. In più 380 tavoli allestiti tra lungolago Cornicello, lungolago Mirabello e parco Carrara Bottagisio. 27 menù diversi per un centinaio di piatti proposti da associazioni e gruppi bardolinesi; 20 le imprese agricole che faranno assaggiare il loro vino Bardolino; diverse aziende di artigianato e gastronomia esporranno particolarità regionali e locali. I menù e i vari materiali informativi tradotti in inglese e in tedesco.
Dentro la festa, tutto il giorno
Tanti gli eventi collaterali che animano le giornate della Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino, dalle 11 alle 23. Tra le proposte, in piazza Catullo “Cura dell’uva”, degustazione del succo d’uva e vendita dei vini premiati al 12° concorso del vino Bardolino. Sempre nella piazza del porto corner del Museo del Vino a cura della Cantina F.lli Zeni e del Museo dell’Olio (Oleificio Cisano). Shopping sul Lungolago Mirabello e in piazzetta San Severo con l’esposizione di artigianato creativo ”Manualmente Arte” e Stand degustazione vino “Club della mezza età”.
Da mettere in agenda la 40° Corsa podistica dei Pollicini riservata ai bimbi dai 2 ai 14 anni (ore 15, Piazza Matteotti), la sfilata delle confraternite accompagnata dalla Filarmonica Bardolino(ore 17) e, a seguire, nel Parco Carrara Bottagisio, la premiazione delle produzioni vinicole Doc e Docg nell’ambito del 12° concorso enologico del Comune di Bardolino e dei migliori vigneti del Concorso del Consorzio Tutela Vino Bardolino.
Questo e molto altro ad attendere i visitatori in uno degli eventi più attesi dell’anno, dagli amanti del buon cibo e, naturalmente, del buon vino.
(foto da ufficio stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Pazienza: Chi ne ha troppa e …chi non ne ha
Oggi, nell’appuntamento di Passepartout, la giornalista Raffaella Procenzano di Focus ci parla di pazienza. La nominiamo davvero spesso (a volte a sproposito) in esclamazioni come “Abbi pazienza!” usata per stimolare l’indulgenza altrui o “Pazienza!” per esprimere rassegnazione. Nella cultura greca...
Disponibile in radio “Amore cane” il nuovo singolo di Emma in collaborazione con Lazza
È arrivato in radio il nuovo singolo di Emma “Amore Cane”, in collaborazione con Lazza. Scritto da Emma, Lazza, Jacopo Ettorre e Simone Privitera, Amore Cane è una delle nove tracce che compongono “Souvenir”, l’ultimo album di Emma uscito il 13...
Sanremo 2024: svelati i nomi
Si avvicina il Festival di Sanremo 2024: le date da segnare sul calendario sono da martedì 6 a sabato 10 febbraio. Il palco del Teatro Ariston si prepara quindi ad accogliere lo spettacolo della musica italiana che ogni anno attira...
Trentesima edizione di “Notte di luce” a San Biagio di Bagnolo San Vito (Mn)
Si avvicina il momento della Trentesima di “Notte di luce”, la rappresentazione della natività che da tre decenni nel periodo natalizio viene proposta a San Biagio di Bagnolo San Vito a Mantova. Sei le date in cui il presepe vivente...
A Mantova arriva Santa Lucia
Santa Lucia, la festa senz’altro più attesa dai bambini mantovani, arriva in città domenica 10 dicembre. L’incontro con S.Lucia e il suo asinello costituiscono una delle tradizioni più sentite del territorio mantovano e rappresenta un momento speciale a tutte le...
“Aree umide, uno scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio
Si è svolto il convegno “Aree umide, uno scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...
All’Ospedale di Negrar (Vr) un convegno dedicato alla violenza di genere
Lunedì 11 dicembre all’IRCCS Sacro Cuore di Negrar in programma un convegno a protezione dei figli e delle donne vittime di violenza. “Gli interventi multidisciplinari a tutela della donna: il riconoscimento delle crisi e della violenza di genere” sarà un’occasione...
Avis al fianco di Telethon
Il 10 dicembre, nelle piazze veronesi, ritorna l’iniziativa “Cuori di cioccolato” a sostegno della fondazione Telethon. I donatori del sangue avisini, coordinati dall‘Avis Provinciale di Verona, tornano nelle piazze per distribuire i Cuori di cioccolato per sostenere la ricerca scientifica...
Giovanni donatore da record: 130 donazioni di sangue
Il sessantenne di Bovolone (Vr) Giovanni Corgnoli ha raggiunto le 130 donazioni di sangue. Con uno stile di vita sano e regolare e con un ritmo di 3 donazioni annuali per 42 anni consecutivi, Giovanni ha sfiorato il record di...
La Polivalente Gino Pini di Modena presenta il progetto “Insieme oltre lo Sport”
La Polivalente 87 e Gino Pini di Modena, presente sul territorio dal 1987 come realtà di aggregazione sociale e di promozione sportiva e culturale, si è aggiudicata il finanziamento del progetto “Insieme oltre lo Sport”, promosso dal Ministro per lo...
In Emilia crescono i flussi turistici. L’enogastronomia locale conquista gli stranieri
Dalla ricerca condotta da Alessandro Tortelli, Direttore del Centro Studi Turistici di Firenze per Confesercenti Modena, a livello provinciale, le prime stime sull’andamento dei flussi turistici riguardanti i primi nove mesi del 2023 sono favorevoli. Modena città insieme a Formigine, Maranello, Carpi e...
L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia
Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...
Disponibile in radio “Amore cane” il nuovo singolo di Emma in collaborazione con Lazza
È arrivato in radio il nuovo singolo di Emma “Amore Cane”, in collaborazione con Lazza. Scritto da Emma, Lazza, Jacopo Ettorre e Simone Privitera, Amore Cane è una delle nove tracce che compongono “Souvenir”, l’ultimo album di Emma uscito il 13...
Ornella Vanoni conquista con “Calma Rivoluzionaria Live 2023”
Inarrestabile Ornella Vanoni ci conquista ancora una volta con la sua musica: Calma Rivoluzionaria Live 2023 è il nuovo progetto discografico disponibile da venerdì 1 dicembre. A distanza di due anni dall’ultimo album, Calma rivoluzionaria Live 2023 è un emozionante...
“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa
Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...