Articolo pubblicato il giorno: 30 Settembre 2022
È stata inaugurata ufficialmente la 91° edizione della festa dell’Uva e del Vino di Bardolino (Vr). Si è dato quindi il via alla kermesse dal palco centrale di Parco Carrara Bottagisio. A dare il benvenuto ai numerosi visitatori, tutti con l’immancabile kit porta-bicchiere al collo, le figure simbolo del nettare rosso e Bacco e Arianna. Il momento di apertura è stata affidato agli energici balli tirolesi “schuhplattler” e canzoni di jodel della Famiglia Gundolf in virtù dell’amicizia con la cittadina di Innsbruck.
Le autorità austriache, rappresentate dal vicesindaco di Innsbruck, Markus Lassenberger, hanno scelto Verona anche per presentare la rinnovata edizione dei loro mercatini tradizionali.
Il taglio del nastro della festa dell’Uva e del Vino di Bardolino è toccato all’Associazione di Tiro al segno di Bardolino, tradizione anche questa di affidare ad una delle realtà sociali del territorio il momento clou dell’inaugurazione accompagnato dall’inno nazionale.
Un momento di raccoglimento è stato chiesto dal sindaco di Bardolino, Lauro Sabaini, per ricordare Don Andrea Bertoldi, figura cardine della festa, mancato cinque anni fa per un incidente stradale. La festa è poi proseguita con la visita ai 27 stand delle diverse Associazioni, ognuna artefice di un menù diverso. Tutte impegnate per raccogliere fondi da destinare alle diverse attività sul territorio.
Informazioni sulla 91° edizione della festa dell’Uva e del Vino di Bardolino
La manifestazione, proseguirà fino a lunedì 3 ottobre 2022 con stand aperti dalle 11 della mattina all’1 di notte per servire proposte enogastronomiche, a pranzo e a cena.
Tra le novità, musica su un nuovo palco centrale coperto, street-band in arrivo da tutta Italia, iniziative collaterali e corse speciali gratuite con bus ATV da Garda a Peschiera. Spazi ripensati e attrezzati per ricevere migliaia di visitatori.
I numeri (anche in caso di pioggia)
75.000 bicchieri in vetro con logo della festa, 3.000 posti a sedere di cui molti al coperto. In più 380 tavoli allestiti tra lungolago Cornicello, lungolago Mirabello e parco Carrara Bottagisio. 27 menù diversi per un centinaio di piatti proposti da associazioni e gruppi bardolinesi; 20 le imprese agricole che faranno assaggiare il loro vino Bardolino; diverse aziende di artigianato e gastronomia esporranno particolarità regionali e locali. I menù e i vari materiali informativi tradotti in inglese e in tedesco.
Dentro la festa, tutto il giorno
Tanti gli eventi collaterali che animano le giornate della Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino, dalle 11 alle 23. Tra le proposte, in piazza Catullo “Cura dell’uva”, degustazione del succo d’uva e vendita dei vini premiati al 12° concorso del vino Bardolino. Sempre nella piazza del porto corner del Museo del Vino a cura della Cantina F.lli Zeni e del Museo dell’Olio (Oleificio Cisano). Shopping sul Lungolago Mirabello e in piazzetta San Severo con l’esposizione di artigianato creativo ”Manualmente Arte” e Stand degustazione vino “Club della mezza età”.
Da mettere in agenda la 40° Corsa podistica dei Pollicini riservata ai bimbi dai 2 ai 14 anni (ore 15, Piazza Matteotti), la sfilata delle confraternite accompagnata dalla Filarmonica Bardolino(ore 17) e, a seguire, nel Parco Carrara Bottagisio, la premiazione delle produzioni vinicole Doc e Docg nell’ambito del 12° concorso enologico del Comune di Bardolino e dei migliori vigneti del Concorso del Consorzio Tutela Vino Bardolino.
Questo e molto altro ad attendere i visitatori in uno degli eventi più attesi dell’anno, dagli amanti del buon cibo e, naturalmente, del buon vino.
(foto da ufficio stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Parla di Alzheimer il nuovo libro di Fausto Brizzi
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 18 maggio a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo libro di Fausto Briszzi, “Siamo scritti a matita”. Presenti la Senatrice Daniela Sbrollini e il...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
In partenza la 42ª edizione di “Mostra Scambio Camer” alla Fiera Millenaria di Gonzaga
La fiera Mostra Scambio Camer, tra i più grandi eventi d’Europa dedicati ad auto e moto d’epoca e pezzi di ricambio, torna il 26, 27 e 28 Maggio 2023 presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), giungendo così all’edizione numero...
La Cantina di Quistello apre le porte ai visitatori
Domenica 28 maggio alla Cantina di Quistello, in provincia di Mantova, torna l’ormai tradizionale appuntamento con “CANTINE APERTE”, indetto dal MOVIMENTO PER IL TURISMO DEL VINO. Dalle ore 9,00 in poi il programma prevede visite guidate al vicino Monastero Polirone...
Anche Lino Guanciale al 75esimo Festival Shakespeariano di Verona
Il Festival Shakespeariano di Verona celebra la sua 75a edizione, un anniversario unico in Italia. Il palcoscenico calcato dai più grandi artisti italiani è pronto ad alzare il sipario per una stagione celebrativa. Rievocando i mostri sacri. Nino Manfredi, Franco...
I vini veneti al mare con “Street Wine Jesolo”
Street Wine Jesolo, percorso di degustazioni, ordinato e vivace con vista mare, dal 26 al 28 maggio porterà i profumi e i sapori delle eccellenze enoiche del Nordest a Jesolo. Oltre 250 le etichette in degustazione, tra cantine e consorzi di...
Disabilità, inclusione e sport a Verona con “La Grande Sfida International”
Sabato 27 e domenica 28 maggio ritorna “La Grande Sfida International”, manifestazione giunta alla 28^ edizione sostenuta dal Comune di Verona e numerose realtà del territorio, che coniuga arte, sport e dialogo alla quale parteciperanno persone con disabilità provenienti da...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...
Mia Martini: a 50 anni da Minuetto esce “Il giorno dopo”
Oggi, venerdì 26 maggio, esce “IL GIORNO DOPO – 50TH ANNIVERSARY EDITION – REMASTERED 2023” (BMG) di MIA MARTINI, la versione dell’album rimasterizzata dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz, per festeggiare, il giorno dopo l’originale pubblicazione del...
Shade e Federica Carta di nuovo insieme con “Per sempre mai”
Si intitola “PER SEMPRE MAI” (Epic Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di Shade featuring Federica Carta. Il rapper torna così a collaborare con la giovane artista dopo il successo dei brani “Irraggiungibile” e “Senza farlo apposta”, che hanno portato...