In partenza la nuova edizione di Bovimac presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mn)

Articolo pubblicato il giorno: 16 Gennaio 2025


Dal 25 al 26 gennaio, presso i padiglioni fieristici della Fiera Millenaria di Gonzaga (Mn), si terrà BOVIMAC: 31ª Mostra Bovina Interregionale e 28ª Rassegna delle Macchine ed Attrezzature per l’Agricoltura e la Zootecnia.

Ne parliamo con il presidente della Fiera Millenaria di Gonzaga, Claudio Pasqualini:

 

Un appuntamento di riferimento per l’allevamento bovino e la meccanizzazione agricola. La manifestazione offre una piattaforma unica per professionisti del settore, allevatori, agricoltori e operatori interessati a scoprire le ultime innovazioni e tendenze.

La Mostra Bovina, organizzata in collaborazione con Aral Lombardia e Anafibj, metterà in evidenza il meglio della zootecnia da latte. Questa sezione della fiera è dedicata a valorizzare l’eccellenza genetica e produttiva del comparto bovino, con la partecipazione di allevatori provenienti da diverse regioni.

In parallelo, il grande salone della meccanizzazione agricola rappresenterà un punto focale per gli appassionati e i professionisti del settore. In collaborazione con Acma Confcommercio Mantova, saranno presenti 80 espositori che presenteranno le più recenti macchine e attrezzature dedicate all’agricoltura e alla zootecnia. I visitatori avranno l’opportunità di vedere da vicino tecnologie avanzate e soluzioni innovative progettate per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle attività agricole.

Oltre all’esposizione, BOVIMAC offrirà un ricco programma di approfondimenti, convegni e workshop. Questi momenti formativi e informativi saranno un’occasione preziosa per aggiornarsi su tematiche chiave come l’innovazione tecnologica, la sostenibilità e le sfide future del settore agricolo e zootecnico.

L’appuntamento è quindi fissato per il 25 e 26 gennaio 2025: due giorni imperdibili per tutti gli operatori e gli appassionati del settore, in un contesto che unisce tradizione, innovazione e formazione.

 

Questo il programma:

Sabato 25 Gennaio 2025

Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni” Pad. 0
Ore 9.15-10.00
Incontro a cura di ATS – SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
STRATEGIE DI PREVENZIONE
Alberto Righi – Stefania Bosio – Ats della Valpadana – SS Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro – sede territoriale di Mantova: Le opportunità per migliorare la sicurezza in ambito agricolo
Gabriella De Luca – Area Prevenzione – Inail – sede di Mantova: I bandi di finanziamento Inail
Daniele Lanfredini – UTR Mantova – Servizio agricoltura, foreste, caccia e pesca – Mantova: I bandi del PSR
Alessandro Beduschi – Assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Regione Lombardia: Conclusioni

Ore 10-12
CONVEGNO a cura di COLDIRETTI
LA CORRETTA ED EFFICIENTE GESTIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI
Giuseppe Ruffini, Direttore di Coldiretti Mantova: Saluti introduttivi
Prof. Fabrizio Adani, Ordinario di Genetica, Chimica e Pedologia Agraria e Forestale dell’Università di Milano: Il progetto Mida e la valorizzazione del digestato come ammendante. Sperimentazione e obiettivi della ricerca
Flavio Sommariva (Aral): Innovazioni, soluzioni tecniche e applicazioni pratiche per la gestione dei reflui zootecnici
Ing. Stefano Svegliado: Il biometano come opportunità green
Fabio Cambielli, Direttore Arpa Lombardia; Alessandro Beduschi, Assessore all’Agricoltura e Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia ; Fabio Mantovani, Presidente di Coldiretti Mantova: Interventi conclusivi

Area Grande Pad. 0
Ore 11.30
EVENTO INAUGURALE
Con Visita dell’Assessore all’ agricoltura della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi
Apertura di due forme di formaggio: Parmigiano Reggiano della LATTERIA AGRICOLA ARRIVABENE Soc. Agr. Coop.va di Poggio Rusco (MN) e Grana Padano del CASEIFICIO SOCIALE LA MOTTA Soc. Agr. Coop.va di Rodigo (MN)

Sala Workshop “F. Sanfelici e M. Ferri” Pad. 0
Ore 10 – 13
WORKSHOP a cura di ATS VALPADANA DIPARTIMENTO VETERINARIO
PROBLEMATICHE SANITARIE ATTUALI NELL’ALLEVAMENTO DEL BOVINO DA LATTE
Saluti istituzionali –  Presidente Fiera Millenaria, Direttore Dipartimento Veterinario, Sindaco di Gonzaga
Traldi Vincenzo, ATS della Val Padana – SC Sanità Animale : Blu Tongue
Dr.ssa Garbellini Elisa: Aflatossina M1
Dr.ssa Cardini Elena e Dr Veronesi Gianmaria: Le principali cause di non trasportabilità dei bovini

Ring Zootecnico Pad. 6
MOSTRA INTERREGIONALE OPEN WINTER SHOW
Ore 10
GARE DI GIUDIZIO TRA ISTITUTI TECNICI AGRARI
Ore 14.30
VALUTAZIONE CATEGORIE MANZE E GIOVENCHE
verranno premiati i migliori soggetti per Indice di Caseificazione e Sostenibilità del Parmigiano Reggiano

Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni” Pad. 0
Ore 14-17
CONVEGNO a cura di ANAFIBJ – ARAL – CONSORZIO PARMIGIANO REGGIANO
RUOLO DELLA GENETICA E DELLA CONSULENZA TECNICA NELLE PATOLOGIE DELLA BOVINA DA LATTE
Prof. Alfonso Zecconi – ARAL : Progetto MOOH per la promozione della sanità e del benessere delle bovine da latte: l’importanza della consulenza tecnica”
Prof. Martino Cassandro – Anafibj: Indici cellule e mastite ed aggiornamento ICS-PR
Dott. Gaetano CappelliConsorzio Parmigiano Reggiano: Asciutta Selettiva e Parmigiano Reggiano

Area esterna Pad. 0
Ore 16
TRACTOR PARTY
Raduno di trattori d’epoca e moderni e a seguire AgriAperitivo con Dj Set
In collaborazione con ACMA

(per coloro che arrivano in fiera in trattore, il primo aperitivo è gratuito, previa registrazione su sito fieramillenaria.it e fino ad esaurimento posti disponibili)

 

Domenica 26 Gennaio 2025

Ring Zootecnico Pad. 6
Ore 9
MOSTRA INTERREGIONALE OPEN WINTER SHOW
VALUTAZIONI CATEGORIE VACCHE
PROCLAMAZIONE DELLA CAMPIONESSA
Verranno premiati gli allevamenti Master Breeder (Maestro Allevatore) del comprensorio Parmigiano Reggiano

Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni” Pad. 0
Ore 10 – 12
CONVEGNO a cura di CONFAI
INNOVAZIONE, DIGITALIZZAZIONE E FINANZIAMENTI NEL COMPARTO AGROMECCANICO
Paola Dal Passo, Sales Consultant di Vendor Srl SB: Innovazione, digitalizzazione e finanziamenti nel comparto agromeccanico

Spazio pubbliredazionale

 

(Foto da ufficio stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cibo sintetico: cos’è e come si crea

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

    Vedi altri...

A Mantova un progetto tra arte e sport aspettando i Giochi Olimpici Invernali 2026

Prepararsi ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 attraverso l’arte, lo sport e la partecipazione giovanile: è questa la sfida lanciata da Gioco di Squadra, il progetto culturale e di inclusione sociale ideato da Segni d’infanzia a Mantova....

Premio Viadana: svelati i quattro finalisti

Sono Paolo Malaguti, Roberta Recchia, Ilaria Tuti e Paolo Ruffilli i finalisti del Premio Viadana, da trent’anni uno degli appuntamenti culturali più sentiti del territorio mantovano. Ideato da Pier Carpi e sostenuto dal Comune di Viadana, con il patrocinio della...

Nuovo accordo tra il Comune di Mantova e Parco Giardino Sigurtà per valorizzare le eccellenze del territorio

Parco Giardino Sigurtà e il Comune di Mantova hanno siglato un accordo per promuovere insieme le eccellenze culturali e naturalistiche del territorio. L’intesa, che proseguirà fino al 31 dicembre 2026, punta a incentivare un turismo di qualità offrendo vantaggi ai...

    Vedi altri...

Al via la nuova campagna di sensibilizzazione del Comune di Verona contro i maltrattamenti nei confronti degli animali

Anche quest’anno parte la campagna di sensibilizzazione del Comune di Verona contro i maltrattamenti nei confronti degli animali. Sono due le immagini selezionate per la campagna protagonista su social, totem digitali e affissa su manifesti, che mostrano un cane e...

Al via la prima edizione del concorso fotografico “Verona da conoscere”

Nasce il concorso “Verona da conoscere” Promosso dall’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona, per riscoprire la città attraverso lo sguardo di chi la vive ogni giorno. Un progetto che vuole valorizzare i cambiamenti urbani e sociali, raccontando con...

Riciclare smartphone per salvare gli scimpanzé: la sfida di Natura Viva

Riciclare vecchi cellulari può aiutare a proteggere gli scimpanzé in natura, soprattutto quelli che vivono nella Repubblica Democratica del Congo, un Paese che possiede l’80% delle riserve mondiali di coltan, un minerale fondamentale per la produzione di smartphone e dispositivi...

    Vedi altri...

La Via Vandelli ottiene il riconoscimento di Cammino a valenza interregionale

Realizzata nel ‘700 per volontà del Duca d’Este Francesco III, per collegare la capitale Modena con lo sbocco al mare a Massa, via Vandelli cadde in disuso nel giro di pochi anni per essere poi riscoperta come cammino a partire...

La Regione Emilia-Romagna investe 865mila euro per la cura degli alberi monumentali

La Regione Emilia-Romagna sostiene la cura e la gestione degli alberi monumentali con un finanziamento di oltre 865mila euro che consentirà 88 interventi conservativi e di cura in tutto il territorio. La Regione ha approvato la concessione di contributi relativi...

B. Braun Avitum Italy investe nel Distretto di Mirandola e potenzia l’organico

B. Braun Avitum Italy, realtà industriale di riferimento nel distretto biomedicale modenese e parte del Gruppo tedesco B. Braun – tra i leader mondiali nelle tecnologie mediche – annuncia un importante piano di sviluppo che prevede un significativo ampliamento dell’organico,...

    Vedi altri...

JOVA! LIVE! LOVE! è disponibile la registrazione del travolgente show di Jovanotti

È ufficialmente disponibile in triplo vinile e doppio CD per Island Records/Universal Music Italia JOVA! LIVE! LOVE!, la registrazione del travolgente show di PALAJOVA, il tour da 54 date sold out, con 591.123 spettatori in tutta Italia, diventato una festa...

Max Pezzali aggiunge sei nuove date al Max Forever Gli anni d’oro – Stadi 2026

Max Pezzali ha annunciato sei nuove date per il suo tour negli stadi del 2026, arricchendo ulteriormente il calendario già attesissimo dai fan. Dopo le tappe già note di Napoli (19 giugno), Roma (23 giugno) e la doppia data a...

Lucio Corsi si aggiudica ben due Targhe Tenco 2025

Annunciate le opere vincitrici delle TARGHE TENCO 2025: Migliore album in assoluto – Volevo essere un duro di Lucio Corsi; Migliore album in dialetto – Furèsta de La Niña; Migliore album opera prima – Mi Piace di Anna Castiglia; Migliore...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.