Articolo pubblicato il giorno: 30 Settembre 2014
È stata la città di Rovigo ad ospitare domenica 28 settembre il BOVO DAY 2014 con la partita IN CAMPO CON IL CUORE organizzata da Radio Pico in collaborazione con il Comune di Rovigo.
Il Bovo Day, giunto alla terza edizione, è un grande momento di festa all’insegna dei valori dello sport, dell’amicizia e della solidarietà nel ricordo di Vigor Bovolenta, il grande campione di pallavolo scomparso nel marzo del 2012.
Allo stadio Gabrielli sono scesi in campo la Nazionale Italiana Cantanti e #AMICIDELBOVO, eccezionale formazione “all star” composta da amici e campioni del volley di oggi e di ieri che hanno da subito appoggiato questo evento dedicato alla solidarietà e all’amico Vigor. Alla partita, hanno partecipato quindi tanti volti noti della musica, dello spettacolo e dello sport che hanno preso parte all’iniziativa per dare segno della loro vicinanza alla giusta causa.
Oltre 2mila persone hanno gremito lo Stadio Gabrielli in un pomeriggio di grande sole e grande festa, iniziato con la musica e l’animazione dello staff di Radio Pico e la partecipazione di tanti ospiti.
La partita è stata vinta dagli #Amicidelbovo per 4 reti a 3 ma quello che conta è il vero risultato: 10 defibrillatori per gli impianti sportivi del territorio.
L’incasso della partita del 28 settembre infatti è stato interamente devoluto all’associazione Progetto Vita (www.progetto-vita.eu) che si occupa della sensibilizzazione all’uso dei defibrillatori sul territorio. Il progetto è stato promosso dall’associazione onlus “IL CUORE DI PIACENZA”, la prima nata in Italia con lo scopo di combattere l’elevata mortalità da arresto cardiaco improvviso. Con Progetto Vita, il primo progetto europeo “defibrillazione precoce”, si mira a distribuire defibrillatori semiautomatici in punti strategici delle città e su tutte le pattuglie delle forze dell’ordine per anticipare di qualche prezioso minuto il trattamento dell‘arresto cardiaco in attesa dell’arrivo dell’ambulanza.
Ogni anno in Italia sono 60.000 le vittime di arresto cardiaco improvviso e il 35% di queste potrebbe essere salvata se vi fosse uno strumento salvavita per il cuore. Ogni impianto sportivo dovrebbe essere dotato di un defibrillatore salvavita per potere effettuare un tempestivo soccorso in caso di arresto cardiaco improvviso. La mission dell’associazione è proprio quella di promuovere la cultura del soccorso da parte di coloro che sono sul campo, attraverso la diffusione dei defibrillatori e di semplici manovre di rianimazione e primo soccorso.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
Al via dal 4 luglio la seconda parte del programma di MantovaMusica
Sarà ricco e variegato il programma della seconda parte di MantovaMusica 2025. In cartellone, dal 4 luglio al 6 dicembre, sono previsti 26 eventi. Il primo appuntamento è venerdì 4 luglio, alle 21, nella Loggia di Davide, a Palazzo Te: “Natura...
Il comune di Ostiglia (Mn) ospita l’evento musicale “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”
Sabato 28 giugno nel comune di Ostiglia (Mn) si svolgerà l’evento “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”, appuntamento organizzato dalla Corale Giuseppe Verdi con la partecipazione del Coro Città di Mirandola, Coro Città di Fiorenzuola, dell’Orchestra Filarmonica di...
Con Teatro all’aperto tornano gli eventi di luglio a Suzzara (MN)
Dopo il grande successo dell’edizione 2024 torna il Teatro all’aperto organizzato dal Centro Culturale Piazzalunga. Le associazioni del territorio con il Comune di Suzzara (MN) collaborano per creare una stagione estiva ricca di spettacoli teatrali, serate musicali e intrattenimento che...
Alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona inaugura la mostra “I Segni dell’anima”
È stata inaugurata alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona, la mostra I Segni dell’anima, con le opere di detenute e detenuti coinvolti nel progetto I Suoni della Bellezza, laboratorio ideato dal M° Nicola Guerini, direttore d’orchestra e attivo divulgatore,...
Al via con il Nabucco il Festival 2025 dell’Arena di Verona
Per l’edizione 2025, l’Arena di Verona si prepara ad accogliere le più grandi stelle internazionali dell’opera, pronte a rendere ogni serata un evento irripetibile. Saranno oltre cento gli artisti provenienti da tutto il mondo tra cantanti, direttori d’orchestra e danzatori,...
easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale
EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...
Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna
La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...
Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ligabue: grande successo per LA NOTTE DI CERTE NOTTI a Campovolo
Sabato 21 giugno a Campovolo è stata “LA NOTTE DI CERTE NOTTI”, l’evento live di LUCIANO LIGABUE, culmine di due giorni di festa che hanno riacceso le luci di Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia). Oltre due ore di concerto,...
Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti
Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...
Rocco Hunt e Noemi insieme per “Oh Ma”
Rocco Hunt e Noemi sorprendono il pubblico con un incontro inedito e carico di energia, dando vita al nuovo singolo “OH MA” (Epic Records/Sony Music), disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 20 giugno. Un brano solare, che...