Articolo pubblicato il giorno: 6 Dicembre 2024
Non si definisce un eroe, ma una persona normale, che ha fatto la cosa che tutti avrebbero dovuto fare in quel momento: intervenire, senza voltarsi dall’altra parte. Ed è per quel suo ‘non voltarsi’ dall’altra parte e avere altruista prontezza nell’agire che Alen Halilovic ha ricevuto un riconoscimento speciale da parte del sindaco Damiano Tommasi a nome della città di Verona, “per aver testimoniato con coraggio e naturale convinzione il valore della responsabilità collettiva, salvando la vita ad una donna vittima di violenza, non voltandosi dall’altra parte”. Per l’occasione erano presenti in sala diversi componenti della Giunta comunale e dei consiglieri della maggioranza del Consiglio comunale.
L’episodio è quello accaduto lunedì 2 dicembre sulla strada Statale tra Guastalla (RE) e Dosolo (MN), dove il 21enne veronese ha salvato una donna dalla furia del suo ex compagno.
Immediato il messaggio del sindaco al giovane Alen per complimentarsi del gesto di altruismo e di responsabilità e l’invito in municipio per un momento di ringraziamento pubblico.
“Ogni anno – ha evidenziato il sindaco Damiano Tommasi – in occasione dell’8 marzo, Festa internazionale della donna, e del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sono tante le iniziative messe in campo dall’Amministrazione per accrescere l’attenzione e soprattutto l’educazione sociale nei confronti dell’altro e dell’altra. Grande l’impegno nella sensibilizzazione contro la violenza di genere, nel prendersi carico delle vittime di violenza ma anche di chi questa violenza la commette affinché, attraverso un percorso, imparino a gestire le proprie emozioni e i propri stati d’animo. Le testimonianze sono di grande aiuto in tutto ciò e auspichiamo che abbiano l’impatto valoriale positivo che meritano. Quando questo accadde credo che sia più che doveroso darne risonanza, valorizzando la capacità della comunità di portare avanti questi valori. Purtroppo fanno sempre rumore le notizie negative. Oggi credo che sia doveroso fare tanto rumore con questa notizia positiva. Allen è stato disponibile, una disponibilità che apprezziamo, una disponibilità rivolta a fare rumore sulla notizia positiva. Credo che oggi e lo dico perché spesso pubblicamente avverto questa preoccupazione su cosa fare e come intervenire in merito al fenomeno della violenza familiare, della violenza di genere. Ecco oggi abbiamo un esempio concreto di cosa bisogna fare sicuramente. Alen, oggi è la comunità di Verona che ti ringrazia. Ci rende orgogliosi avere cittadini di questo tipo e ci rende ancora più convinti di portare avanti certi valori, perché seminando valori positivi poi si vedono gli effetti che ci aspettiamo”.
Ecco il racconto di Alen Halilovic in conferenza stampa: “Un lunedì mattina come tutti gli altri stavo andando a fare una delle mie ultime consegne quando mi sono imbattuto in una macchina ferma allo stop con entrambe le portiere aperte. Un’auto bianca, che mi è risultato subito strano fosse ferma allo stop. All’inizio ero abbastanza distante, non mi sono reso conto al 100% di cosa stava succedendo finché non mi sono avvicinato abbastanza per capire, sentire che c’era una donna che urlava aiuto. La prima cosa che mi è venuta in mente di fare è stata l’inversione di marcia e ho subito iniziato a registrare, avendo il cellulare attaccato al parabrezza, perché mi sono reso conto della situazione anomala e che questo video sarebbe potuto venire comodo a qualcuno. Arrivato lì ho smesso di registrare e sono immediatamente sceso e ho affrontato l’uomo continuando a urlargli addosso, dicendoli in qualsiasi modo anche in maniera cattiva e pesante con degli insulti di smettere di fare quello che stava facendo, che stava letteralmente uccidendo. Ma l’uomo era completamente fuori di sé, non sentiva non vedeva, aveva solamente un unico obiettivo. Quando mi sono lanciato a mille contro la coppia è stato il momento in cui l’uomo mi ha sentito, posso dire visto penso per l’unica volta, perché si è alzato dalla donna e si è rivolto verso di me con il coltello in mano sporco di sangue, lui tutto in sporco di sangue, la faccia stravolta, sfigurata. Proprio un brutto vedere ed è stato quello l’unico momento in cui ho temuto il peggio. Perché non sono sovraumano non sono nessuno di speciale, però nonostante la paura, il momento così di tensione, ho mantenuto comunque la calma, sangue freddo indietreggiato un po’ per garantire anche la mia sicurezza – Alen ha poi proseguito il racconto spiegando –. Mi sono lanciato di nuovo verso di lui, che si era di nuovo rivolto verso la donna facendo il possibile, qualsiasi cosa, per rimetterla in auto, la trascinava dalle gambe. E’ stato in quel momento che lo affrontato fisicamente per la prima volta, gli ho dato uno spintone con tutta la mia forza, ma si parla di un uomo di 1,90 minimo per 90 chili. Non mi ha neanche percepito, perché non ha avuto nessuna reazione, nessun tipo di feedback nei miei confronti. Si è rivolto di nuovo contro la ragazza. E’ stato in quel momento che ho reagito di nuovo, l’ho afferrato dalle braccia che erano ancora sulle gambe della donna con tutta la mia forza, l’ho preso scaraventandolo verso il baule dell’auto per mettermi in mezzo tra lui e la donna. Mi aspettavo una reazione. Non mi ha neanche rivolto una parola, neanche guardato in faccia, lui voleva solo aggirarmi, spingermi, voleva raggiungere la donna. Secondo me voleva finire quello che aveva iniziato. Grazie a Dio era di passaggio un’ambulanza della Croce Rossa che per fortuna si è fermata a prestare il primo soccorso nonostante non fosse stata chiamata ancora da nessuno. L’uomo come ha sentito la sirena è scappato. Mi sono rivolto alla ragazza per cercare di farla rimanere cosciente perché avevo paura del peggio. Ho chiesto immediatamente se aveva piacere di informare qualcuno, se potevo chiamare qualcuno dei parenti per informarli e mi ha dato il numero della madre che ho prestamente contattato subito. Ho anch’io una madre a casa molto apprensiva, posso capire lo stato anche di preoccupazione, non ho detto del coltello, ho detto che la stavano portando in ospedale”.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Cibo sintetico: cos’è e come si crea
In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
In partenza la quinta edizione di “Festa di Piazze” a Mantova
Il 22 luglio, il 5 e 19 agosto, torna a Mantova per la sua quinta edizione “Festa di Piazze”. Visto il successo degli anni precedenti, l’iniziativa, organizzata dall’associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, grazie al contributo e...
A Volta Mantovana una nuova edizione della cena di gala “Calici di Stelle”
Anche per la notte di San Lorenzo 2025, l’amministrazione comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana organizzano la cena di gala “Calici di Stelle”. Domenica 10 agosto, nella splendida cornice dei giardini delle scuderie di Palazzo Gonzaga, pregiati vini...
Carne feat. Marco Ligabue: dal 18 luglio il nuovo singolo “Capita”
Dal 18 luglio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Capita”, il nuovo singolo dei Carne feat. Marco Ligabue. Annunciati i prossimi concerti. “Capita” è un brano rock estivo – che celebra l’amicizia, la libertà e i...
Bardolino ottiene la certificazione europea EMAS per la qualità ambientale
Bardolino (Vr) ha ottenuto la prestigiosa certificazione EMAS, il marchio europeo più avanzato per la qualità ambientale. EMAS è un sistema volontario promosso dalla Comunità Europea, che consente alle organizzazioni pubbliche e private di monitorare e migliorare le proprie performance...
Via libera alla realizzazione di un nuovo studentato a Verona
Un nuovo studentato in arrivo a Verona entro l’estate 2026 in via Achille Sacchi, all’interno del “quartiere Ponte Crencano” a Borgo Trento. Lo schema di convenzione, con i relativi elaborati progettuali, è stato licenziato dalla giunta per poi approdare in Consiglio comunale entro...
Verona Volley, completato lo staff tecnico e medico per la stagione 2025/2026
Dopo la chiusura del roster, Verona Volley ha anche completato la composizione dello staff tecnico e medico che affiancherà gli atleti nel corso della stagione 2025/2026. Tante le novità all’interno del comparto capitanato da Coach Fabio Soli e alcuni nuovi...
Nidi e Scuole dell’infanzia in Emilia-Romagna: 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa
Bambine e bambini al centro delle politiche della Regione Emilia-Romagna: per consolidare e qualificare il sistema dei servizi 0/6, in particolare i Servizi educativi 0/3, e migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta educativa, con quote di incremento per i comuni montani...
I numeri del sistema di emergenza-urgenza in Emilia-Romagna
Oltre 1.400 persone assistite ogni giorno nel 2024, più di 527mila l’anno, con un tempo medio di intervento di 15 minuti, quindi 4 minuti al di sotto della media nazionale, come certificano i dati dell’Osservatorio Ministeriale. Una media di 14mila...
Modena nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026
Modena è stata ufficialmente nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026, aggiudicandosi il titolo grazie al bando promosso da CSVnet, in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore, Caritas Italiana e l’Associazione dei Comuni Italiani. Una nomina che...
Il grande ritorno di Robbie Williams è “Britpop”
Uscirà il 10 ottobre “BRITPOP”, il nuovo attesissimo album di inediti di ROBBIE WILLIAMS, già in pre-order. Sarà in radio da venerdì 25 luglio il primo singolo estratto, “SPIES”, brano indie pop, caratterizzato dal suono della chitarra e con un...
È Damiano David l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify
Damiano David raggiunge un nuovo importante traguardo: è l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify, e il suo nuovo album domina la classifica con 8 brani presenti nella Top 30 Globale della piattaforma. “The First Time”, il singolo attualmente...
Laura Pausini: fuori il 12 settembre la sua versione di “La mia storia tra le dita”
Laura Pausini ha annunciato a sorpresa il suo ritorno. Il prossimo 12 settembre uscirà LA MIA STORIA TRA LE DITA, disponibile in tre versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS) e portoghese (QUEM DE NÓS DOIS). Visualizza...