Il tributo della città di Verona ad Alen Halilovic “per non essersi voltato dall’altra parte”

Articolo pubblicato il giorno: 6 Dicembre 2024


Non si definisce un eroe, ma una persona normale, che ha fatto la cosa che tutti avrebbero dovuto fare in quel momento: intervenire, senza voltarsi dall’altra parte.  Ed è per quel suo ‘non voltarsi’ dall’altra parte e avere altruista prontezza nell’agire che Alen Halilovic ha ricevuto un riconoscimento speciale da parte del sindaco Damiano Tommasi a nome della città di Verona, “per aver testimoniato con coraggio e naturale convinzione il valore della responsabilità collettiva, salvando la vita ad una donna vittima di violenza, non voltandosi dall’altra parte”. Per l’occasione erano presenti in sala diversi componenti della Giunta comunale e dei consiglieri della maggioranza del Consiglio comunale.

L’episodio è quello accaduto lunedì 2 dicembre sulla strada Statale tra Guastalla (RE) e Dosolo (MN), dove il 21enne veronese ha salvato una donna dalla furia del suo ex compagno.

Immediato il messaggio del sindaco al giovane Alen per complimentarsi del gesto di altruismo e di responsabilità e l’invito in municipio per un momento di ringraziamento pubblico.

Ogni anno – ha evidenziato il sindaco Damiano Tommasiin occasione dell’8 marzo, Festa internazionale della donna, e del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sono tante le iniziative messe in campo dall’Amministrazione per accrescere l’attenzione e soprattutto l’educazione sociale nei confronti dell’altro e dell’altra. Grande l’impegno nella sensibilizzazione contro la violenza di genere, nel prendersi carico delle vittime di violenza ma anche di chi questa violenza la commette affinché, attraverso un percorso, imparino a gestire le proprie emozioni e i propri stati d’animo. Le testimonianze sono di grande aiuto in tutto ciò e auspichiamo che abbiano l’impatto valoriale positivo che meritano. Quando questo accadde credo che sia più che doveroso darne risonanza, valorizzando la capacità della comunità di portare avanti questi valori. Purtroppo fanno sempre rumore le notizie negative. Oggi credo che sia doveroso fare tanto rumore con questa notizia positiva. Allen è stato disponibile, una disponibilità che apprezziamo, una disponibilità rivolta a fare rumore sulla notizia positiva. Credo che oggi e lo dico perché spesso pubblicamente avverto questa preoccupazione su cosa fare e come intervenire in merito al fenomeno della violenza familiare, della violenza di genere. Ecco oggi abbiamo un esempio concreto di cosa bisogna fare sicuramente. Alen, oggi è la comunità di Verona che ti ringrazia. Ci rende orgogliosi avere cittadini di questo tipo e ci rende ancora più convinti di portare avanti certi valori, perché seminando valori positivi poi si vedono gli effetti che ci aspettiamo”.

Ecco il racconto di Alen Halilovic in conferenza stampa: “Un lunedì mattina come tutti gli altri stavo andando a fare una delle mie ultime consegne quando mi sono imbattuto in una macchina ferma allo stop con entrambe le portiere aperte. Un’auto bianca, che mi è risultato subito strano fosse ferma allo stop. All’inizio ero abbastanza distante, non mi sono reso conto al 100% di cosa stava succedendo finché non mi sono avvicinato abbastanza per capire, sentire che c’era una donna che urlava aiuto. La prima cosa che mi è venuta in mente di fare è stata l’inversione di marcia e ho subito iniziato a registrare, avendo il cellulare attaccato al parabrezza, perché mi sono reso conto della situazione anomala e che questo video sarebbe potuto venire comodo a qualcuno. Arrivato lì ho smesso di registrare e sono immediatamente sceso e ho affrontato l’uomo continuando a urlargli addosso, dicendoli in qualsiasi modo anche in maniera cattiva e pesante con degli insulti di smettere di fare quello che stava facendo, che stava letteralmente uccidendo. Ma l’uomo era completamente fuori di sé, non sentiva non vedeva, aveva solamente un unico obiettivo. Quando mi sono lanciato a mille contro la coppia è stato il momento in cui l’uomo mi ha sentito, posso dire visto penso per l’unica volta, perché si è alzato dalla donna e si è rivolto verso di me con il coltello in mano sporco di sangue, lui tutto in sporco di sangue, la faccia stravolta, sfigurata. Proprio un brutto vedere ed è stato quello l’unico momento in cui ho temuto il peggio. Perché non sono sovraumano non sono nessuno di speciale, però nonostante la paura, il momento così di tensione, ho mantenuto comunque la calma, sangue freddo indietreggiato un po’ per garantire anche la mia sicurezza – Alen ha poi proseguito il racconto spiegando –. Mi sono lanciato di nuovo verso di lui, che si era di nuovo rivolto verso la donna facendo il possibile, qualsiasi cosa, per rimetterla in auto, la trascinava dalle gambe. E’ stato in quel momento che lo affrontato fisicamente per la prima volta, gli ho dato uno spintone con tutta la mia forza, ma si parla di un uomo di 1,90 minimo per 90 chili. Non mi ha neanche percepito, perché non ha avuto nessuna reazione, nessun tipo di feedback nei miei confronti. Si è rivolto di nuovo contro la ragazza. E’ stato in quel momento che ho reagito di nuovo, l’ho afferrato dalle braccia che erano ancora sulle gambe della donna con tutta la mia forza, l’ho preso scaraventandolo verso il baule dell’auto per mettermi in mezzo tra lui e la donna. Mi aspettavo una reazione. Non mi ha neanche rivolto una parola, neanche guardato in faccia, lui voleva solo aggirarmi, spingermi, voleva raggiungere la donna. Secondo me voleva finire quello che aveva iniziato. Grazie a Dio era di passaggio un’ambulanza della Croce Rossa che per fortuna si è fermata a prestare il primo soccorso nonostante non fosse stata chiamata ancora da nessuno. L’uomo come ha sentito la sirena è scappato. Mi sono rivolto alla ragazza per cercare di farla rimanere cosciente perché avevo paura del peggio. Ho chiesto immediatamente se aveva piacere di informare qualcuno, se potevo chiamare qualcuno dei parenti per informarli e mi ha dato il numero della madre che ho prestamente contattato subito. Ho anch’io una madre a casa molto apprensiva, posso capire lo stato anche di preoccupazione, non ho detto del coltello, ho detto che la stavano portando in ospedale”.

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025

Quello in arrivo sarà un anno ricco di  giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...

Botti di Capodanno: i consigli di Oipa per proteggere i propri animali

L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Per informare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali...

    Vedi altri...

Le foto degli ‘’invisibili’’ nella nuova mostra all’edicola FAI di Mantova

Cancellati dalle statistiche, per la società giapponese i senza casa sembrano non esistere. Ma sono loro i protagonisti della mostra ‘’Homeless. Non ci vedi ma esistiamo’’ del fotografo mantovano Andrea David, allestita all’Antica Edicola dei Giornali del FAI – Fondo...

Al via la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio” in ricordo di Giorgia Veneziani

Radio Pico, in collaborazione con il Comune di Ostiglia e con il patrocinio del Consorzio Oltrepò Mantovano, annuncia la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio”, un progetto che vuole offrire ai giovani un’opportunità formativa concreta per...

Prendono il via gli appuntamenti di MantovaMusica

Al via venerdì 17 gennaio la decima edizione di MantovaMusica, uno dei progetti tra i più amati dai Mantovani e non solo. Le associazioni a capo di questo progetto, Società della Musica, Artico e Diabolus in musica, hanno costituito il...

    Vedi altri...

Nei comuni del veronese prende il via l’iniziativa “Pomeriggi di approfondimento turistico”

È stata presentata a Verona l’iniziativa “Pomeriggi di approfondimento turistico”, promossa dai Comuni di Sommacampagna, Bussolengo, Sona e Castelnuovo del Garda e rivolta ai cittadini dei rispettivi territori. Il progetto, realizzato dai Comuni con il gruppo di professionisti di ‘Educazione...

“Turismo accessibile e sostenibile”: il nuovo indirizzo dell’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr)

Figure professionali specializzate nell’offerta turistica inclusiva e rispettosa dell’ambiente. Sono quelle che formerà, a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026 l’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr). La Regione Veneto infatti ha riconosciuto alla scuola un nuovo indirizzo di Diploma Servizi...

A Verona prendono il via gli incontri gratuiti per chi cerca lavoro in italia e all’estero

Logistica, turismo, web e comunicazione digitale: sono questi i settori veronesi in cui oggi c’è maggior richiesta di lavoratori e proprio su questi si focalizzano i prossimi appuntamenti dedicati al mondo del lavoro e delle professioni organizzati e realizzati dal...

    Vedi altri...

Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”

Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...

Giro d’Italia e Giro Women: Emilia-Romagna protagonista con quattro tappe tra l’Appennino e il mare

L’Emilia-Romagna è tra le regioni protagoniste del Giro d’Italia. Un legame profondo quello con la competizione ciclistica, che si conferma anche nel 2025. Saranno infatti ben quattro le tappe che interesseranno il territorio emiliano-romagnolo: Viareggio (Lu)-Castelnovo ne’ Monti (Re) e...

In provincia di Modena tornano gli appuntamenti per bambini di Sciroppo di Teatro

In provincia di Modena tornano gli appuntamenti teatrali riservati ai bambini: Sciroppo di Teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna e che...

    Vedi altri...

In uscita il nuovo disco dei Negrita “Canzoni Per Anni Spietati”

I Negrita annunciano per la prima volta il titolo del nuovo disco in uscita a marzo: “Canzoni Per Anni Spietati”. Un concept album molto atteso, pubblicato da Universal, che rappresenta un atto di libertà creativa e di pensiero e arriva a...

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

L’album “10 amori” di Marco Masini ora è disponibile anche in digitale

A sorpresa, dal 10 gennaio è disponibile anche su tutte le piattaforme digitali, “10 AMORI” (Momy Records, Concerto / BMG) (https://marcomasini.lnk.to/10amoriDSPs), l’ultimo progetto discografico di MARCO MASINI prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini, uscito in vinile e cd il...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.