“Il Teatro nei Quartieri” a Verona per portare il Teatro tra la gente

Articolo pubblicato il giorno: 30 Ottobre 2024


Il 3 novembre aprirà la XVII edizione della rassegna teatrale “Il Teatro nei Quartieri” a Verona, per portare il teatro in mezzo alla gente, nei quartieri e nelle periferie.

Un programma di otto spettacoli animerà fino al 13 dicembre altrettanti teatri presenti in ciascuna delle Circoscrizioni cittadine.

Ad ogni appuntamento teatrale è abbinata la presentazione di una associazione veronese, che opera nel campo sociale ed assistenziale.

Orario spettacoli: mercoledì, giovedì e venerdì alle 20.45, domenica alle 17.

Come di consueto la rassegna è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. È raccomandata la prenotazione utilizzando il sistema sul sito modusverona.it – Informazioni 392-3294967, info@modusverona.it.

Una rassegna tanto attesa dai nostri concittadini spiega l’assessore al Decentramento Federico Beniniche ha l’obiettivo di offrire un’occasione per trascorrere piacevoli momenti nel segno della cultura, del divertimento e dell’incontro, con un teatro di qualità, con spettacoli brillanti e di portata popolare. Un appuntamento da sempre molto seguito ed apprezzato dai veronesi che dà vita ai tanti Teatri dei quartieri, periferie e frazioni della nostra città, con spettacoli che spazieranno, come di consueto, dalla commedia dell’arte alla commedia brillante contemporanea”.

 Il programma: 

Si comincia domenica 3 novembre al Teatro S. Giovanni Evangelista in zona Santa Lucia con la Compagnia Accademia dei Folli di Torino e il loro spettacolo “I promessi sposi on air”, un godibilissimo modo per rivivere le note vicende manzoniane in forma di commedia spassosa. Renzo, Lucia, don Abbondio, la Monaca di Monza, don Rodrigo e i bravi come personaggi cabarettistici.

Segue poi “Una cena di addio”, uno spettacolo della compagnia torinese Onda Larsen, giovedì 7 novembre presso la Sala S. Maria Ausiliatrice in zona Ponte Crencano. Una coppia si rende conto di passare troppo del loro tempo a frequentare persone che, oggi come oggi, non sceglierebbe più di frequentare. E così decide di darci un taglio!

Il terzo appuntamento è per venerdì 15 novembre al Teatro Aurora in via Fracastoro, con la brillante commedia tratta dal testo di Boris Vian e portata in scena da Teatro Impiria di Verona per la regia di Gherardo Coltri “Generali a Merenda”. Una farsesca commedia che mette in scena atroci caricature buffe di generali boriosi e deliranti che, come bambini, giocano alla demenza della guerra.

Si prosegue giovedì 21 novembre al Teatro Don Steeb di San Michele Extra con la spassosa commedia “C’è un uomo nel mio letto!” della Compagnia Cast di Padova con Andrea de Manincor e Sabrina Modenini. Cosa accadrebbe se un marito un venerdì sera, di ritorno dal lavoro, accanto a sua moglie trovasse anche un uomo nel suo letto? E cosa accadrebbe se i due uomini diventassero pure amici? Una trama tutta da scoprire!

Domenica 24 novembre al Teatro S. Massimo è la volta di Ippogrifo Produzioni che porta in scena “Odissea Bonsai”, scritto e diretto da Alberto Rizzi con Chiara Mascalzoni e Alberto Mariotti. Un testo che ci racconta come la vita non è un’odissea, ma è l’Odissea. Una rilettura in chiave scanzonata dell’antico poema di Omero per trarne un libretto d’istruzioni buono per tutti e per tutte le occasioni.

Sesto appuntamento venerdì 6 dicembre al Teatro David di Ca’ di David con la divertente commedia “La mamma di Arlecchino non dorme mai”, una produzione del Centro Teatrale da Ponte di Vittorio Veneto, con Roberto Faoro. Spesso la vita ci capovolge. Da genitori si ritorna figli e da figli ci si ritrova ad essere genitori. Prendersi cura di chi ci ha dato la vita non è una cosa semplice, soprattutto se gli anni trascorsi insieme sono stati burrascosi. Un racconto di sopravvivenza e di amore.

Mercoledì 11 dicembre al Circolo 1° maggio di Montorio è la volta della Compagnia Orti Erranti / Modus Produzioni di Verona con “Teatrottanta Dance Party. Uno spettacolo che è una festa” di e con Andrea Castelletti in quello che è stato un esperimento teatrale così tanto gradito dal pubblico da essere diventato un “tormentone”: il teatrodance. Un attore che è un dj, un teatro senza sedie che è una pista, uno spettacolo teatrale che è una festa, una festa dove si balla. Un racconto anni 80… con musiche rigorosamente anni 80.

La rassegna si conclude al Teatro Camploy venerdì 13 dicembre con la compagnia padovana Fuori Rotta e lo spettacolo “Cyrano de Bergerac”. Un grande classico rivisitato in forma di divertente commedia. È la storia di uno scontroso spadaccino dall’ingombrante naso e poeta sognatore. Una storia d’amore di quelle che è impossibile dimenticare.

 

(Foto da archivio)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

A Mantova l’Orfeo di Monteverdi apre la 40° edizione di Cori a Palazzo

Sarà l’Orfeo di Claudio Monteverdi, la prima opera per antonomasia, eseguita nel 1607 nel Palazzo Ducale di Mantova, ad aprire la 40° edizione di Cori a Palazzo per Le Meraviglie Cantate 2025, una stagione che Ricercare Ensemble propone dal 2013....

Dicembre 2025: Gio Evan e Harlem Gospel Choir al PalaUnical di Mantova

Sta prendendo forma in queste settimane il calendario invernale degli eventi previsti al PalaUnical Teatro di Mantova. A salire sul palco il prossimo 4 dicembre sarà lo scrittore, poeta e cantautore GIO EVAN con il suo nuovo spettacolo-concerto “L’affine del...

A Curtatone l’estate si accende tra musica, giochi e cultura

L’estate è arrivata, e a Curtatone (Mn) porta con sé un ricco calendario di eventi per ragazzi, famiglie e curiosi di ogni età. Dal 19 giugno al 9 settembre 2025, i Giardini di Corte Spagnola e la Biblioteca Comunale di...

    Vedi altri...

Ai Musei Civici di Verona inaugura la nuova mostra “Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844”

Ha aperto al pubblico la nuova mostra dei Musei Civici di Verona Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844. L’esposizione è stata inaugurata alla conclusione dei lavori di rifacimento delle coperture della Casa di Giulietta, nell’ambito di un...

Verona accoglie l’OFFBEAT7S: il torneo internazionale estivo di Rugby a 7

In arrivo a Parona, frazione del Comune di Verona, presso gli impianti sportivi di via della Diga, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate 2025: l’OFFBEAT7s, il torneo internazionale di rugby a sette che fonde spettacolo sportivo, street food, drink bar...

Verona in festa per il passaggio della 1000 Miglia

Per un pomeriggio Verona ha fatto un balzo indietro nel tempo, di quasi un secolo. Martedì 17 giugno hanno infatti sfilato in centro città le vecchie signore della storica 1000 Miglia; 430 auto d’epoca dal 1927 al 1957. Partita da...

    Vedi altri...

Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna

La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

    Vedi altri...

Una serata di emozioni al Circo Massimo per Brunori Sas e il suo pubblico

Una notte magica quella andata in scena il 18 giugno sotto il cielo di Roma: Brunori Sas ha incantato migliaia di persone portando tutto il suo mondo di cantautore per la prima volta al Circo Massimo, con il primo dei...

Jannik Sinner e Andrea Bocelli, la coppia più inattesa della musica

Una collaborazione che nessuno si sarebbe aspettato: Andrea Bocelli e Jannik Sinner insieme in una canzone. Con un post sorprendente sui social, il celebre tenore ha annunciato l’uscita di un nuovo brano intitolato “Polvere e gloria”, disponibile da venerdì 20...

“Mi avete regalato un sogno”: Elisa incanta San Siro nel suo primo concerto allo stadio milanese

“Non so come ringraziarvi tutti per questo sogno. L’unica volta che ho cantato questa canzone in questo stadio è stato con i Coldplay. Adesso invece siamo tutti qui insieme per la mia musica, avete voluto così. Mi avete regalato un...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.