Il Sindaco di Verona sulle passeggiate sotto casa: “Rispetto delle regole o pronto a nuove restrizioni”

Articolo pubblicato il giorno: 15 Aprile 2020


Nella Pasqua più difficile dal dopoguerra, i veronesi hanno dimostrato grande responsabilità e senso civico, rimanendo a casa e rispettando le regole. Oggi, invece, c’è troppa gente per le strade e se la situazione non rientra, interverrò con nuove restrizioni. La fase 1 non è ancora finita e i contagi, seppure in maniera minore, continuano e non è questo il momento di allentare la presa”. Queste le parole espresse ieri dal Sindaco di Verona Federico Sboarina dopo che sono arrivate alla Centrale Operativa della Polizia locale, unite ai controlli effettuati dagli agenti e alle immagini registrate dalle 283 telecamere di sorveglianza dislocate su tutto il territorio comunale, fotografano una situazione non rispettosa delle misure per il contenimento del virus. Qualcuno ha interpretato in maniera estensiva l’applicazione dell’ordinanza regionale del 13 aprile, che ammette l’attività motoria in prossimità di casa. Ma alla luce della novità, il sindaco Federico Sboarina fa chiarezza sul nuovo provvedimento in vigore anche nel Comune di Verona fino al 3 maggio, puntualizzando ciò che è permesso fare e ciò che non lo è.

“O i veronesi hanno capito male, oppure c’è chi se ne approfitta – afferma il sindaco -. Nulla è cambiato rispetto alle settimane scorse, il numero di contagi è ancora elevato e l’imperativo da rispettare è sempre quello di rimanere a casa. Se ho deciso di allineare il nostro Comune al provvedimento regionale, anziché rinnovare la precedente ordinanza comunale con il divieto all’attività motoria, l’ho fatto per due ordini di motivi. Il primo riguarda il numero dei contagi. La comunità scientifica ci dice che a Verona il numero di contagi e decessi si è allineato con le altre città e che, a differenza delle settimane scorse, i contagi ora sono circoscritti in ambiti chiusi e non diffusi. Il secondo riguarda le misure di protezione previste dalla Regione per quando si esce, più restrittive rispetto a prima. Se è vero che si può uscire sotto casa, individualmente per prendere una ‘boccata d’aria’, è anche vero che lo si può fare solo indossando mascherina e guanti, mantenendo una distanza di sicurezza di due metri e non più uno. Si tratta di ulteriori misure per prevenire il contagio, dando ai cittadini la possibilità di fare una passeggiata nei dintorni della propria abitazione. Ciò non vuol dire via libera al jogging, come qualcuno deve aver frainteso. Tanto più che i luoghi votati a questo tipo di attività come parchi, bastioni e aree verdi non solo restano chiusi ma saranno oggetto di maggiori controlli. Ho già dato disposizione al comandante Altamura di potenziare le verifiche su tutto il territorio, con operazioni mirate per verificare che chi esce di casa lo faccia solo per motivi di necessità e indossi i dispositivi di protezione, anche nel caso della passeggiata. Se i controlli confermeranno la situazione di oggi, sarò costretto a prevedere limitazioni più restrittive rispetto a quelle ora in vigore, perché non possiamo ancora permetterci di mollare e vanificare gli sforzi fatti finora. Nel weekend pasquale i veronesi hanno dato una grande prova di responsabilità e di senso civico, e perciò li ringrazio. La città era davvero chiusa, il buon senso ha prevalso sul desiderio di uscire. Un sacrificio che non possiamo permetterci di vanificare proprio ora, se vogliamo tornare il prima possibile alla normalità”.

Passeggiate e uscite. Sono ammesse con l’obbligo di indossare mascherina e guanti. Bisogna rimanere nelle vicinanze di casa ed essere da soli. La distanza di sicurezza aumenta a 2 metri (anziché 1 metro). Fino a ieri, il Comune di Verona era uno dei pochi in Italia a vietare la passeggiata e l’attività motoria sotto casa. Una restrizione rispetto agli altri provvedimenti voluta dal sindaco alla luce del numero di contagi e decessi che nelle settimane scorse avevano fatto di Verona la città più attenzionata del Veneto.

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo

Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...

Tutor 3.0 sulle autostrade italiane

I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...

    Vedi altri...

Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo

Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...

Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”

Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...

“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante

Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...

    Vedi altri...

A Verona una giornata di consulenze giuridiche gratuite

Un’intera giornata di colloqui informativi e di orientamento gratuiti con avvocati formati su varie aree del diritto. Questo è quanto sarà messo a disposizione con ingresso libero a tutta la cittadinanza, sabato 22 marzo, dalle 10 alle 17 nella sala Polifunzionale al piano intermedie...

Bosco dei Poeti a Dolcè (Vr): un reading poetico inaugura la riapertura al pubblico

Con l’inizio della primavera, venerdì 21 marzo, Giornata mondiale della poesia, si inaugura ufficialmente la stagione 2025 del Bosco dei Poeti a Dolcè (Vr), aperto ai visitatori anche sabato 22. Inoltre, domenica 23 marzo alle 14.30, il Bosco ospiterà il...

Giornate FAI di primavera: anche FIAB insieme alla delegazione di Rovigo

Si conferma e consolida la collaborazione tra FAI e FIAB, entrambe impegnate nella promozione, salvaguardia e valorizzazione del territorio e del rispetto dell’ambiente. In Polesine la proposta del FAI – Delegazione di Rovigo, per quanto riguarda le Giornate di Primavera...

    Vedi altri...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Alessandra Amoroso è incinta: confermato il tour estivo

Sarà un tour estivo col pancione quello di Alessandra Amoroso che nelle scorse ore ha annunciato sui propri social di essere incinta. Lo ha fatt con uno bellissimo scatto che in ombra in cui si vede la sua silhoutte e...

Simone Cristicchi live dal 12 luglio con Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025

Dopo il successo del tour teatrale Franciscus e al Festival di Sanremo 2025 con Quando sarai piccola – brano vincitore del Premio Bigazzi per la miglior composizione e dell Premio Sala Stampa Lucio Dalla – Simone Cristicchi torna a contatto...

In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”

“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.