I premiati del 50esimo Incontro Nazionale dei Madonnari

Articolo pubblicato il giorno: 16 Agosto 2024


Si è conclusa con il tutto esaurito il 50esimo Incontro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone. Sagrato del Santuario gremito di turisti, appassionati d’arte e madonnari, curiosi di scoprire i vincitori di questa edizione interamente dedicata alla Divina Commedia. Le tre giurie, guidate da Kurt Wenner, hanno designato un podio per ognuna delle cantiche, in ciascuna categoria, Madonnari Semplici, Qualificati e Maestri. Hanno inoltre segnalato rispettivamente tre opere degne di nota e premiato un autore ciascuna per la creatività.

Nella categoria dei Maestri Madonnari, a classificarsi al primo posto nella cantica dell’Inferno è stato il messicano Ignacio De Jesus Chavez Salinas, già vincitore lo scorso anno. L’autore ha interpretato i versi “…io feci ‘l mal sonno che del futuro mi squarciò il velame – Canto XXXIII, vv. 26-27. Questa la motivazione data dalla giuria per la sua vittoria: l’autodistruzione generata dalla violenza del tradimento degli affetti più cari viene resa dall’artista con la tecnica dello sfumato e con una manualità magistrali.

 

Per quanto riguarda la cantica del Purgatorio, ad aggiudicarsi la vittoria è stata la Maestra Madonnara Liliana Confortini con “Issa vegg’io (…) il nodo che ‘l Notaro e Guittone e me ritenne di qua dal dolce stil novo – Canto XXIV, vv. 55-57″. Motivazione della giuria: l’esperienza statuaria diventa un modello per l’arte di strada: Dante in primo piano, ispirato, guarda il pubblico e diventa pubblico; l’angelo in secondo piano è il suo illuminato referente spirituale. Confortini inventa il colore sui riferimenti che erano di marmo, quindi fornisce loro vita e movimento. Come dire: in purgatorio c’è speranza.

 

La Maestra Madonnara Michela Bogoni è la prima classificata nella cantica del Paradiso. Con “O fronda mia in che io compiacemmi pur aspettando, io fui la tua radice – canto XV vv.88-89″ ha convinto la giuria che ne ha così motivato la vittoria: la personale interpretazione del soggetto ha determinato scelte formali altrettanto personali: di notevole perizia grafica l’opera gode anche dell’efficace alternanza tra colore e monocromo, col fine di rappresentare l’attrito fra corpo fisico e ombra metafisica, fra l’istanza del presente e la rievocazione del passato.

 

GLI ALTRI PREMIATI:

Nella cantica dell’Inferno – categoria Maestri Madonnari 2° classificato Andrea Grespi, 3° classificato Federico Pillan.

Categoria Madonnari Qualificati: 1° classificato Julie Kirk Percell con “Cerbero, fiera crudele e diversa, con tre gole caninamente latra – canto VI – vv. 13-14”. Motivazione: la furia di Cerbero e la pioggia incessante sono rese dall’artista con una tecnica che restituisce la crudeltà tramite dei tratteggi veloci e la morbidezza della resa pittorica. 2°classificato: Jimena Gabino Tello e 3° classificato Edith Bos Boyer.

Categoria Madonnari Semplici: 1° classificato Alice Monzani con “Io son Beatrice che ti faccio andare; vegno del loco ove tornar disio – Canto II vv. 70 – 71”. Motivazione: la luce diffusa e il dialogo potente dell’intenso scambio di sguardi tra Beatrice e Virgilio è resa dall’artista con maturità e poesia.
2° classificato Valentino Ciusani e 3° classificato Ghislaine Monte.

Nella cantica del Purgatorio – categoria Maestri Madonnari 2° classificato Giovanni Rota, 3° classificata Michela Vicini.

Categoria Madonnari Qualificati: 1° classificata Emanuela Cerutti con  “La grave condizione di lor tormento a terra li ranicchia – Canto X – vv. 115-116”. Motivazione: la memoria e la tradizione più classiche prendono corpo nell’opera della Cerutti in maniera così pastosa e piena da conformare una sorta di “maniera mantovana” germinata negli anni di vita del concorso di Grazie.
2° classificato Abel Arturo Valenzuela Estevane, 3° classificato Erik Montanez.

Categoria Madonnari Semplici: 1° classificata Kanako Matsumoto con “Beati pacifici, che son sanz’ira mala! – Canto XVII, vv. 68-69”. Motivazione: è un’opera che è emersa e cresciuta dalla sua genesi quasi monocromatica per divenire un’armonica composizione. Essa nella sua delicatezza sembra essere un’allegoria anche tonale del passaggio e dell’attesa rappresentata dal purgatorio dantesco.
2° classificata Claudia Artoni, 3° classificata Laura Marin.

Nella cantica del Paradiso – categoria Maestri Madonnari 2° classificata Mariangela Cappa, 3° classificata Melanie Stimell Van Latum.

Categoria Madonnari Qualificati: 1° classificata Sonya Mazareel con “Voi siete il padre mio; voi mi date a parlar tutta baldezza – CANTO XVI vv.16-17”. Motivazione: nell’opera l’artista sa creare una visione assolutamente originale e in grado di incuriosire lo spettatore al più alto livello, grazie alla scelta di una visione dall’alto che consente una doppia e sorprendente fruizione dell’immagine. 2° classificata Maureen Kolhoff e 3° classificato Abraham Jose Burciaga Meza.

Categoria Madonnari Semplici: 1° classificato Rafael Reyes Rivera con “Cesare fui e son lustiniano – CANTO VI- v.6”. Motivazione: la visuale dal basso, unita al forte contrasto cromatico, dota l’opera di una potente espressività. La sintesi espressa tra le figure e le loro funzioni, nonché il salto di scala, comunica un’interpretazione corretta e insieme creativa. 2° classificata Mayra Castellon Barrientos e 3° classificata Renè Linares.

 

PREMI SPECIALI
Premio Santuario: Davide Etturi – Paradiso

Premio Parco del Mincio: Julie Kirk Purcell – Inferno

Premio Rotary: Michela Bogoni – Paradiso

Premio giuria popolare: Michela Bogoni con 1202 voti

PREMI CREATIVITA’ per l’Inferno Federico Pillan, per il Purgatorio Chiara Mancini e per il Paradiso Stefano Cattaneo.

 

(Foto di Leonardo Rizzato)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

A Mantova l’Orfeo di Monteverdi apre la 40° edizione di Cori a Palazzo

Sarà l’Orfeo di Claudio Monteverdi, la prima opera per antonomasia, eseguita nel 1607 nel Palazzo Ducale di Mantova, ad aprire la 40° edizione di Cori a Palazzo per Le Meraviglie Cantate 2025, una stagione che Ricercare Ensemble propone dal 2013....

Dicembre 2025: Gio Evan e Harlem Gospel Choir al PalaUnical di Mantova

Sta prendendo forma in queste settimane il calendario invernale degli eventi previsti al PalaUnical Teatro di Mantova. A salire sul palco il prossimo 4 dicembre sarà lo scrittore, poeta e cantautore GIO EVAN con il suo nuovo spettacolo-concerto “L’affine del...

A Curtatone l’estate si accende tra musica, giochi e cultura

L’estate è arrivata, e a Curtatone (Mn) porta con sé un ricco calendario di eventi per ragazzi, famiglie e curiosi di ogni età. Dal 19 giugno al 9 settembre 2025, i Giardini di Corte Spagnola e la Biblioteca Comunale di...

    Vedi altri...

easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale

EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...

Ai Musei Civici di Verona inaugura la nuova mostra “Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844”

Ha aperto al pubblico la nuova mostra dei Musei Civici di Verona Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844. L’esposizione è stata inaugurata alla conclusione dei lavori di rifacimento delle coperture della Casa di Giulietta, nell’ambito di un...

Verona accoglie l’OFFBEAT7S: il torneo internazionale estivo di Rugby a 7

In arrivo a Parona, frazione del Comune di Verona, presso gli impianti sportivi di via della Diga, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate 2025: l’OFFBEAT7s, il torneo internazionale di rugby a sette che fonde spettacolo sportivo, street food, drink bar...

    Vedi altri...

Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna

La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

    Vedi altri...

Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti

Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...

Rocco Hunt e Noemi insieme per “Oh Ma”

Rocco Hunt e Noemi sorprendono il pubblico con un incontro inedito e carico di energia, dando vita al nuovo singolo “OH MA” (Epic Records/Sony Music), disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 20 giugno. Un brano solare, che...

Il singolo estivo di Blanco è “Maledetta rabbia”

Dopo l’enorme successo di “Piangere a 90” – affermatosi in pochi giorni come il più grande ritorno discografico dell’anno raggiungendo il #1 posto in classifica FIMI/GfK, in classifica radio ufficiale Earone e sulle piattaforme di streaming – “Maledetta rabbia” è...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.