GLI SPETTACOLI DEL FESTIVAL LIRICO IN PROGRAMMA ALL’ARENA DI VERONA

Articolo pubblicato il giorno: 12 Luglio 2019


Di seguito il calendario degli spettacoli ancora disponibili, in programma all’Arena di Verona, inseriti nella rassegna “Festival Lirico”:

LA TRAVIATA: nel nuovo allestimento firmato dal Maestro Franco Zeffirelli. Nell’ambito degli eventi organizzati per celebrare i 50 anni dal debutto di Plácido Domingo all’Arena e in Italia, il grande artista madrileno interpreta per la prima volta in Arena Giorgio Germont per la recita de La Traviata dell’1 agosto 2019.

Date ancora disponibili: 19 e 25 luglio, 1/8/17/22/30 agosto, 5 settembre.

 

AIDA: per la regia di Gianfranco de Bosio, ispirata al primo allestimento del 1913 di Ettore Fagiuoli. Il titolo, che dal suo esordio nel 1913 sul palcoscenico areniano conta ormai oltre 670 recite, è l’opera simbolo dell’Arena di Verona. Nell’ambito degli eventi organizzati per celebrare i 50 anni dal debutto di Plácido Domingo all’Arena e in Italia, il grande artista madrileno sale sul podio per dirigere l’Orchestra e il Coro della Fondazione Arena per la recita di Aida del 28 luglio 2019.

Date ancora disponibili: 12/21/24/28 luglio, 3/9/18/25/28/31 agosto, 3/7 settembre

 

IL TROVATORE: nel suggestivo allestimento di Franco Zeffirelli.

Date ancora disponibili: 20/26 luglio.

 

CARMEN: nell’allestimento a firma del famoso regista argentino Hugo de Ana, che cura regia, scene e costumi. Ana traspone la vicenda un secolo dopo rispetto al libretto, negli anni Trenta del Novecento, periodo storico significativo per sottolineare la ricerca incessante della protagonista verso la sua indipendenza e libertà, che la porterà come un torero nella Plaza de Toros, un’arena nell’Arena, ad affrontare fino alla morte la prepotenza maschile e una società ostile al suo essere zingara quindi diversa.

Date ancora disponibili: 13/18/23/27 luglio, 2/24/27 agosto, 4 settembre

 

ROBERTO BOLLE AND FRIENDS: serata evento dedicata alle stelle della Danza internazionale. L’evento si conferma un immancabile omaggio all’intramontabile eleganza del balletto di repertorio e alla creatività della danza contemporanea, pronta a ripetere lo straordinario successo che vede ogni volta l’Arena gremita di ammiratori in visibilio per il proprio beniamino e per i più grandi interpreti provenienti dalle migliori compagnie internazionali.

In scena: 16 e 17 luglio

 

PLACIDO DOMINGO 50 ARENA ANNIVERSARY NIGHT: la serata-evento va in scena in un allestimento completamente nuovo per tre atti operistici in forma scenica completa, con il soprano Anna Pirozzi, il tenore Fabio Sartori e i complessi artistici e tecnici areniani al gran completo attorno alla grande star della lirica mondiale.

In scena: 4 agosto

 

TOSCA: nello scenografico allestimento di Hugo de Ana, che ne ha curato regia, scene, costumi e luci.  Hugo de Ana porta Tosca negli ampi spazi areniani con una messa in scena ideata ad hoc nel 2006, che ogni volta riscuote grande plauso e ammirazione dal pubblico del Festival lirico.

Date ancora disponibili: 10/16/23/29 agosto, 6 settembre

 

CARMINA BURANA: il grande affresco musicale di poesia medievale che per la terza volta risuonerà tra le antiche pietre dell’Arena di Verona.

In scena: 11 agosto



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”

Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...

“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema

A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...

Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza

La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra ogni 13 novembre, è un appuntamento internazionale pensato per promuovere e diffondere i valori della gentilezza nel mondo. Ideata da un gruppo di organizzazioni umanitarie del Giappone nel 1997 e diffusasi grazie...

    Vedi altri...

“Insieme per l’ospedale” la sottoscrizione a premi per l’ospedale civile di Pieve di Coriano (MN)

Il “Comitato per la promozione e la tutela dell’ospedale civile del Destra Secchia” e tutte le Amministrazioni del territorio hanno attivato una sottoscrizione a premi per contribuire al finanziamento del progetto denominato “Casa Parto” per un valore di oltre €...

A Gonzaga (MN) al via Bovimac 2023

Da venerdì 24 a domenica 26 novembre a Gonzaga di Mantova torna Bovimac, la fiera di riferimento per la zootecnia e la meccanizzazione agricola. Un momento per fare il punto sul settore, ma anche per parlare di innovazione e di...

Sabbioneta: la nuova illuminazione delle mura e i prossimi eventi

Riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Sabbioneta è la gemma nascosta dell’architettura rinascimentale. Questa piccola città della provincia di Mantova, costruita per volere del Duca Vespasiano Gonzaga, racchiude un patrimonio culturale straordinario. Con lo scopo di concretizzare la concezione rinascimentale della...

    Vedi altri...

“Natale nel cuore”: un mese di appuntamenti a Bussolengo (Vr)

Dall’8 dicembre al 7 gennaio Bussolengo si svolgerà “Natale nel cuore”, un mese di appuntamenti per trascorrere il periodo più magico dell’anno, nella tipica atmosfera tra mercatini, luci, spettacoli e musica. Ecco le dichiarazioni raccolte nella giornata di presentazione dal...

Callas100: il Teatro Salieri di Legnago (VR) ricorda Maria Callas tra arte e musica

Ha inizio il 28 novembre “Callas100” la nuova rassegna del Teatro Salieri di Legnago (VR), dedicata a Maria Callas per i cent’anni dalla sua nascita, tra cinema, teatro e danza fino al 2 dicembre. Martedì 28 novembre alle 21.00 (proiezione...

Verona Volley conquista il Premio Verona Giovani 2023

La società pallavolistica Verona Volley ha conquistato la 15^ edizione del Premio Verona Giovani. Il riconoscimento, assegnato dal Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona, ha premiato la realtà del panorama scaligero per essere riuscita a distinguersi al meglio interpretando lo...

    Vedi altri...

L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia

Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...

I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest

I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...

#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore

A Riccione nella giornata di lavori della conferenza “#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro” si sono stilati obiettivi a lungo termine arrivando al 2030. È questa la linea temporale prevista per raggiungere due traguardi: posizionare l’Emilia-Romagna come regione italiana leader nel settore...

    Vedi altri...

“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa

Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...

Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”

Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...

Nasce “Canzoni da osteria”: il nuovo progetto discografico di Francesco Guccini

Francesco Guccini ha pubblicato Canzoni da osteria, il nuovo progetto discografico del Maestro del cantautorato italiano, per BMG esclusivamente in formato fisico. Naturale prosecuzione di Canzoni da intorto, certificato Disco di Platino, vincitore della Targa Tenco per la categoria “Interprete...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.