Articolo pubblicato il giorno: 19 Novembre 2024
Da 22 al 24 novembre appuntamento a Veronafiere con la 71ª edizione di Verona Mineral Show, la mostra-mercato per collezionisti e appassionati di gemme, cristalli, fossili e pietre preziose. Con oltre 250 espositori e un’area espositiva di 12mila metri quadrati, l’evento accoglie il 40% di espositori esteri, rappresentati da 24 paesi.
Un appuntamento che si rivolge a un pubblico trasversale: dagli esperti di mineralogia e paleontologia agli amanti dello shopping e alle famiglie. Nei padiglioni 4 e 5 e nella galleria 4-5 sarà possibile ammirare creazioni esclusive realizzate con minerali, pietre preziose e semipreziose. L’offerta comprende anche una sezione dedicata al benessere olistico, con lampade per lo yoga e strumenti per la meditazione e la suonoterapia.
Laboratori
Non mancano le attività didattiche per adulti e bambini, organizzate dall’Associazione Geologica e Mineralogica veronese, in collaborazione con i Musei di Camposilvano e Roncà. Tra le proposte: laboratori di estrazione e pulizia di fossili, sessioni dedicate a caratura e taglio dei diamanti, ‘esperienze di vita preistorica’ con abiti del Paleolitico e progetti di disegno con terre naturali.
Il Creativity Village offre un’area di workshop art&craft: lavorazione del tornio ceramico, creazione di cammei, intaglio su legno e uso di feltro e tessuti per decorazioni natalizie.
Per i più piccoli, l’associazione scientifico-culturale In Legend propone sessioni di paleontologia alla scoperta di denti fossili di squalo e resti di dinosauri, oltre a simulazioni di scavo con martelletto e scalpello.
Conferenze
Sabato 23, la sala Mascagni al primo piano della galleria 4/5 ospita una serie di forum tematici, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Alle 11.30 Massimo Batoni, vicepresidente dell’Associazione Micromineralogica Italiana, esplora l’universo delle meraviglie minerali tra estetica e scienza nel convegno Micromineralogia – Estetica e ricerca scientifica. Alle 14.30, Daniele Visparelli dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA), presenta nell’incontro Antartide: un laboratorio senza confini i risultati di uno studio che rivela come questo continente rappresenti una testimonianza fossile e una memoria ambientale del pianeta, oltre a costituire un osservatorio privilegiato sui cambiamenti climatici globali. In chiusura, alle 16.30, Daniele Brunelli affronta il tema delle risorse minerarie sottomarine con il seminario Esplorazione degli oceani profondi, risorse minerarie e nuove sfide per l’umanità, per scoprire i giacimenti minerari nascosti nei fondali oceanici, una delle aree più estreme della terra.
Il programma completo delle attività e degli eventi della 71ª edizione di Verona Mineral Show è disponibile a questo link.
(Foto da ufficio stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
Al via dal 4 luglio la seconda parte del programma di MantovaMusica
Sarà ricco e variegato il programma della seconda parte di MantovaMusica 2025. In cartellone, dal 4 luglio al 6 dicembre, sono previsti 26 eventi. Il primo appuntamento è venerdì 4 luglio, alle 21, nella Loggia di Davide, a Palazzo Te: “Natura...
Il comune di Ostiglia (Mn) ospita l’evento musicale “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”
Sabato 28 giugno nel comune di Ostiglia (Mn) si svolgerà l’evento “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”, appuntamento organizzato dalla Corale Giuseppe Verdi con la partecipazione del Coro Città di Mirandola, Coro Città di Fiorenzuola, dell’Orchestra Filarmonica di...
Con Teatro all’aperto tornano gli eventi di luglio a Suzzara (MN)
Dopo il grande successo dell’edizione 2024 torna il Teatro all’aperto organizzato dal Centro Culturale Piazzalunga. Le associazioni del territorio con il Comune di Suzzara (MN) collaborano per creare una stagione estiva ricca di spettacoli teatrali, serate musicali e intrattenimento che...
Alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona inaugura la mostra “I Segni dell’anima”
È stata inaugurata alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona, la mostra I Segni dell’anima, con le opere di detenute e detenuti coinvolti nel progetto I Suoni della Bellezza, laboratorio ideato dal M° Nicola Guerini, direttore d’orchestra e attivo divulgatore,...
Al via con il Nabucco il Festival 2025 dell’Arena di Verona
Per l’edizione 2025, l’Arena di Verona si prepara ad accogliere le più grandi stelle internazionali dell’opera, pronte a rendere ogni serata un evento irripetibile. Saranno oltre cento gli artisti provenienti da tutto il mondo tra cantanti, direttori d’orchestra e danzatori,...
easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale
EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...
Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna
La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...
Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Orietta Berti e Rovazzi di nuovo insieme per “Cabaret”
Orietta Berti è pronta a sorprendere ancora una volta. Dopo il successo di “Discoteca Italiana” nel 2023, la cantante icona della musica italiana torna sulle scene con “Cabaret”, il nuovo singolo targato Time Records disponibile dal 27 giugno in radio,...
Ligabue: grande successo per LA NOTTE DI CERTE NOTTI a Campovolo
Sabato 21 giugno a Campovolo è stata “LA NOTTE DI CERTE NOTTI”, l’evento live di LUCIANO LIGABUE, culmine di due giorni di festa che hanno riacceso le luci di Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia). Oltre due ore di concerto,...
Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti
Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...