Articolo pubblicato il giorno: 21 Settembre 2020
Nei primi sei mesi del 2020 Telefono Amico Italia ha registrato un netto aumento di telefonate e messaggi ai suoi tre servizi di ascolto: chiamate vocali attraverso numero unico 02 2327 2327, chat attraverso il numero WhatsApp 345 0361628 e mail attraverso la compilazione di un form anonimo sul sito www.telefonoamico.it. Le chiamate vocali sono state quasi 23.000 e sono arrivate principalmente da uomini (64%). La fascia di età che ha usato maggiormente il numero unico è stata quella compresa tra i 46 e i 55 anni (28%), seguita dalla fascia 56-65 anni (23%) e quella tra i 36 e i 45 anni (22%). Quasi 2.000 persone hanno invece chiesto aiuto attraverso il servizio WhatsApp Amico: principalmente donne (60%) e di età inferiore rispetto a chi ha utilizzato le chiamate vocali. Il 34% delle chat ha coinvolto persone tra i 26 e i 35 anni, il 23% tra i 18 e i 25 anni e il 17% tra i 36 e i 45 anni. Il 12% delle richieste di ascolto attraverso il servizio di messaggistica è arrivato inoltre da minori di 18 anni.
«Molte persone – spiega la presidente di Telefono Amico Italia, Monica Petra – ci contattano per problemi legati all’area del sé, come la solitudine o il bisogno di compagnia, ma riceviamo anche migliaia di telefonate dalle quali emergono difficoltà legate alla sessualità, alle relazioni familiari e amicali, all’inserimento nella società (emarginazione) e a questioni più pratiche, come problemi economici, lavorativi e giuridici. L’emergenza Covid-19 ha determinato un forte aumento delle richieste di aiuto: questo periodo così difficile probabilmente ha spinto le persone ad aprirsi di più e a chiedere sostegno. Questo forte aumento rende ancora più importante la disponibilità di nuovi volontari adeguatamente formati.
«Nei primi sei mesi del 2020, accanto ad una importante crescita del bisogno di aiuto, abbiamo registrato anche un forte picco di richieste di informazioni da parte di aspiranti volontari: questi mesi di lontananza fisica hanno portato molte persone a riscoprire la voglia di stare vicino agli altri anche “a distanza”, mettendo a disposizione il proprio tempo e la propria capacità di ascolto».
Tradizionalmente i corsi di formazione per i nuovi volontari si svolgono in presenza nei 20 centri territoriali distribuiti su tutto il territorio nazionale, ma quest’anno, a causa dell’emergenza Covid-19, si è optato per la formazione a distanza, quindi online. Per gli aspiranti volontari di Telefono Amico è infatti previsto un corso teorico-pratico obbligatorio di circa 6 mesi finalizzato ad acquisire gli strumenti principali per instaurare e gestire una relazione di aiuto, nei confronti di chi si trova ad affrontare un’emergenza ma anche di chi vive una situazione quotidiana di disagio e sofferenza. La formazione, riservata a 100 aspiranti volontari, quest’anno prevede lezioni digitali dal 21 ottobre 2020 fino a metà febbraio 2021. Seguiranno una serie di incontri di preparazione pratica che avverranno invece in presenza a cura del Centro locale di Telefono Amico Italia di riferimento.
Chi è interessato a intraprendere questo percorso può compilare entro il 3 ottobre il form sul sito http://www.telefonoamico.it/corso_nuovi_volontari_2020_2021/. I corsi di formazione 2020 per aspiranti volontari verranno presentati ufficialmente mercoledì 23 settembre alle 18.45 attraverso una diretta Facebook sulla pagina dell’associazione.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Il 3 dicembre l’iniziativa “Domenica al museo”
Il 3 dicembre si rinnova l’appuntamento con domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con...
Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”
Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...
“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema
A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...
A Mantova arriva Santa Lucia
Santa Lucia, la festa senz’altro più attesa dai bambini mantovani, arriva in città domenica 10 dicembre. L’incontro con S.Lucia e il suo asinello costituiscono una delle tradizioni più sentite del territorio mantovano e rappresenta un momento speciale a tutte le...
“Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio
Si è svolto il convegno “Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...
“Slow Tour Padano” di Patrizio Roversi al Caseificio Europeo di Bagnolo San Vito (MN)
Sabato 2 dicembre 2023 alle 15.30 su RETE4 andrà in onda la seconda puntata di Slow Tour Padano di Patrizio Roversi. Un viaggio per scoprire i valori che contraddistinguono l’Italia nel mondo, raccontati anche attraverso lo sguardo, incantato e disincantato,...
Giovanni donatore da record: 130 donazioni di sangue
Il sessantenne di Bovolone (Vr) Giovanni Corgnoli ha raggiunto le 130 donazioni di sangue. Con uno stile di vita sano e regolare e con un ritmo di 3 donazioni annuali per 42 anni consecutivi, Giovanni ha sfiorato il record di...
A Bardolino si corre la “Babbo Lake”
Il 10 dicembre si correrà la terza edizione della “Babbo Lake”, la corsa benefica dei Babbo Natale. Con arrivo di tutti i partecipanti vestiti da Santa Claus a Bardolino, la corsa è adatta a tutte le età. Due saranno i...
La magia del Natale arriva a Gardaland Magic Winter
Venerdì 8 dicembre, nel giorno dell’anno che, con tutta la sua magia, anticipa l’arrivo del Natale, Gardaland inaugura la ventunesima edizione di Gardaland Magic Winter accendendo ufficialmente la magia del Natale. Ornato di sfavillanti luci e meravigliose decorazioni Gardaland Magic...
In Emilia crescono i flussi turistici. L’enogastronomia locale conquista gli stranieri
Dalla ricerca condotta da Alessandro Tortelli, Direttore del Centro Studi Turistici di Firenze per Confesercenti Modena, a livello provinciale, le prime stime sull’andamento dei flussi turistici riguardanti i primi nove mesi del 2023 sono favorevoli. Modena città insieme a Formigine, Maranello, Carpi e...
L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia
Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...
I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest
I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...
Ornella Vanoni conquista con “Calma Rivoluzionaria Live 2023”
Inarrestabile Ornella Vanoni ci conquista ancora una volta con la sua musica: Calma Rivoluzionaria Live 2023 è il nuovo progetto discografico disponibile da venerdì 1 dicembre. A distanza di due anni dall’ultimo album, Calma rivoluzionaria Live 2023 è un emozionante...
“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa
Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...
Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”
Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...