FINO AL 2 OTTOBRE A OKTOBERFEST A GARDALAND

Articolo pubblicato il giorno: 20 Settembre 2016


Evento tematico di grande successo fino al 2 ottobre al Parco Divertimenti n°1 in Italia: arriva in fatti a grande richiesta la seconda edizione di Gardaland Oktoberfest! Grazie a un’offerta “eno-gastronomica” di qualità, oltre a una ricca varietà di show e attrazioni, si potrà vivere tutto il folklore e il fascino della più classica delle tradizioni bavaresi: musica, spettacoli, sfilate, gruppi musicali, concerti delle bande e, soprattutto, squisiti pasti tipici accompagnati da … fiumi di ottima birra!

L’orario di apertura del Parco sarà dalle 10.00 alle 18.00, ad eccezione delle giornate di sabato 24 settembre e 1° ottobre con apertura straordinaria fino alle 22.00. Dalle 17.00 sarà possibile acquistare il biglietto di ingresso al prezzo di € 19,00 (tariffa unica).

Prezzemolo, la mascotte di Gardaland, segnerà simbolicamente l’inizio della grande festa: ogni giorno, all’apertura del Parco, lui stesso – abbigliato con il tipico costume della tradizione bavarese – accoglierà gli Ospiti con un gruppo di allegri danzatori e li inviterà ad iniziare il percorso nel variegato mondo di Gardaland Oktoberfest per poter abbracciare, a piene mani, la sua tipica atmosfera.

Animazioni musicali a  e scenografia a tema circonderanno gli ospiti, mentre abili cocchieri, su carri trainati da  cavalli, elargiranno spumeggianti boccali di ottima birra proprio come nelle più tradizionali usanze regionali. Una sfilata con ballerini in costume tipico percorrerà le vie del Parco e arriverà fino a Piazza Valle dei Re, cuore pulsante della festa dove, come da tradizione si suonerà musica dal vivo e gli  Ospiti potranno degustare le squisite tipiche pietanze bavaresi e l’immancabile birra.  Su un palco appositamente allestito, l’orchestra bavarese Kapunziner Bier Band animerà la vivacissima kermesse per la durata dell’evento.

Numeri da capogiro a Gardaland Oktoberfest: ad accogliere tutti gli Ospiti in Piazza Valle dei Re numerosissime panche e tavoli per oltre 800 posti a sedere; 14 postazioni di spillatura e camerieri in costume tipico serviranno fino a 3.000 boccali di ben quattro tipi di magnifiche birre:

Pilsner Urquell: una birra unica e seducente prodotta da oltre 170 anni con un’attenta selezione dei migliori ingredienti. Il suo gusto è pieno e intensamente luppolato.

Grolsch Weizen: è una “Hefeweizen” che deve la sua eccellente qualità, oltre alla selezione dei migliori ingredienti, anche all’utilizzo di una singola varietà di malto di frumento. Ha un gusto fruttato e un colore giallo paglierino.

Gran Riserva Rossa: birra di altissima qualità prodotta con malto 100% italiano: il suo gusto è corposo e caratterizzato da un caldo aroma di malto e caramello.

Gran Riserva Doppio Malto: birra bock italiana, è ottenuta grazie  ad una scrupolosa selezione delle più pregiate varietà di luppolo aromatico, lievito e malto 100% italiano.

E la cucina, con le sue pietanze, contribuirà ad arricchire e a rafforzare il clima di allegria, la voglia di stare insieme e di divertirsi! Come in un’avvincente sfida gastronomica sarà possibile apprezzare squisiti piatti tipici della Baviera tra cui i classici bretzel; si gusteranno anche tipiche prelibatezze come lo speck con il grana e gli sfiziosi cetriolini, lo stinco di maiale, la salsiccia di Norimberga, gustosi e saporiti fusi di pollo e… giganteschi würstel! Il tutto accompagnato da crauti, patate fritte e salse a scelta: ketchup, maionese, senape o salsa barbecue.

Per vivere al meglio l’indimenticabile Gardaland Oktoberfest e per acquistare i biglietti di ingresso al Parco per l’intero periodo è possibile collegarsi al link www.gardaland.it/oktoberfest.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

Il 19 settembre le finali della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Radio Pico ha avuto il piacere di ospitare Irene De Pascali di Makeitalia, azienda che ha come core business il Supply Chain Management e tutte le attività ad esso correlate, ovvero si occupa della gestione e ottimizzazione della catena di...

    Vedi altri...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica

Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...

A Mantova decima edizione di “Fattidicultura”

A Mantova, dal 22 al 30 settembre torna “Fattidicultura”, manifestazione giunta alla sua decima edizione con un nutrito e variegato cartellone di appuntamenti. Un evento che punta l’attenzione sulle nuove generazioni, cercando di interpretarne il ruolo nello scenario culturale attuale,...

    Vedi altri...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

Il Veneto è la prima regione italiana a dotarsi dell’Infermiere di Famiglia o Comunità

“Da oggi il Veneto diventa la prima Regione d’Italia a dotarsi di una nuova e preziosa figura sanitaria: l’IFOC, infermiere di famiglia o comunità, il cui impiego sarà prezioso per la gestione di persone fragili. L’attività degli infermieri di famiglia...

    Vedi altri...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna

Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...

    Vedi altri...

“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie

Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...

Al via “aTUTTOCUORE” il tour di Claudio Baglioni

Dopo il minimalismo intimista di “Dodici Note Solo” – che lo ha visto sul palco dei più prestigiosi teatri di tradizione italiani, accompagnato soltanto dal suo pianoforte – giovedì 21 settembre, dallo Stadio Centrale del Foro Italico a Roma, CLAUDIO...

Marco Mengoni e Franco126 con Un’Altra Storia

Esce venerdì 22 settembre Un’Altra Storia (Epic Records Italy / Sony Music Italy), il nuovo singolo di Marco Mengoni con la partecipazione sorprendente del cantautore romano Franco126.  Il brano chiude il viaggio della trilogia MATERIA, il progetto discografico certificato cinque volte...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.