CON RADIO PICO ALL’ANTICHISSIMA FIERA DELLE GRAZIE, DAL 13 AL 16 AGOSTO

Articolo pubblicato il giorno: 27 Luglio 2018


Anche quest’anno Radio Pico si riconferma media partner di uno degli eventi clou dell’estate mantovana, l’Antichissima Fiera delle Grazie, in programma dal 13 al 16 agosto 2018.

L’imperdibile appuntamento di Grazie di Curtatone, uno dei Borghi Più Belli d’Italia, quest’anno celebra la sua 560° edizione, unendo come sempre sacro e profano, storia e arte, cultura e turismo, enogastronomia e territorio. La manifestazione di fama internazionale, ogni anno richiama circa 100mila visitatori, attratti dalla grande varietà del programma e dal prestigioso Incontro Nazionale dei Madonnari, che coinvolge quasi 200 artisti provenienti da tutto il mondo e che giunge quest’anno all’edizione numero 46. Come da tradizione, nella notte fra il 14 e il 15 agosto, i Madonnari in gara trasformeranno il sagrato del Santuario della Beata Vergine Maria delle Grazie, in una variopinta tavolozza a cielo aperto. I partecipanti saranno valutati da una giuria di esperti, presieduta, per il terzo anno consecutivo, da Peter Assmann, direttore di Palazzo Ducale di Mantova. Finalità del concorso è quella di dare continuità all’antica tradizione di dipingere immagini sacre sul suolo stradale, con materiali poveri ed effimeri come i gessetti.

Tra i tanti altri appuntamenti sono da segnalare le Parole con Gusto: presentazioni di libri accompagnate dalla degustazione di prodotti tipici provenienti dai comuni aderenti al circuito I Borghi Più Belli d’Italia. Nel corso della Fiera, verranno inoltre organizzati laboratori e letture per bambini, spettacoli e concerti, dedicati al soul e alla musica classica che si terranno nel suggestivo piazzale del Santuario.

Non solo arte e intrattenimento, ma anche gusto: particolare rilievo sarà dato infatti all’enogastronomia locale, il cui elemento simbolo è il panino con il cotechino. Una particolarità propria di Grazie di Curtatone, in cui si narra che nel 1954 centinaia di persone raggiunsero il santuario a piedi dai paesi vicini. Al momento di rifocillarsi un oste disse: «Ho finito tutto. Sono rimasti solo i cotechini, vi servo quelli». Il cotechino ad agosto? Qualcuno rise, qualcuno pensò fosse pazzo. Poi però la voce e il profumo si sparsero per tutta la fiera e richiamando i fedeli presenti, e facendo nascere una tradizione.

Nel corso di tutta la manifestazione Radio Pico sarà a Grazie di Curtatone, da cui si collegherà in diretta per aggiornamenti e curiosità dalla Fiera.

QUI il programma completo.



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023

Gli italiani hanno ritrovato la voglia di viaggiare, lo dimostra anche il fatto che, secondo il motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le loro ricerche di voli sono aumentate del 32%, mentre quelle degli hotel del 41% rispetto...

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

    Vedi altri...

Sta per cominciare il Campionato Italiano di motocross a Mantova

Parte questo weekend, 1 e 2 aprile, l’appuntamento con il Campionato Italiano di motocross Prestige 24MX classi Mx1 e Mx2. Il massimo torneo nazionale ha scelto Mantova e la pista Tazio Nuvolari, per l’avvio della stagione. Il Circuito Città di...

Parco delle Bertone riapre al pubblico

Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...

“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia

Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...

    Vedi altri...

A Verona “Un mese blu per l’autismo”

Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...

La Tulipanomania fiorisce a Bardolino: 50 mila bulbi colorano il lungolago e le frazioni

50 mila tulipani in fiore sul lungolago e nelle aiuole di Cisano e Calmasino, in un paesaggio mozzafiato. Bardolino torna a colorarsi di mille tonalità grazie alla riconferma del progetto Tulipanomania, avviato da qualche anno in collaborazione con il Parco...

A Bussolengo appuntamento con Beer Best

A Bussolengo appuntamento con Beer Best! L’evento dedicato alle migliori birre artigianali accompagnate da street food gourmet si terrà dal 14 al 16 aprile, come sempre in Piazzale Vittorio Veneto. Una tre giorni all’insegna di specialità culinarie e ricercate varietà...

    Vedi altri...

Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi

Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

    Vedi altri...

Tony Hadley torna in Italia: il 27 giugno a Verona

TONY HADLEY, dopo il tour celebrativo dei 40 anni di carriera, sold out in tutte le tappe italiane, torna con Mad About You un nuovo spettacolo in cui, oltre che dalla sua fedele The Fabulous TH Band, sarà accompagnato per...

Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari

Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”.  Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...

“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa

“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.