FESTIVAL DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA A GONZAGA

Articolo pubblicato il giorno: 16 Giugno 2016


A Gonzaga, in provincia di Mantova, torna il Festival di Fotografia Contemporanea “Diecixdieci”, seconda edizione: tre giorni di incontri, workshop, film, letture portfolio e mostre di alcuni tra i più giovani e interessanti autori del panorama italiano. La rassegna si terrà dal 24 al 26 giugno presso i suggestivi locali dell’ex convento di Santa Maria. Media partner: Radio Pico.

Organizzato dal collettivo fotografico Diecixdieci e dall’associazione culturale L’Officina dell’Immaginazione con il patrocinio del Comune di Gonzaga, il festival ha come filo conduttore il tema CONTRONATURA, prendendo in esame diversi aspetti della convivenza tra l’uomo e l’ambiente che lo ospita. In programma anche presentazioni e letture di libri,  mostre, dialogi e dj set.

ESPONGONO:

Andrea Alessio (Un_natural bestiary)

Giulia Flavia Baczynski (Wunder-Land)

Nausicaa Giulia Bianchi (Quaderno nero, 2011)

Sergio Camplone (Anagrafe del danno – L’Aquila)

Marco Fava (Tracce di una geografia veloce)

Ettore Moni (An Empty Valley)

 

PROGRAMMA COMPLETO:

VENERDI’ 24 GIUGNO

Ore 21.00: Inaugurazione – Buffet e Dj Set

 

SABATO 25 GIUGNO

Ore 15,00 – 19,00: Letture portfolio con Andrea Alessio, Steve Bisson e Francesca Orsi.
Info e prenotazioni sul sito www.diecixdieci.it

Ore 11,00: William Guerrieri – Presentazione del libro “The Dairy – Images for the Italian Countryside”, Linea di Confine Editore, Rubiera 2015.

Ore 16,00: Fulvio Bortolozzo – “Dal West al New West. L’epopea dei paesaggisti americani dal moto del West ai New Topographics”, incontro in collaborazione con Frammenti di Fotografia, a cura di Marco Brioni e Ruggero Ughetti.

Ore 18,00: Tavola rotonda con gli autori

Ore 19,30: Aperitivo con Dj Set

Ore 21,30: Proiezione del film “Il Deserto Rosa / Luigi Ghirri” di Elisabetta Sgarbi, 2009.

DOMENICA 26 GIUGNO

 

Ore 10,00 – 13,00: Letture portfolio con Andrea Alessio, Steve Bisson e Francesca Orsi.
Info e prenotazioni sul sito www.diecixdieci.it

Ore 11,00: Maurizio Guerri e Andrea Pinotti – “Immagini contro natura”, dialogo sulla fotografia contemporanea.

Ore 16,00: Tavola rotonda con editori indipendenti a cura di Luca Panaro, con la partecipazione di Seipersei, Skinnerboox, Witty Kiwi.

Ore 18,00: Luca Panaro – Presentazione del libro “Photo Ad Hoc”, Apm Edizioni, Carpi 2016.

Ore 19,30: Dummy Photohook, mostra itinerante dei libri prodotti in occasione dei workshop a cura di Luca Panaro.

 

Festival Gonzaga

 

Le opere rimarranno esposte fino a domenica 10 luglio, con seguenti orari: da martedì a venerdì ore 9,00/13,00; sabato e domenica ore 10,00/12,30 e 16,00-19,00.

INFO: www.diecixdieci.it

 

Photo Credits Diecixdieci



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Il 3 dicembre l’iniziativa “Domenica al museo”

Il 3 dicembre si rinnova l’appuntamento con domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con...

Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”

Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...

“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema

A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...

    Vedi altri...

A Mantova arriva Santa Lucia

Santa Lucia, la festa senz’altro più attesa dai bambini mantovani, arriva in città domenica 10 dicembre. L’incontro con S.Lucia e il suo asinello costituiscono una delle tradizioni più sentite del territorio mantovano e rappresenta un momento speciale a tutte le...

“Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio

Si è svolto il convegno “Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...

“Slow Tour Padano” di Patrizio Roversi al Caseificio Europeo di Bagnolo San Vito (MN)

Sabato 2 dicembre 2023 alle 15.30 su RETE4 andrà in onda la seconda puntata di Slow Tour Padano di Patrizio Roversi. Un viaggio per scoprire i valori che contraddistinguono l’Italia nel mondo, raccontati anche attraverso lo sguardo, incantato e disincantato,...

    Vedi altri...

Giovanni donatore da record: 130 donazioni di sangue

Il sessantenne di Bovolone (Vr) Giovanni Corgnoli ha raggiunto le 130 donazioni di sangue. Con uno stile di vita sano e regolare e con un ritmo di 3 donazioni annuali per 42 anni consecutivi, Giovanni ha sfiorato il record di...

A Bardolino si corre la “Babbo Lake”

Il 10 dicembre si correrà la terza edizione della “Babbo Lake”, la corsa benefica dei Babbo Natale. Con arrivo di tutti i partecipanti vestiti da Santa Claus a Bardolino, la corsa è adatta a tutte le età. Due saranno i...

La magia del Natale arriva a Gardaland Magic Winter

Venerdì 8 dicembre, nel giorno dell’anno che, con tutta la sua magia, anticipa l’arrivo del Natale, Gardaland inaugura la ventunesima edizione di Gardaland Magic Winter accendendo ufficialmente la magia del Natale. Ornato di sfavillanti luci e meravigliose decorazioni Gardaland Magic...

    Vedi altri...

In Emilia crescono i flussi turistici. L’enogastronomia locale conquista gli stranieri

Dalla ricerca condotta da Alessandro Tortelli, Direttore del Centro Studi Turistici di Firenze per Confesercenti Modena, a livello provinciale, le prime stime sull’andamento dei flussi turistici riguardanti i primi nove mesi del 2023 sono favorevoli. Modena città insieme a Formigine, Maranello, Carpi e...

L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia

Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...

I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest

I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...

    Vedi altri...

Ornella Vanoni conquista con “Calma Rivoluzionaria Live 2023”

Inarrestabile Ornella Vanoni ci conquista ancora una volta con la sua musica: Calma Rivoluzionaria Live 2023 è il nuovo progetto discografico disponibile da venerdì 1 dicembre. A distanza di due anni dall’ultimo album, Calma rivoluzionaria Live 2023 è un emozionante...

“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa

Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...

Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”

Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.