Pinguini Tattici Nucleari è spettacolare lo show

È spettacolare e fuori dagli schemi lo show dei Pinguini Tattici Nucleari

Articolo pubblicato il giorno: 11 Giugno 2025


Dopo la partenza il 7 giugno 2025 dalla RCF Arena di Reggio Emilia, e la prima data a Milano in replica l’11 giugno allo Stadio San Siro, il tour dei Pinguini Tattici Nucleari toccherà Treviso il 14 giugno all’Arena della Marca (sold out), Torino il 17 giugno allo Stadio Olimpico Grande Torino (sold out), Ancona il 21 giugno allo Stadio del Conero (sold out), Firenze il 25 giugno alla Visarno Arena, Napoli il 28 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona e Roma il 4 luglio allo Stadio Olimpico (sold out).

Organizzato e prodotto da Magellano Concerti, HELLO WORLD – TOUR STADI 2025 è uno show fuori scala, che fonde musica, tecnologia e immaginazione in un’esperienza immersiva. Non si tratta solo di un concerto, ma di una vera e propria esperienza teatrale, costruita con l’intento di stupire e coinvolgere lo spettatore sotto ogni punto di vista. La regia artistica, affidata a Filippo Ferraresi (già firma del collettivo internazionale Dragone), e la direzione musicale di Marco Paganelli, danno vita a uno spettacolo che sovverte le regole della scena italiana, arricchito da colpi di scena, trovate sceniche inaspettate e una rappresentazione visiva che dialoga costantemente con la musica.

La messa in scena si sviluppa su tre layer cromatici sovrapposti, in tonalità pastello, a richiamare l’universo visivo dell’album omonimo e il linguaggio della pixel art. Anche la scenografia è pensata come parte integrante della narrazione: il palco si estende con due bracci laterali che abbracciano il pit gold, più una passerella centrale leggermente più corta.
A tenere insieme l’aspetto scenico e quello concettuale è il cuore tematico di “HELLO WORLD”, l’album da cui lo show prende il nome. Il disco, e di riflesso il tour, esplora il rapporto tra umanità e intelligenza artificiale, tra coscienza ed elaborazione, tra sentimenti veri e simulati. Questo dialogo si incarna visivamente nel mandala, un grande pod circolare sospeso, decorato con motivi pixel e che si illumina a ritmo di musica.

A rafforzare il legame tra narrazione e messa in scena, c’è un sistema visuale di altissimo livello: gli schermi, elementi centrali della scenografia, proiettano un mondo interamente in stile videogame, dentro cui si muove un avatar di Riccardo Zanotti, protagonista di un viaggio che si snoda attraverso diversi “livelli”. Ogni tappa di questo percorso lo porta a incontrare gli altri membri della band, rappresentati ora con tratti realistici, ora in forma trasfigurata. Il racconto per immagini si intreccia con le performance dal vivo in un flusso continuo, dove ogni brano ha una dimensione visiva dedicata. Alcuni momenti dello show — tra cui il momento in cui si succedono i brani “Verdura”, “La banalità del mare”, “Giulia” e successivamente “Pastello Bianco” — si avvalgono inoltre di una tecnologia d’intelligenza artificiale applicata in tempo reale, capace di elaborare e trasformare le riprese live con effetti di morphing direttamente sugli schermi, generando immagini vive e in continua evoluzione. Un’applicazione all’avanguardia, mai vista prima in un tour italiano, che porta la dimensione visiva a un livello superiore.

Lo show si apre con un gesto spettacolare che rompe immediatamente ogni convenzione: durante le prime note di “Hello World”, 18 cannoni da stadio sparano in simultanea 300 kg di coriandoli a forma di pixel colorati, per un totale di oltre 3000 kg utilizzati nell’intero tour. È un’esplosione visiva sorprendente, solitamente riservata ai finali di show, che qui invece anticipa tutto, facendo letteralmente sparire il palco e la band alla vista del pubblico per qualche istante sotto una colonna di coriandoli. Anche la scaletta conferma questa impostazione controcorrente: i primi brani proposti sono tra i più amati dal pubblico (“Giovani Wannabe”, “Ringo Starr”, “Romantico ma muori”), scelti con l’intenzione di iniziare subito con il massimo impatto emotivo ed energetico, anziché conservarlo per la chiusura.

 

 

Il gran finale arriva con “Titoli di coda”, un brano pensato dai Pinguini per essere cantato attorno a un falò tra amici.

Altro elemento particolare che differenzia questo show da altri è che non sono previsti bis: non c’è un ritorno sul palco, nessun ulteriore brano a sorpresa. Lo show ha una sua chiusura netta, pensata come una narrazione completa: dopo l’ultima canzone (“Titoli di coda”), i Pinguini lasciano il palco seguiti da una telecamera, che li accompagna fino ai camerini: è lì che si conclude anche il concerto, con un ultimo saluto intimo, quasi cinematografico.

Poco prima del brano “Piccola Volpe”, una fisarmonica prende il volo, sollevandosi nell’aria senza alcun supporto visibile. È uno dei momenti più teatrali del concerto, frutto di una tecnica ispirata al teatro di magia e al mondo dell’illusionismo scenico.

HELLO WORLD – TOUR STADI 2025 – CALENDARIO
11 giugno 2025 – Milano – STADIO SAN SIRO – SOLD OUT
14 giugno 2025 – Treviso – ARENA DELLA MARCA – SOLD OUT
17 giugno 2025 – Torino – STADIO OLIMPICO GRANDE TORINO – SOLD OUT
21 giugno 2025 – Ancona – STADIO DEL CONERO – SOLD OUT
25 giugno 2025 – Firenze – VISARNO ARENA
28 giugno 2025 – Napoli – STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA

04 luglio 2025 – Roma – STADIO OLIMPICO – SOLD OUT

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cibo sintetico: cos’è e come si crea

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

    Vedi altri...

Premio Viadana: svelati i quattro finalisti

Sono Paolo Malaguti, Roberta Recchia, Ilaria Tuti e Paolo Ruffilli i finalisti del Premio Viadana, da trent’anni uno degli appuntamenti culturali più sentiti del territorio mantovano. Ideato da Pier Carpi e sostenuto dal Comune di Viadana, con il patrocinio della...

Nuovo accordo tra il Comune di Mantova e Parco Giardino Sigurtà per valorizzare le eccellenze del territorio

Parco Giardino Sigurtà e il Comune di Mantova hanno siglato un accordo per promuovere insieme le eccellenze culturali e naturalistiche del territorio. L’intesa, che proseguirà fino al 31 dicembre 2026, punta a incentivare un turismo di qualità offrendo vantaggi ai...

Giordano Bruno Guerri presidente onorario della giuria del concorso dei Madonnari

Dal 14 al 17 agosto 2025, Grazie di Curtatone (MN), uno dei Borghi più Belli d’Italia, ospiterà la 600esima edizione dell’Antichissima Fiera delle Grazie, un evento che affonda le sue radici nel lontano 1425, quando fu istituito da Gianfrancesco Gonzaga...

    Vedi altri...

Al via la prima edizione del concorso fotografico “Verona da conoscere”

Nasce il concorso “Verona da conoscere” Promosso dall’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona, per riscoprire la città attraverso lo sguardo di chi la vive ogni giorno. Un progetto che vuole valorizzare i cambiamenti urbani e sociali, raccontando con...

Riciclare smartphone per salvare gli scimpanzé: la sfida di Natura Viva

Riciclare vecchi cellulari può aiutare a proteggere gli scimpanzé in natura, soprattutto quelli che vivono nella Repubblica Democratica del Congo, un Paese che possiede l’80% delle riserve mondiali di coltan, un minerale fondamentale per la produzione di smartphone e dispositivi...

Tante nuove iniziative per promuovere la lettura nelle biblioteche veronesi

Per l’estate 2025 le Biblioteche del Comune di Verona hanno organizzato un calendario di iniziative per la promozione della lettura, che accoglie le proposte di alcuni Gruppi di lettura presenti sul territorio e apre le biblioteche anche ai reading party...

    Vedi altri...

La Regione Emilia-Romagna investe 865mila euro per la cura degli alberi monumentali

La Regione Emilia-Romagna sostiene la cura e la gestione degli alberi monumentali con un finanziamento di oltre 865mila euro che consentirà 88 interventi conservativi e di cura in tutto il territorio. La Regione ha approvato la concessione di contributi relativi...

B. Braun Avitum Italy investe nel Distretto di Mirandola e potenzia l’organico

B. Braun Avitum Italy, realtà industriale di riferimento nel distretto biomedicale modenese e parte del Gruppo tedesco B. Braun – tra i leader mondiali nelle tecnologie mediche – annuncia un importante piano di sviluppo che prevede un significativo ampliamento dell’organico,...

Formigine celebra i 40 anni di Live Aid con un concerto evento

Sabato 13 luglio 1985 ebbe luogo il più grande evento nella storia della musica: 70 gli artisti riuniti che raccolsero 150 milioni di sterline, tenendo incollati ai teleschermi due miliardi di telespettatori in circa 150 Paesi, per una maratona di...

    Vedi altri...

Max Pezzali aggiunge sei nuove date al Max Forever Gli anni d’oro – Stadi 2026

Max Pezzali ha annunciato sei nuove date per il suo tour negli stadi del 2026, arricchendo ulteriormente il calendario già attesissimo dai fan. Dopo le tappe già note di Napoli (19 giugno), Roma (23 giugno) e la doppia data a...

Lucio Corsi si aggiudica ben due Targhe Tenco 2025

Annunciate le opere vincitrici delle TARGHE TENCO 2025: Migliore album in assoluto – Volevo essere un duro di Lucio Corsi; Migliore album in dialetto – Furèsta de La Niña; Migliore album opera prima – Mi Piace di Anna Castiglia; Migliore...

Le date del Sono Solo Canzonette Tour 2025 di Edoardo Bennato

Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, si esibirà quest’estate in tutta Italia con Sono Solo Canzonette Tour 2025. Compositore di assoluti capolavori,  il primo a portare il rock e il blues nel cantautorato italiano, salirà sul...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.