Articolo pubblicato il giorno: 19 Giugno 2024
Un giardino nel cuore di Verona, circondato da alberi e abbracciato dalle antiche mura della città, in via Nievo. È questa la nuova location del festival Gambe all’Aria, arrivato quest’anno alla sua quarta edizione, che si svolgerà da giovedì 27 a sabato 29 giugno.
Quest’estate, grazie alla collaborazione con la Polisportiva Nievo, aprirà il suo cancello il Giardino del Terraglio, rinominato per l’occasione, a due passi dal teatro di Fucina Machiavelli e da Ponte Pietra, all’incrocio tra via Nievo e via Madonna del Terraglio, ma nascosto agli occhi della strada.
In programma tre serate dedicate a bambini, giovani, adulti e famiglie con proposte artistiche e laboratori dedicate alla natura. Inizio alle 18 con laboratori e workshop a tema. All’interno del festival è presente un bar dedicato. Possibilità di cenare al parco.
Grazie al contributo del Comune di Verona e al sostegno di AGSM AIM, l’ingresso sarà a offerta responsabile a partire da 5 euro a persona e permetterà l’accesso a tutte le attività e allo spettacolo della serata. In caso di maltempo gli eventi si sposteranno nel Teatro Fucina Machiavelli, in via Madonna del Terraglio 10, Verona.
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Giovedì 27 giugno
Il Festival si apre giovedì 27 giugno con una serata dedicata alle famiglie: alle 18.30 per i più piccoli la libreria Farfilò propone un viaggio sulle ali di carta di libri scelti in particolare per il tema ecologico; per i bambini dai 7 anni ci sarà una speciale caccia al tesoro animata: il giardino del Terraglio diventa una giungla dove fare strani incontri e i bambini piccoli esploratori, la loro lingua la poesia, la loro arma l’immaginazione. Alle 20.45 Bam! Bam! Teatro porterà in scena lo spettacolo “Nella Luna, alla ricerca di George Méliés”. Ad andare “sulla” luna son capaci tutti, basta un’astronave e una tuta stagna, che ci vuole. Essere “nella” luna invece è un affare per pochi, è uno stato di grazia, un mondo incantato dove tutto può piegarsi all’immaginazione. Ripercorrendo le vicissitudini di George Méliés, della sua passione per la magia, il gioco, il teatro, in poche parole per la vita, cercheremo di scoprire con una piccola scena e con tanta immaginazione come sia possibile essere nella “nella” in ogni momento della nostra vita, anche in quelli più difficili.
Venerdì 28 giugno
La seconda serata è tutta dedicata ai giovani e alla musica. Un contest lanciato nel mese di maggio, Band on Air, ha visto la partecipazione di più di venti tra band e progetti musicali solisti locali con un comune denominatore: la musica originale.
Tra questi, quattro band selezionate si sfideranno venerdì a colpi di rock/folk/funk sul palco sotto le mura, per aggiudicarsi il premio del pubblico, un buono per l’acquisto di strumenti musicali donato da Zecchini, e il premio della giuria: una data a cachet nel teatro di Fucina all’interno della prossima stagione invernale.
La giuria sarà composta da Giovanna Girardi, giornalista specializzata in musica per L’Arena di Verona e altre testate, Anna Polinari, musicista e insegnante veronese dall’anima soul, impegnata in tournée internazionali, e Andrea Marano, eclettico musicista, insegnante ed event manager di Verona.
Per scaldare gli animi, alle 18.30 Anna Polinari proporrà il laboratorio “Voci in circolo” dedicato a chi ha una passione per il canto ma non ha mai avuto modo di studiarlo, ci divertiremo ad affidare la voce ad un gruppo per creare qualcosa di magico.
Sabato 29 giugno
Se le prime due giornate non mancano di magia e scintille, la terza giornata di Festival si presenta esplosiva e ricca di sorprese. Sabato 29 giugno sono tantissime le attività proposte: dall’acroyoga per gli appassionati e i neofiti, ad opera degli atleti della palestra Dhea del quartiere Santo Stefano, al laboratorio di movimento per bambini (e i genitori che volessero unirsi) a cura di Marcella Galbusera di Arte3, entrambi alle 18.30. Dalla stessa ora sarà attivo un laboratorio di stampe artigianali che permetterà a grandi e piccini di realizzare la propria stampa con la mongolfiera simbolo del festival, e alle 19.30 avremo la proiezione in anteprima del documentario “Gente di Santo Stefano” prodotto dai ragazzi del laboratorio di cinema e dai docenti Lorenzo Bassotto ed Elia Pinna. Il gran finale vedrà alle 20.45 lo spettacolo “Paccottiglia Deluxe” della compagnia Circo Pacco di Parma, spettacolo pluripremiato che mescola circo, clownerie e magia comica per una chiusura con fuochi d’artificio.
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
Al via dal 4 luglio la seconda parte del programma di MantovaMusica
Sarà ricco e variegato il programma della seconda parte di MantovaMusica 2025. In cartellone, dal 4 luglio al 6 dicembre, sono previsti 26 eventi. Il primo appuntamento è venerdì 4 luglio, alle 21, nella Loggia di Davide, a Palazzo Te: “Natura...
Il comune di Ostiglia (Mn) ospita l’evento musicale “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”
Sabato 28 giugno nel comune di Ostiglia (Mn) si svolgerà l’evento “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”, appuntamento organizzato dalla Corale Giuseppe Verdi con la partecipazione del Coro Città di Mirandola, Coro Città di Fiorenzuola, dell’Orchestra Filarmonica di...
Con Teatro all’aperto tornano gli eventi di luglio a Suzzara (MN)
Dopo il grande successo dell’edizione 2024 torna il Teatro all’aperto organizzato dal Centro Culturale Piazzalunga. Le associazioni del territorio con il Comune di Suzzara (MN) collaborano per creare una stagione estiva ricca di spettacoli teatrali, serate musicali e intrattenimento che...
Alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona inaugura la mostra “I Segni dell’anima”
È stata inaugurata alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona, la mostra I Segni dell’anima, con le opere di detenute e detenuti coinvolti nel progetto I Suoni della Bellezza, laboratorio ideato dal M° Nicola Guerini, direttore d’orchestra e attivo divulgatore,...
Al via con il Nabucco il Festival 2025 dell’Arena di Verona
Per l’edizione 2025, l’Arena di Verona si prepara ad accogliere le più grandi stelle internazionali dell’opera, pronte a rendere ogni serata un evento irripetibile. Saranno oltre cento gli artisti provenienti da tutto il mondo tra cantanti, direttori d’orchestra e danzatori,...
easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale
EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...
Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna
La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...
Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ligabue: grande successo per LA NOTTE DI CERTE NOTTI a Campovolo
Sabato 21 giugno a Campovolo è stata “LA NOTTE DI CERTE NOTTI”, l’evento live di LUCIANO LIGABUE, culmine di due giorni di festa che hanno riacceso le luci di Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia). Oltre due ore di concerto,...
Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti
Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...
Rocco Hunt e Noemi insieme per “Oh Ma”
Rocco Hunt e Noemi sorprendono il pubblico con un incontro inedito e carico di energia, dando vita al nuovo singolo “OH MA” (Epic Records/Sony Music), disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 20 giugno. Un brano solare, che...