Dal 21 novembre Claudio Baglioni in tour nei teatri italiani con “PIANO DI VOLO soloTRIS”

Articolo pubblicato il giorno: 9 Ottobre 2024


Dopo il successo dei tour “Solo” e “SoloBIS”, CLAUDIO BAGLIONI riprende il suo percorso concertistico assolo con “PIANO DI VOLO soloTRIS”, il terzo, nuovo e perfezionato capitolo dell’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici.
“PIANO DI VOLO” è un concerto-racconto del cantautore, unico protagonista sulla scena in cui le canzoni, nelle versioni solistiche, ritornano nella dimensione essenziale e nuda nella quale sono state create e costruite. Ogni brano è un tragitto, una rotta, un’andatura sorprendente. Claudio Baglioni è il pilota che annuncia e dirama il suo piano di volo, scelto, di volta in volta, per viaggiare nel tempo e nello spazio, nello stesso momento, reali e fantastici di un palco teatrale, insieme ai passeggeri spettatori. Il piano, nelle tre modalità – acustica, elettrica e digitale – sarà il mezzo e lo strumento di volo e di suono. Il piano tridimensionale dell’emozione, del sogno, dell’immaginazione. La performance di “PIANO DI VOLO” è un’evoluzione speciale, dinamica, una traiettoria artistica sbalorditiva, “singolare”.

Il sottotitolo “SoloTris” sta ad indicare che “PIANO DI VOLO” è la terza parte del progetto live “Solo” – iniziato nel 2022 e proseguito nel 2023 – e che questo avvenimento musicale, che chiude la trilogia, attraverserà l’Italia, da novembre 2024 a dicembre 2025, per raggiungere le città, che l’ospiteranno, per 3 sere, nel cartellone dei loro maggiori teatri lirici. L’intera trilogia, con un totale di 300 esibizioni, diventerà la tournée più lunga della carriera di Claudio Baglioni, completando i precedenti e storici giri di recital solisti: Assolo (1996), Incanto (2001), Diecidita (2011-2012-2013).

In questo “concerto ravvicinato del terzo tipo”, Claudio Baglioni condividerà con gli spettatori, le opere e le composizioni più preziose del suo repertorio e le vicende della sua vita artistica e personale, come a trovarsi e giocare in un popolato cortile a cielo coperto, nell’ineguagliabile scenario, segreto e magnificente, dei grandi, prestigiosi e bellissimi teatri italiani di tradizione.

Il tour “PIANO DI VOLO soloTRIS” debutta il 21 novembre ad Assisi per poi proseguire fino alla fine del 2024 a Fermo, Forlì, Milano, Cremona, Modena, Firenze e Brescia. La prima data nel 2025 sarà il 3 gennaio a Trieste e il giro, in seguito, toccherà Reggio Emilia, Bergamo, Livorno, Montecatini, Ravenna, Ancona, Mantova, Genova, Parma, Torino, Cagliari, Sassari, Spoleto, Ascoli Piceno, Piacenza, Bologna, Lugano, Pisa, Novara, Vercelli, Prato, Verona, Como, Cesena, Agrigento, Palermo, Messina, Napoli, Avellino, Brindisi, Lecce, Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria e Catania.

Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners e Come s.r.l.

I biglietti per i concerti sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

21 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK
22 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK
23 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK

25 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
26 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
27 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA

29 novembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI
30 novembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI
01 dicembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI

03 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI
04 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI
05 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI

06 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
07 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
08 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI

10 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI
11 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI
12 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI

16 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
17 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
18 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA

19 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE
20 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE
21 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE

03 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
04 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
05 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI

09 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI
10 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI
11 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI

17 gennaio 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
19 febbraio 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
14 aprile 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI

20 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI
21 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI
22 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI

23 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI
24 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI
25 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI

28 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
29 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
30 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI

02 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
03 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
04 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE

06 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE
07 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE
08 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE

10 febbraio 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
11 febbraio 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
08 aprile 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE

12 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO
13 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO
14 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO

16 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO
17 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO
18 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO

23 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO
24 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO
25 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO

26 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE
27 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE
28 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE

06 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI
07 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI
08 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI

09 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
10 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
11 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO

13 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
14 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
15 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE

16 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
17 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
18 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM

20 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC
21 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC
22 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC

26 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI
27 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI
28 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI

01 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA
02 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA
03 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA

10 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO
11 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO
12 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO

16 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE
17 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE
18 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE

22 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO
23 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO
24 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO

25 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE
26 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE
27 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE

29 aprile 2025 CESENA – TEATRO BONCI
30 aprile 2025 CESENA – TEATRO BONCI
01 maggio 2025 CESENA – TEATRO BONCI

30 ottobre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO
31 ottobre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO
01 novembre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO

03 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO
04 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO
05 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO

06 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
07 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
08 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE

10 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
15 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
16 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO

11 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
12 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
14 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO

18 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI
19 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI
20 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI

22 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO
23 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO
24 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO

26 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO
27 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO
28 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO

30 novembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
01 dicembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
02 dicembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA

03 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
04 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
05 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA

07 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI
08 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI
09 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cibo sintetico: cos’è e come si crea

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

    Vedi altri...

In partenza la quinta edizione di “Festa di Piazze” a Mantova

Il 22 luglio, il 5 e 19 agosto, torna a Mantova per la sua quinta edizione “Festa di Piazze”. Visto il successo degli anni precedenti, l’iniziativa, organizzata dall’associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, grazie al contributo e...

A Volta Mantovana una nuova edizione della cena di gala “Calici di Stelle”

Anche per la notte di San Lorenzo 2025, l’amministrazione comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana organizzano la cena di gala “Calici di Stelle”. Domenica 10 agosto, nella splendida cornice dei giardini delle scuderie di Palazzo Gonzaga, pregiati vini...

Carne feat. Marco Ligabue: dal 18 luglio il nuovo singolo “Capita”

Dal 18 luglio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Capita”, il nuovo singolo dei Carne feat. Marco Ligabue. Annunciati i prossimi concerti.     “Capita” è un brano rock estivo – che celebra l’amicizia, la libertà e i...

    Vedi altri...

Bardolino ottiene la certificazione europea EMAS per la qualità ambientale

Bardolino (Vr) ha ottenuto la prestigiosa certificazione EMAS, il marchio europeo più avanzato per la qualità ambientale. EMAS è un sistema volontario promosso dalla Comunità Europea, che consente alle organizzazioni pubbliche e private di monitorare e migliorare le proprie performance...

Via libera alla realizzazione di un nuovo studentato a Verona

Un nuovo studentato in arrivo a Verona entro l’estate 2026 in via Achille Sacchi, all’interno del “quartiere Ponte Crencano” a Borgo Trento. Lo schema di convenzione, con i relativi elaborati progettuali, è stato licenziato dalla giunta per poi approdare in Consiglio comunale entro...

Verona Volley, completato lo staff tecnico e medico per la stagione 2025/2026

Dopo la chiusura del roster, Verona Volley ha anche completato la composizione dello staff tecnico e medico che affiancherà gli atleti nel corso della stagione 2025/2026. Tante le novità all’interno del comparto capitanato da Coach Fabio Soli e alcuni nuovi...

    Vedi altri...

Nidi e Scuole dell’infanzia in Emilia-Romagna: 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa

Bambine e bambini al centro delle politiche della Regione Emilia-Romagna: per consolidare e qualificare il sistema dei servizi 0/6, in particolare i Servizi educativi 0/3, e migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta educativa, con quote di incremento per i comuni montani...

I numeri del sistema di emergenza-urgenza in Emilia-Romagna

Oltre 1.400 persone assistite ogni giorno nel 2024, più di 527mila l’anno, con un tempo medio di intervento di 15 minuti, quindi 4 minuti al di sotto della media nazionale, come certificano i dati dell’Osservatorio Ministeriale. Una media di 14mila...

Modena nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026

Modena è stata ufficialmente nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026, aggiudicandosi il titolo grazie al bando promosso da CSVnet, in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore, Caritas Italiana e l’Associazione dei Comuni Italiani. Una nomina che...

    Vedi altri...

Il grande ritorno di Robbie Williams è “Britpop”

Uscirà il 10 ottobre “BRITPOP”, il nuovo attesissimo album di inediti di ROBBIE WILLIAMS, già in pre-order. Sarà in radio da venerdì 25 luglio il primo singolo estratto, “SPIES”, brano indie pop, caratterizzato dal suono della chitarra e con un...

È Damiano David l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify

Damiano David raggiunge un nuovo importante traguardo: è l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify, e il suo nuovo album domina la classifica con 8 brani presenti nella Top 30 Globale della piattaforma. “The First Time”, il singolo attualmente...

Laura Pausini: fuori il 12 settembre la sua versione di “La mia storia tra le dita”

Laura Pausini ha annunciato a sorpresa il suo ritorno. Il prossimo 12 settembre uscirà LA MIA STORIA TRA LE DITA, disponibile in tre versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS) e portoghese (QUEM DE NÓS DOIS).     Visualizza...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.