Tamponi, in Emilia-Romagna arriva il test in auto

Tamponi, in Emilia-Romagna arriva il test in auto

Articolo pubblicato il giorno: 29 Marzo 2020


Accertare in tempi brevi la guarigione delle persone risultate positive è l’obiettivo che si sta cercando di raggiungere con un nuovo modo di eseguire il test di positività da Coronavirus, che si sta sperimentando da alcune settimane in Emilia-Romagna.

E’ il test “drive through”, già provato con successo in Corea del Sud e in Australia, che prevede l’esecuzione del tampone direttamente alla persona, con il quale si è preso appuntamento, rimanendo a bordo della propria automobile. Il tutto in maniera sicura e veloce.

Si tratta di una sperimentazione appena avviata e prevede la realizzazione di un vero e proprio tampone rino-faringeo (non un’analisi sugli anticorpi) su persone risultate clinicamente guarite (divenute prive dei sintomi dell’infezione) che necessitano di effettuare il tampone due volte – a distanza di almeno 24 ore uno dall’altro – prima di essere dichiarate guarite a tutti gli effetti.

Ma un secondo obiettivo è anche quello di aumentare il numero di tamponi da eseguirsi quotidianamente rendendo il sistema più efficiente e accorciando i tempi di accertamento delle guarigioni a tutti gli effetti e non solo clinicamente.

In Emilia-Romagna la prima a partire con questi test è stata l’Azienda sanitaria di Bologna il 14 marzo scorso. Quattro le sedute di tampone in automobile eseguite nei giorni scorsi presso la sede del Dipartimento a San Lazzaro, 2 alla settimana, 250 le persone già sottoposte a tampone. Aumentata e velocizzata sensibilmente anche la capacità di effettuare i tamponi da parte dei servizi di Igiene pubblica dell’Azienda Usl di Bologna, con una media di 1 tampone ogni 5 minuti, 12 all’ora.

 

Come funziona
Il tampone viene eseguito su gruppi di persone invitate dal Dipartimento di Sanità Pubblica. Le persone vengono convocate con un sms il giorno prima e ricevono un messaggio di posta elettronica con le indicazioni per raggiungere la sede. E’ obbligatorio presentarsi in automobile, preferibilmente da soli. Il foglio e l’sms con l’appuntamento non sostituiscono l’autodichiarazione, che va sempre compilata, ma vanno mostrati in caso di controllo. Ricordiamo che Le Forze dell’Ordine ogni giorno ricevono l’elenco delle persone che hanno l’appuntamento per il giorno successivo. Nel caso in cui l’esito del tampone sia negativo, il test va ripetuto il giorno dopo. Dopo il secondo esito negativo finisce il periodo di quarantena e le persone saranno informate dagli operatori delle Aziende sanitarie. Nel caso in cui, invece, il tampone sia positivo, questo andrà ripetuto dopo una settimana. Si invitano i cittadini a non telefonare ai servizi per chiedere di essere inseriti negli elenchi degli appuntamenti, che sono programmati sulla base di un database. Si ricorda che non è possibile presentarsi in accesso diretto, senza avere ricevuto l’sms con l’appuntamento; chi si auto-presenta senza aver ricevuto l’appuntamento rischia le sanzioni previste in caso di accertamento da parte delle forze dell’ordine e della polizia locale.

La sperimentazione si estende a Reggio Emilia e Cesena per le persone clinicamente guarite
Da oggi è attiva la prima struttura a Reggio Emilia, nella camera calda del vecchio pronto soccorso, dove, come nelle altre sedi provinciali, le persone potranno entrare, fare il tampone senza scendere dall’auto e uscire senza dovere fare manovra. Gli appuntamenti sono fissati ogni 10 minuti. A Guastalla e a Castelnovo Monti le strutture sono state allestite dalla Protezione Civile, mentre a Scandiano e Correggio saranno approntate nelle camere calde dei Pronto Soccorso e a Montecchio nella camera calda del vecchio Pronto Soccorso. A Cesena sono state montate ieri, 27 marzo, una tenda ed un gazebo nel parcheggio dell’Ospedale Bufalini di Cesena, per realizzare un terzo “transit point” per tamponi di controllo. Le strutture sono state allestite dai volontari del Coordinamento provinciale del volontariato di Forlì-Cesena.

(Foto Pixabay.com)

 

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023

Gli italiani hanno ritrovato la voglia di viaggiare, lo dimostra anche il fatto che, secondo il motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it, le loro ricerche di voli sono aumentate del 32%, mentre quelle degli hotel del 41% rispetto...

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

    Vedi altri...

La Via delle Sorelle: il cammino che unisce Brescia e Bergamo

Brescia e Bergamo sono le città designate come Capitale italiana della Cultura 2023. Tra i numerosi progetti previsti per questo anno culturale, c’è anche La Via delle Sorelle, un cammino di 130 chilometri che unisce le due città e le...

Sta per cominciare il Campionato Italiano di motocross a Mantova

Parte questo weekend, 1 e 2 aprile, l’appuntamento con il Campionato Italiano di motocross Prestige 24MX classi Mx1 e Mx2. Il massimo torneo nazionale ha scelto Mantova e la pista Tazio Nuvolari, per l’avvio della stagione. Il Circuito Città di...

Parco delle Bertone riapre al pubblico

Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...

    Vedi altri...

Alla scoperta del Custoza e del suo territorio

Tra il Lago di Garda e le colline moreniche, si trovano i comuni delle terre del Custoza. Qui, tra vigneti, antiche corti rurali e luoghi del Risorgimento Italiano, nesce il Custoza DOC, vino bianco dal profumo delicato, floreale e fruttato....

A Verona “Un mese blu per l’autismo”

Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...

La Tulipanomania fiorisce a Bardolino: 50 mila bulbi colorano il lungolago e le frazioni

50 mila tulipani in fiore sul lungolago e nelle aiuole di Cisano e Calmasino, in un paesaggio mozzafiato. Bardolino torna a colorarsi di mille tonalità grazie alla riconferma del progetto Tulipanomania, avviato da qualche anno in collaborazione con il Parco...

    Vedi altri...

Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi

Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

    Vedi altri...

Tony Hadley torna in Italia: il 27 giugno a Verona

TONY HADLEY, dopo il tour celebrativo dei 40 anni di carriera, sold out in tutte le tappe italiane, torna con Mad About You un nuovo spettacolo in cui, oltre che dalla sua fedele The Fabulous TH Band, sarà accompagnato per...

Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari

Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”.  Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...

“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa

“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.