Articolo pubblicato il giorno: 10 Aprile 2020
“La curva del contagio segnala una situazione in decrescita ma non deve farci abbassare la guardia”. Così il presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, ha aperto l’appuntamento settimanale con la stampa sull’andamento epidemiologico e gli aggiornamenti tecnico-scientifici relativi a Covid-19. “I segnali positivi ci dicono che le azioni intraprese sono efficaci ma non devono illuderci che la situazione si risolva – ha ribadito Brusaferro -. Queste misure di distanziamento sociale e di igiene personale sono essenziali per mantenere la curva sotto la famosa soglia di R0 uguale a 1”.
Nell’ultimo report dell’Iss si conferma il dato sulla letalità, che interessa soprattutto le persone di età sopra i 70 anni (l’età media dei decessi è 80 anni), di sesso maschile (quasi il 70 per cento del totale), con tre o più patologie (il 63 per cento dei casi over 65). L’analisi si riferisce a un campione di circa 1500 cartelle cliniche, rappresentative dell’intera popolazione dal punto di vista epidemiologico.
Perché i decessi calano lentamente
Il ritardo medio tra la data del contagio e la data del decesso è di 18 giorni, si legge nel report. Questa media si allungherà via via che “maturerà” l’epidemia. I decessi registrati oggi sono spesso l’esito dei contagi di due-cinque settimane prima.
Survey sulle rsa
L’indagine, iniziata il 24 marzo, coinvolge 2399 rsa pubbliche o convenzionate che fanno parte dell’Osservatorio demenze dell’Iss. A oggi sono state contattate 2116 rsa e hanno risposto al questionario finora 577 strutture. “La mortalità è cresciuta durante le settimane di picco dell’infezione ma era presente comunque una mortalità anche precedentemente legata ai picchi influenzali tra gennaio e febbraio” ha sottolineato Brusaferro.
Operatori sanitari
Si registrano 14.006 casi confermati di Covid-16 tra gli operatori sanitari. Hanno un’età media di 48 anni e sono soprattutto di sesso femminile (quasi il 70 per cento del totale).
Salute e sicurezza sul lavoro
“Va ripensata l’organizzazione del lavoro in modo innovativo, con orari flessibili e adottando misure di prevenzione e protezione individuale” ha spiegato Sergio Iavicoli, direttore del dipartimento di Medicina, epidemiologia e igiene del lavoro dell’Inail, presente anche lui alla conferenza stampa. Iavicoli ha preso in considerazione tre variabili centrali nella classificazione del rischio sul luogo di lavoro: la prossimità, che riguarda le caratteristiche intrinseche di svolgimento del lavoro che non permettono un sufficiente distanziamento sociale; l’esposizione, cioè la probabilità di venire in contatto con fonti di contagio nello svolgimento delle mansioni lavorative; l’aggregazione, quando la tipologia di lavoro prevede il contatto con altri soggetti oltre ai lavoratori dell’azienda.
Iavicoli ha annunciato che Inail, in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi, ha promosso un’iniziativa finalizzata a fornire supporto e sostegno psicologico contro stress e burnout agli operatori sanitari coinvolti nella gestione dell’emergenza Covid-19, grazie all’attivazione di task force di psicologi nelle strutture sanitarie.
Inquinamento e Covid-19
“La correlazione fra polveri sottili e mortalità da Covid-19 è un’informazione importante che contribuisce a definire meglio lo scenario dei fattori di rischio. Sono studi importanti da tenere nella dovuta considerazione, ma da qui a trarre conclusioni definitive ce ne corre un pochino, anche se di certo non li sottovalutiamo”. A evidenziarlo è stato il presidente del Consiglio superiore di sanità (Css), Franco Locatelli, durante la conferenza stampa, rispondendo a una domanda su recenti studi, uno dell’università di Catania e uno del Nord America, che correlano le polveri sottili con le infezioni Covid-19.
(Foto: pexels.com)
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo
Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...
Tutor 3.0 sulle autostrade italiane
I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”
Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...
“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante
Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...
A Verona una giornata di consulenze giuridiche gratuite
Un’intera giornata di colloqui informativi e di orientamento gratuiti con avvocati formati su varie aree del diritto. Questo è quanto sarà messo a disposizione con ingresso libero a tutta la cittadinanza, sabato 22 marzo, dalle 10 alle 17 nella sala Polifunzionale al piano intermedie...
Bosco dei Poeti a Dolcè (Vr): un reading poetico inaugura la riapertura al pubblico
Con l’inizio della primavera, venerdì 21 marzo, Giornata mondiale della poesia, si inaugura ufficialmente la stagione 2025 del Bosco dei Poeti a Dolcè (Vr), aperto ai visitatori anche sabato 22. Inoltre, domenica 23 marzo alle 14.30, il Bosco ospiterà il...
Giornate FAI di primavera: anche FIAB insieme alla delegazione di Rovigo
Si conferma e consolida la collaborazione tra FAI e FIAB, entrambe impegnate nella promozione, salvaguardia e valorizzazione del territorio e del rispetto dell’ambiente. In Polesine la proposta del FAI – Delegazione di Rovigo, per quanto riguarda le Giornate di Primavera...
I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore
Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Alessandra Amoroso è incinta: confermato il tour estivo
Sarà un tour estivo col pancione quello di Alessandra Amoroso che nelle scorse ore ha annunciato sui propri social di essere incinta. Lo ha fatt con uno bellissimo scatto che in ombra in cui si vede la sua silhoutte e...
Simone Cristicchi live dal 12 luglio con Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025
Dopo il successo del tour teatrale Franciscus e al Festival di Sanremo 2025 con Quando sarai piccola – brano vincitore del Premio Bigazzi per la miglior composizione e dell Premio Sala Stampa Lucio Dalla – Simone Cristicchi torna a contatto...
In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...