Articolo pubblicato il giorno: 12 Aprile 2019
Nel 2019 APAM festeggia 70 anni di trasporto pubblico e locale a Mantova. Per l’occasione, dal 26 al 28 aprile, organizza il primo “Mantova Green Mobility Festival”, di cui Radio Pico è Media Partner.
Una tre giorni di incontri, conferenze e spettacoli, laboratori ed esposizioni, tutti a tema green, che coinvolgeranno l’intera città. Il Festival, nato con la duplice finalità di festeggiare l’importante traguardo raggiunto e di continuare a promuovere la politica di APAM, volta all’ambiente e al territorio, sarà dedicato a bus, biciclette e percorsi pedonali.
Si inizia il 26 aprile alle ore 9.30 presso il Teatro Bibiena, dove si terrà il convegno “Il PUMS come strumento di pianificazione strategica per una città davvero sostenibile: esperienze a confronto”. Sempre venerdì alle ore 16.00 in Piazza Mantegna, si terrà l’inaugurazione ufficiale del Festival, alla quale presenzieranno tutte le autorità della città. A seguire prenderà il via “Bici + Bus = Green Mobility”, la ciclo-passeggiata che partendo dal centro storico condurrò fino al Parco delle Bertone, dove sarà possibile visitare il giardino per ammirarne fauna e flora locale; alle ore 21.00 inizierà “Ciclisti illuminati”, la pedalata notturna alla scoperta degli angoli più misteriosi della città.
Sabato 27 aprile alle ore 9.00 con “Pedibus e Laboratorio di riciclo”, una camminata con laboratorio artistico per insegnare ai bambini un nuovo modo di riciclare. Alle ore 11.00 appuntamento alla Loggia del Grano con “Chiacchiere sotto la Loggia”, sul tema dello sharing elettrico. Alle ore 15.00 ancora “Laboratorio del riciclo”, mentre in Piazza Marconi sarà allestita la “Ciclofficina”per piccoli interventi di manutenzione. Alle 16.00 si scopriranno i benefici del movimento fisico con il “Lab Test” di Piazza Mantegna dove, alle 18.00 ci sarà lo spettacolo su due ruote “Zitto zitto”. In chiusura di giornata “Happy Birthday APAM! Festa in piazza per il 70esimo compleanno di APAM con Radio Pico”, una grande festa in piazza Mantegna con sottofondo musicale targato Radio Pico. A seguire, dalle 20.00, “Passeggiata al chiaro di Luna” per osservare il profilo illuminato di Mantova da uno scorcio insolito. Per tutta la giornata il percorso della CC Circolare sarà animato da improvvisazioni poetiche e teatrali di “Bus è bello”.
Domenica 28 aprile si salirà sull’ “Insta-Bus” per un viaggio “nel tempo” e nello spazio cittadino a bordo degli autobus della linea CC. Alle ore 11.00 andrà in scena il secondo appuntamento con “Chiacchiere sotto la Loggia”. Nel pomeriggio mostre dedicate a biciclette storiche, spettacoli come “Seper Eureka” e “Parkour on the road”, oltre a quello di Teatro Magro, “Omnes Omnibus”.
Con oltre 20 eventi dedicati alla mobilità green in ogni sua forma e dimensione, il Mantova Green Mobility Festival si propone come un evento unico nel suo genere, nato dal forte desiderio i APAM di consolidare e rafforzare il proprio impegno nella promozione della mobilità sostenibile.
Di seguito le dichiarazioni raccolte da Matilde Sgarbi:
Daniele Travenzoli, presidente APAM
Andrea Murari, assessore all’ambiente del Comune di Mantova
Daniele Mattioli di FIAB
QUI per ulteriori informazioni
ARCHIVIO NOTIZIE
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid
Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid, giornata istituita dal Parlamento “per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia da Coronavirus”, scegliendo come data quella che nel 2020 ha...
Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia
Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...
La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia
La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia. Con il loro spettacolo “Comincium” saranno Ale e Franz a salire sul palco del Teatro Monicelli di Ostiglia, in provincia di Mantova, la sera del 24 marzo. Il duo, accompagnato da...
“Pulimincio 2023”: i volontari si prendono cura delle rive del Mincio
Al via l’edizione 2023 di Pulimincio, l’iniziativa ecologica dedicata alla pulizia delle sponde del Mincio. Appuntamento, quello di quest’anno, che riveste una particolare importanza poiché per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume. Una grande mobilitazione di...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore
Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...
Renoir in mostra a Rovigo
Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri
Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan
Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria? Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...
“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti
“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...