ALLA FIERA MILLENARIA DI GONZAGA IL FILO CONDUTTORE E’ LA QUALITA’ DEL CIBO

Articolo pubblicato il giorno: 30 Agosto 2017


Dal 2 al 10 settembre torna la storica Fiera Millenaria di Gonzaga e pone la sua attenzione in particolare sulla qualità del cibo,  declinata in tutte le fasi dalla coltivazione fino a quello che arriva sulle nostre tavole. Una manifestazione sempre più importante che si pone come anello di congiunzione tra la produzione agricola e il consumatore.

L’appuntamento di quest’anno si presenta rinnovato anche nell’aspetto, grazie all’aggiunta di un padiglione nuovo, che fa arrivare a centoventimila i metri quadrati di esposizione, dove si parlerà di agricoltura e agroalimentare a 360 gradi, con il patrocinio di East Lombardy, Regione Europea della Gastronomia 2017.

Quella di quest’anno sarà un’edizione chiave per la fiera agricola, tra le più importanti del Nord Italia. La Millenaria non si limita più a rappresentare un punto di riferimento per gli operatori del settore, ma diventa un’occasione per unire i due estremi della filier, produttore e consumatore, e offrire loro una piazza dove incontrarsi e comprendersi reciprocamente.

Il centro di questo percorso è Mantova Golosa, l’area da 1.400 metri quadrati dedicata alla promozione dell’agroalimentare mantovano. Quest’anno, oltre agli stand e alle degustazioni, Mantova Golosa accoglie una nuova sezione dedicata a biologico e biodiversità (Millenaria Bio) e si arricchisce di quattro spazi di animazione che proporranno un calendario di oltre 100 cooking show, presentazioni, dibattiti, lezioni di cucina, degustazioni e il “racconto” dei prodotti alimentari d’eccellenza direttamente dalle parole degli agricoltori. Per il secondo anno ad accompagnare questo progetto ci sarà Simone Rugiati, chef talentuoso appassionato della cucina mantovana, che reinterpreterà in chiave creativa con un esclusivo cooking show (6/9 ore 21).

Ci sono, poi, gli appuntamenti più tecnici, pensati per promuovere il dibattito e l’innovazione tra gli operatori del settore primario. Nei convegni si parlerà di biologico (2/9 ore 19.30), novità fiscali (4/9 ore 21), sicurezza alimentare (5/9 ore 21), etichettatura e tracciabilità (7/9 ore 21) e pmi agricole (7/9 ore 20).

Torna la Mostra Bovina della Frisona, vetrina dei migliori capi dagli allevamenti di Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte (8/9 dalle 18), affiancata dalla mostra equina del Caitpr (cavallo agricolo da tiro pesante; 3/9) e dalle attività didattiche come la mungitura in diretta (tutte le sere alle 21), la Fattoria di Italialleva e i laboratori per bambini del padiglione Bimbi…naria. Ottomila metri quadrati sono, invece, dedicati alle macchine per la coltivazione e la zootecnia.

Come sempre sarà ricca anche l’offerta dedicata all’intrattenimento, con iniziative per tutti i gusti e le età. Lo spazio di Piazza Grande si anima con gli show comici di Diego Parassole (3/9 ore 21.30) e Gabriele Cirilli (6/9 ore 21.30), la voce di Sergio Sylvestre (7/9 ore 21.30), il circo di Chapitombolo (8/9 ore 21.30), la finale del concorso Avis “Una Voce che si Nota” (9/9 ore 2100). Non mancano, poi, spettacoli e gare equestri, come il concorso interregionale di specialità western NBHA (9/9 ore 19 e 10/9 ore 15) con oltre 100 cavalli.

 

www.fieramillenaria.it

 

 

Photo by ufficio stampa Fiera Millenaria Gonzaga.

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci

Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

    Vedi altri...

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

    Vedi altri...

La scuola primaria di Bosaro (Ro) inaugura la didattica no-stop dalle 7 alle 17

“H10″è la sigla che identifica la proposta formativa che arriva dalla scuola primaria di Bosaro in provincia di Rovigo: il primo istituto polesano a proporre l’attività didattica no-stop dalle ore 7 alle 17, servizio di colazione incluso e tempo pieno...

Il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia 60 anni

Il 1 ottobre 2023 il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia in modo solenne la giornata del Donatore (insieme agli amici dell’AIDO di Caprino) e in particolar modo il 60esimo di fondazione: 60 anni fa, infatti, 9 donatori di...

Dal Colosseo all’Arena in un’ora. SkyAlps inaugura la tratta aerea Roma-Verona.

E’ stata inaugurato dalla compagnia aerea SkyAlps il nuovo collegamento tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino ed il Valerio Catullo di Verona. Dal 25 settembre, dunque, in un’ora di viaggio sarà possibile spostarsi da Roma a Verona e viceversa con due voli...

    Vedi altri...

Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici

Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, che...

I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

    Vedi altri...

Vasco Rossi: un nuovo singolo per la docuserie Il Supervissuto

È già in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Vasco Rossi, “GLI SBAGLI CHE FAI”, scritto appositamente per la colonna sonora della docuserie “Il Supervissuto – Voglio una vita come la mia”. L’occasione dunque ha fatto la canzone, in perfetta...

Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre

Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...

Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona

Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.