Articolo pubblicato il giorno: 3 Dicembre 2024
Venerdì 6 dicembre alle 20.45, presso l’Auditorium di Palazzo della Gran Guardia di Verona, torna “La musica si fa solidarietà”, un evento benefico a favore della rete veneta delle cure palliative pediatriche, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia, Fondazione Maruzza per“Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche” e L’Acero di Daphne Odv cui si unisce il sostegno a Fondazione Fevoss Santa Toscana e Uildm Verona, quali realtà dedite all’assistenza quotidiana di persone in difficoltà.
“Il concerto, giunto al suo secondo anno, mira a superare il successo di quello dello scorso anno – commenta l’assessora alla Salute, Elisa La Paglia – in occasione del quale furono donati 15.000 euro con l’intento di sostenere attività di formazione e ricerca nell’ambito palliativista nonché interventi diretti a sostegno delle attività ospedaliere. Come Comune siamo a disposizione, in questo caso, tramite gli spazi della Gran Guardia e con un piccolo sostegno economico perché crediamo fortemente non solo nella necessità di favorire le donazioni di solidarietà in questo ambito, ma anche appunto quello di essere accanto a chi ogni giorno lavora perché questa rete sulle cure palliative pediatriche dell’adulto sia efficace, vitale e si possa ingrandire”.
L’iniziativa, voluta da Federico Martinelli, Presidente dell’ associazione culturale Quinta Parete di Verona, coinvolgerà numerosi artisti: Deborah Kooperman, Stefano Benini unitamente ai gruppi Acoustic Wave 5et, Café Society, OstinatiDuo e Manuel Malò Band.
L’ evento prevede la destinazione del 100% delle offerte agli enti beneficiari, allo scopo di concorrere in maniera totale e limpida alla causa. Per parteciparvi sarà necessaria la prenotazione tramite il sito www.eventbrite.it digitando “La musica si fa solidarietà” e seguendo le indicazioni contenute nella descrizione dell’evento. L’ingresso è previsto dalle 20,00 alle 20,40. I musicisti coinvolti saranno impegnati in un omaggio ai più grandi successi delle canzoni italiane e internazionali, dagli anni 60 a oggi, con l’intento di sollecitare l’interesse di più generazioni.
Le offerte aggiuntive, oltre che in fase di registrazione e di prenotazione, si potranno lasciare la sera stessa nelle urne presenti in sede, o tramite bonifico bancario all’Associazione Culturale Quinta Parete, entro il 20 dicembre 2024, con causale “cpp gran guardia” e iban IT17D0503411750000000006760.
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:
[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025
C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...
32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025
Quello in arrivo sarà un anno ricco di giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...
Botti di Capodanno: i consigli di Oipa per proteggere i propri animali
L’inizio dell’anno è alle porte riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Per informare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, l’Organizzazione internazionale protezione animali...
Le foto degli ‘’invisibili’’ nella nuova mostra all’edicola FAI di Mantova
Cancellati dalle statistiche, per la società giapponese i senza casa sembrano non esistere. Ma sono loro i protagonisti della mostra ‘’Homeless. Non ci vedi ma esistiamo’’ del fotografo mantovano Andrea David, allestita all’Antica Edicola dei Giornali del FAI – Fondo...
Al via la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio” in ricordo di Giorgia Veneziani
Radio Pico, in collaborazione con il Comune di Ostiglia e con il patrocinio del Consorzio Oltrepò Mantovano, annuncia la seconda edizione della borsa di studio “Il Mestiere della Radio”, un progetto che vuole offrire ai giovani un’opportunità formativa concreta per...
Prendono il via gli appuntamenti di MantovaMusica
Al via venerdì 17 gennaio la decima edizione di MantovaMusica, uno dei progetti tra i più amati dai Mantovani e non solo. Le associazioni a capo di questo progetto, Società della Musica, Artico e Diabolus in musica, hanno costituito il...
Nei comuni del veronese prende il via l’iniziativa “Pomeriggi di approfondimento turistico”
È stata presentata a Verona l’iniziativa “Pomeriggi di approfondimento turistico”, promossa dai Comuni di Sommacampagna, Bussolengo, Sona e Castelnuovo del Garda e rivolta ai cittadini dei rispettivi territori. Il progetto, realizzato dai Comuni con il gruppo di professionisti di ‘Educazione...
“Turismo accessibile e sostenibile”: il nuovo indirizzo dell’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr)
Figure professionali specializzate nell’offerta turistica inclusiva e rispettosa dell’ambiente. Sono quelle che formerà, a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026 l’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino (Vr). La Regione Veneto infatti ha riconosciuto alla scuola un nuovo indirizzo di Diploma Servizi...
A Verona prendono il via gli incontri gratuiti per chi cerca lavoro in italia e all’estero
Logistica, turismo, web e comunicazione digitale: sono questi i settori veronesi in cui oggi c’è maggior richiesta di lavoratori e proprio su questi si focalizzano i prossimi appuntamenti dedicati al mondo del lavoro e delle professioni organizzati e realizzati dal...
Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”
Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...
Giro d’Italia e Giro Women: Emilia-Romagna protagonista con quattro tappe tra l’Appennino e il mare
L’Emilia-Romagna è tra le regioni protagoniste del Giro d’Italia. Un legame profondo quello con la competizione ciclistica, che si conferma anche nel 2025. Saranno infatti ben quattro le tappe che interesseranno il territorio emiliano-romagnolo: Viareggio (Lu)-Castelnovo ne’ Monti (Re) e...
In provincia di Modena tornano gli appuntamenti per bambini di Sciroppo di Teatro
In provincia di Modena tornano gli appuntamenti teatrali riservati ai bambini: Sciroppo di Teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione che mette in rete gli Assessorati alla Cultura, alla Sanità e al Welfare della Regione Emilia-Romagna e che...
In uscita il nuovo disco dei Negrita “Canzoni Per Anni Spietati”
I Negrita annunciano per la prima volta il titolo del nuovo disco in uscita a marzo: “Canzoni Per Anni Spietati”. Un concept album molto atteso, pubblicato da Universal, che rappresenta un atto di libertà creativa e di pensiero e arriva a...
Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025
C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...
L’album “10 amori” di Marco Masini ora è disponibile anche in digitale
A sorpresa, dal 10 gennaio è disponibile anche su tutte le piattaforme digitali, “10 AMORI” (Momy Records, Concerto / BMG) (https://marcomasini.lnk.to/10amoriDSPs), l’ultimo progetto discografico di MARCO MASINI prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini, uscito in vinile e cd il...