L'Orfeo di Monteverdi a Mantova e Revere

A Mantova e Revere l’Orfeo di Monteverdi

Articolo pubblicato il giorno: 23 Giugno 2025


Sabato 28 giugno al Teatro Bibiena di Mantova e domenica 29 giugno al Palazzo Ducale di Revere (Mn) andrà in scena L’Orfeo, opera lirica di Claudio Monteverdi. Gli interpreti saranno il Coro da camera Ricercare Ensamble e l’Orchestra Accademia degli Invaghiti diretti da Federico Maria Sardelli.

Sarà la prima opera per antonomasia, eseguita nel 1607 nel Palazzo Ducale di Mantova, ad aprire la XL edizione di “Cori a Palazzo per Le Meraviglie Cantate 2025”, rassegna che Ricercare Ensemble propone dal 2013.

L’Orfeo viene riproposto a Mantova a 35 anni dalla storica esecuzione realizzata dal Maestro Claudio Gallico, pioniere della musicologia e della ricerca storico-musicale, punto di riferimento per lo studio e l’interpretazione dell’opera monteverdiana, presidente dell’Accademia Virgiliana. L’opera, quindi, sarà dedicata all’indimenticato Maestro.

Sarà il Maestro Federico Maria Sardelli, musicista di spicco nel panorama internazionale e grande specialista della prassi barocca, a guidare, nelle esibizioni del 28 e 29 giugno, un cast vocale di assoluto rilievo: Mauro Borgioni “Orfeo”, Valeria La Grotta “Euridice e la Musica”, Benedetta Mazzucato “Messaggera e Speranza”, Furio Zanasi “Apollo”, Rocco Lia “Caronte e Plutone”, Anna Simboli “Proserpina e Ninfa”, Alessio Tosi primo pastore, GianLuca Ferrarini secondo pastore e Alessandro Carmignani terzo pastore.

Ad affiancare il Coro da Camera Ricercare Ensemble, promotore in pectore dell’iniziativa, con Romano Adami maestro del coro, vi sarà l’orchestra Accademia degli Invaghiti di Mantova.

Per informazioni e prenotazioni posti telefonare o inviare un messaggio
al 335/8255662 o una e-mail a: ricercare.ensemble@libero.it

Le due serate musicali sono sostenute e patrociniate da Comune di Mantova, Comune di Borgo Mantovano, Pro Loco Revere, Fondazione Banca Agricola Mantovana, Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Fondazione della Comunità Mantovana, Fondazione Franchetti, Api Industria, Soroptimist club Mantova, e dagli sponsor Made HSE Marcegaglia, Tea, CMO Zanotto studi dentistici Legnago Nogara e Verona, I Martini impianti elettrici, Virides soluzioni energetiche ,Gruppo Sicla immobiliare, Truzzi passione razionale, Tomasi noleggiare, Unipol agenzia generale di Ostiglia.

 

 

Spazio pubbliredazionale

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cibo sintetico: cos’è e come si crea

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

    Vedi altri...

Premio Viadana: svelati i quattro finalisti

Sono Paolo Malaguti, Roberta Recchia, Ilaria Tuti e Paolo Ruffilli i finalisti del Premio Viadana, da trent’anni uno degli appuntamenti culturali più sentiti del territorio mantovano. Ideato da Pier Carpi e sostenuto dal Comune di Viadana, con il patrocinio della...

Nuovo accordo tra il Comune di Mantova e Parco Giardino Sigurtà per valorizzare le eccellenze del territorio

Parco Giardino Sigurtà e il Comune di Mantova hanno siglato un accordo per promuovere insieme le eccellenze culturali e naturalistiche del territorio. L’intesa, che proseguirà fino al 31 dicembre 2026, punta a incentivare un turismo di qualità offrendo vantaggi ai...

Giordano Bruno Guerri presidente onorario della giuria del concorso dei Madonnari

Dal 14 al 17 agosto 2025, Grazie di Curtatone (MN), uno dei Borghi più Belli d’Italia, ospiterà la 600esima edizione dell’Antichissima Fiera delle Grazie, un evento che affonda le sue radici nel lontano 1425, quando fu istituito da Gianfrancesco Gonzaga...

    Vedi altri...

Al via la prima edizione del concorso fotografico “Verona da conoscere”

Nasce il concorso “Verona da conoscere” Promosso dall’Associazione Consiglieri Comunali Emeriti del Comune di Verona, per riscoprire la città attraverso lo sguardo di chi la vive ogni giorno. Un progetto che vuole valorizzare i cambiamenti urbani e sociali, raccontando con...

Riciclare smartphone per salvare gli scimpanzé: la sfida di Natura Viva

Riciclare vecchi cellulari può aiutare a proteggere gli scimpanzé in natura, soprattutto quelli che vivono nella Repubblica Democratica del Congo, un Paese che possiede l’80% delle riserve mondiali di coltan, un minerale fondamentale per la produzione di smartphone e dispositivi...

Tante nuove iniziative per promuovere la lettura nelle biblioteche veronesi

Per l’estate 2025 le Biblioteche del Comune di Verona hanno organizzato un calendario di iniziative per la promozione della lettura, che accoglie le proposte di alcuni Gruppi di lettura presenti sul territorio e apre le biblioteche anche ai reading party...

    Vedi altri...

La Regione Emilia-Romagna investe 865mila euro per la cura degli alberi monumentali

La Regione Emilia-Romagna sostiene la cura e la gestione degli alberi monumentali con un finanziamento di oltre 865mila euro che consentirà 88 interventi conservativi e di cura in tutto il territorio. La Regione ha approvato la concessione di contributi relativi...

B. Braun Avitum Italy investe nel Distretto di Mirandola e potenzia l’organico

B. Braun Avitum Italy, realtà industriale di riferimento nel distretto biomedicale modenese e parte del Gruppo tedesco B. Braun – tra i leader mondiali nelle tecnologie mediche – annuncia un importante piano di sviluppo che prevede un significativo ampliamento dell’organico,...

Formigine celebra i 40 anni di Live Aid con un concerto evento

Sabato 13 luglio 1985 ebbe luogo il più grande evento nella storia della musica: 70 gli artisti riuniti che raccolsero 150 milioni di sterline, tenendo incollati ai teleschermi due miliardi di telespettatori in circa 150 Paesi, per una maratona di...

    Vedi altri...

Max Pezzali aggiunge sei nuove date al Max Forever Gli anni d’oro – Stadi 2026

Max Pezzali ha annunciato sei nuove date per il suo tour negli stadi del 2026, arricchendo ulteriormente il calendario già attesissimo dai fan. Dopo le tappe già note di Napoli (19 giugno), Roma (23 giugno) e la doppia data a...

Lucio Corsi si aggiudica ben due Targhe Tenco 2025

Annunciate le opere vincitrici delle TARGHE TENCO 2025: Migliore album in assoluto – Volevo essere un duro di Lucio Corsi; Migliore album in dialetto – Furèsta de La Niña; Migliore album opera prima – Mi Piace di Anna Castiglia; Migliore...

Le date del Sono Solo Canzonette Tour 2025 di Edoardo Bennato

Edoardo Bennato, l’artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, si esibirà quest’estate in tutta Italia con Sono Solo Canzonette Tour 2025. Compositore di assoluti capolavori,  il primo a portare il rock e il blues nel cantautorato italiano, salirà sul...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.