A BUSSOLENGO GIORNATE SULLA SICUREZZA STRADALE

Articolo pubblicato il giorno: 17 Marzo 2017


Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Bussolengo, in provincia di Verona, sul tema della sicurezza stradale,  venerdì 31 marzo alle ore 20:30 si terrà la conferenza: Sinistri Stradali – Cause e conseguenze alla luce delle recenti normative: l’omicidio stradale. La conferenza si terrà presso il Teatro di Santa Maria Maggiore.

All’incontro, organizzato dalla Polizia Locale di Bussolengo, parteciperà il dott. Luigi Altamura, Comandante della Polizia Locale di Verona, il quale, con l’aiuto di filmati di fatti realmente accaduti sul territorio veronese, ripresi dalle telecamere poste in città, affronterà i temi della distanza di sicurezza, dell’uso del cellulare, dell’alta velocità e del comportamento di pedoni, ciclisti e motociclisti.

Alla serata prenderanno paerte anche due realtà associative “Il sorriso di Mavi” e l’Associazione “Vittime incidenti stradali”, nate da esperienze tragiche, ma che stanno dando aiuto e conforto a chi si trova a dove affrontare un lutto così devastante. Ognuna, con le sue prerogative e finalità, è una chiara dimostrazione di come sia possibile superare un’esperienza così tragica come la perdita di un famigliare.

Il secondo appuntamento si terrà sabato 1 aprile, sempre presso il Teatro di Santa Maria Maggiore alle ore  09.30: gli studenti delle scuole medie inferiori di Bussolengo, Pastrengo e i loro genitori presenzieranno Incontro sulla “Sicurezza Stradale”, al quale interverranno il Dirigente della Polizia Stradale di Verona, dott. Girolamo Laquaniti; il Comandante dei Vigili del Fuoco di Verona; ing. Michele De Vincentis; la Fondazione A.N.I.A. con la presenza della dott.ssa Rossella Sebastiani, il Responsabile del 118 di Verona, il direttore Generali Innovation Centre for Automobile Repairs dott. Marco Marello e alcune importanti testimonianze rese dai familiari ed atleti disabili dell’Associazione Verona Strada Sicura.

Dalle ore 10.00 alle 19.00, inoltre, in piazza XXVI Aprile, la Polizia Locale di Bussolengo sarà presente con l’iniziativa Giornata Per La Guida Sicura. Vi sarà la possibilità di sperimentare simulatori di guida in stato d’ebbrezza e attività di animazione a cura delle Associazioni locali, delle scuole guida di Bussolengo, Assicurazioni di Bussolengo e della Protezione Civile.

Dalle ore 20.00 poi, la Polizia locale di Bussolengo concluderà gli eventi con l’iniziativa “Misura il tuo limite”, ovvero, sarà possibile, fuori dagli esercizi pubblici aderenti, effettuare una prova alcolimetrica, a puro scopo preventivo per l’autovalutazione del proprio limite alcolico. Le persone che si presteranno a questa misurazione verranno omaggiate di un etilotest monodose.



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale

La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...

Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia

Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...

La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia

La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia. Con il loro spettacolo “Comincium” saranno Ale e Franz a salire sul palco del Teatro Monicelli di Ostiglia, in provincia di Mantova, la sera del 24 marzo. Il duo, accompagnato da...

    Vedi altri...

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera.  “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...

Renoir in mostra a Rovigo

Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri

Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria?   Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...

“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti

“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.