Articolo pubblicato il giorno: 17 Marzo 2017
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Bussolengo, in provincia di Verona, sul tema della sicurezza stradale, venerdì 31 marzo alle ore 20:30 si terrà la conferenza: Sinistri Stradali – Cause e conseguenze alla luce delle recenti normative: l’omicidio stradale. La conferenza si terrà presso il Teatro di Santa Maria Maggiore.
All’incontro, organizzato dalla Polizia Locale di Bussolengo, parteciperà il dott. Luigi Altamura, Comandante della Polizia Locale di Verona, il quale, con l’aiuto di filmati di fatti realmente accaduti sul territorio veronese, ripresi dalle telecamere poste in città, affronterà i temi della distanza di sicurezza, dell’uso del cellulare, dell’alta velocità e del comportamento di pedoni, ciclisti e motociclisti.
Alla serata prenderanno paerte anche due realtà associative “Il sorriso di Mavi” e l’Associazione “Vittime incidenti stradali”, nate da esperienze tragiche, ma che stanno dando aiuto e conforto a chi si trova a dove affrontare un lutto così devastante. Ognuna, con le sue prerogative e finalità, è una chiara dimostrazione di come sia possibile superare un’esperienza così tragica come la perdita di un famigliare.
Il secondo appuntamento si terrà sabato 1 aprile, sempre presso il Teatro di Santa Maria Maggiore alle ore 09.30: gli studenti delle scuole medie inferiori di Bussolengo, Pastrengo e i loro genitori presenzieranno Incontro sulla “Sicurezza Stradale”, al quale interverranno il Dirigente della Polizia Stradale di Verona, dott. Girolamo Laquaniti; il Comandante dei Vigili del Fuoco di Verona; ing. Michele De Vincentis; la Fondazione A.N.I.A. con la presenza della dott.ssa Rossella Sebastiani, il Responsabile del 118 di Verona, il direttore Generali Innovation Centre for Automobile Repairs dott. Marco Marello e alcune importanti testimonianze rese dai familiari ed atleti disabili dell’Associazione Verona Strada Sicura.
Dalle ore 10.00 alle 19.00, inoltre, in piazza XXVI Aprile, la Polizia Locale di Bussolengo sarà presente con l’iniziativa Giornata Per La Guida Sicura. Vi sarà la possibilità di sperimentare simulatori di guida in stato d’ebbrezza e attività di animazione a cura delle Associazioni locali, delle scuole guida di Bussolengo, Assicurazioni di Bussolengo e della Protezione Civile.
Dalle ore 20.00 poi, la Polizia locale di Bussolengo concluderà gli eventi con l’iniziativa “Misura il tuo limite”, ovvero, sarà possibile, fuori dagli esercizi pubblici aderenti, effettuare una prova alcolimetrica, a puro scopo preventivo per l’autovalutazione del proprio limite alcolico. Le persone che si presteranno a questa misurazione verranno omaggiate di un etilotest monodose.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci
Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...
Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia
Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...
Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni
La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...
“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili
Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
Torna “A Volta per star bene”
Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...
La scuola primaria di Bosaro (Ro) inaugura la didattica no-stop dalle 7 alle 17
“H10″è la sigla che identifica la proposta formativa che arriva dalla scuola primaria di Bosaro in provincia di Rovigo: il primo istituto polesano a proporre l’attività didattica no-stop dalle ore 7 alle 17, servizio di colazione incluso e tempo pieno...
Il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia 60 anni
Il 1 ottobre 2023 il Gruppo Avis Comunale di Caprino Veronese festeggia in modo solenne la giornata del Donatore (insieme agli amici dell’AIDO di Caprino) e in particolar modo il 60esimo di fondazione: 60 anni fa, infatti, 9 donatori di...
Dal Colosseo all’Arena in un’ora. SkyAlps inaugura la tratta aerea Roma-Verona.
E’ stata inaugurato dalla compagnia aerea SkyAlps il nuovo collegamento tra l’aeroporto di Roma-Fiumicino ed il Valerio Catullo di Verona. Dal 25 settembre, dunque, in un’ora di viaggio sarà possibile spostarsi da Roma a Verona e viceversa con due voli...
La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni
Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...
Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici
Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...
I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024
Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...
“Nightmares” il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari
Dopo alcuni indizi lasciati sui social degli artisti, arriva finalmente l’annuncio ufficiale: da venerdì 29 settembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio “Nightmares”, il nuovo singolo di Bresh & Pinguini Tattici Nucleari, una collaborazione inedita...
Vasco Rossi: un nuovo singolo per la docuserie Il Supervissuto
È già in rotazione radiofonica il nuovo singolo di Vasco Rossi, “GLI SBAGLI CHE FAI”, scritto appositamente per la colonna sonora della docuserie “Il Supervissuto – Voglio una vita come la mia”. L’occasione dunque ha fatto la canzone, in perfetta...
Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre
Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...